I SITI CONSIGLIATI |
|
gennaio 1999 |
QUMRAN NET nasce da un'intuizione molto semplice, quasi scontata: utilizzare in modo intensivo ed estensivo i vantaggi che derivano dallo scambio di lavori di sussidio alla catechesi, e pastorale in genere, che ciascuno ordinariamente produce a propria misura. Da queste poche osservazioni e considerazioni Don Giovanni Benvenuto e Andrea Ros hanno preso le mosse iniziando a raccogliere materiale, immettendolo sulla Rete a disposizione di tutti. L'idea attecchisce e nel giro di pochi mesi numerosi operatori, soprattutto sacerdoti, aderiscono all'iniziativa, permettendo la crescita di due fornitissime banche dati.
Ma perchè gestire due diverse raccolte e
non cercare, invece, di mettere insieme le forze per una
collaborazione e un coordinamento delle due specifiche
realtà?
Iniziano allora le procedure per una organizzazione più
articolata che porterà, nel novembre '98, alla fusione
dei due siti in un'unica e più completa banca dati: Qumran
Net.
Entrando nel sito, ci si trova subito con la
chiara visione dei contenuti che sono suddivisi nelle
sezioni:
· Preghiera, celebrazioni e
ritiri |
· Psicologia, pedagogia e
sociologia |