I SITI CONSIGLIATI |
|
dicembre 1998 |
Essere in internet per le Paoline è far
rivivere lo spirito di san Paolo e attraversare il mondo con la Buona
Notizia.
Si può iniziare l'esplorazione del sito inviando qualche
cartolina elettronica proposta dalle Paoline, completa di foto,
messaggi, e anche musica.
La home page mostra tre sezioni.
La prima è per chi vuole conoscere le Paoline
più da vicino: un album interattivo di notizie e foto sulle
origini e sul presente. Chi sono, dove sono, cosa fanno,
perché.
La seconda sezione ospita la Libreria Virtuale: una
banca dati di 50.000 titoli, preziosa per bibliografie e ricerche di
libri acquistabili in rete.
Nella stessa sezione si aprono i più importanti e recenti
documenti della Chiesa completi di note interattive, le Riviste
Paoline Via, Verità e Vita e Catechisti Parrocchiali, il
catalogo multimediale delle varie editorie Paoline: libri, cd-rom,
floppy disk, audiovisivi, mini-media. Quando nel catalogo vi
imbatterete nella lente d'ingrandimento, cliccate: apparirà
una scheda informativa illustrata.
Ogni mese è aggiornata la sezione Novità, con
copertine, recensioni e inserti audio.
La terza sezione del sito è dedicata ai
contenuti. La rubrica settimanale, che si intitola "Un minuto
di saggezza", riporta brevi storie senza patria commentate da
immagini.
Una sorpresa multimediale attende il visitatore nella pagina Bibbia e
Arte, dove pitture del Maestro Silvestri commentano in modo originale
i temi del giubileo.
A chi non ama perdersi nella rete è offerta una bussola di
orientamento con gli Indirizzi d'interesse.