html area logo
Mirko.chi http://users.iol.it/mirko.chi mirko.chi@iol.it
Home Page

Area HTML


Alcuni tag per formattare il testo


Da questa parte in poi (salvo avvertimenti) inizieremo a lavorare
nelle pagine, quello che faremo d'ora in poi è si vedrà nel Browser utilizzato
In questa lezione impareremo a inserire del testo in una pagina, comunque
questi sono alcuni dei tag e degli attributi che si possono utilizzare
per questo scopo

<H1> testo grande </H1>, <H2> ... </H2>, ..., <H6> testo piccolo </H6> Questi tag sono usati per dimensionare il testo, es:
<H1>Ciao a tutti i visitatori</H1>
<BR> (Non richiede la chiusura del tag) Fa andare a capo di una riga anche se essa non è conclusa
<P> ... </P> Indica un paragrafo, es:
<P>Questo è un paragrafo </H1>
<B> ... </B>, <I> ... </I>, <U> ... </U> Grassetto, Italico, Sottolineato, es:
<B>Testo in grassetto</B>, <I>Testo in corsivo</I>, <U>Testo sottolineato</U>
<Font face="..." size="..." color="..."> ... </Font> Serve a definire il tipo, il colore e la dimensione del carattere che volete utilizzare tra <Font...> e </Font>, es:
<Font face="Comic Sans MS" size="2" color="blue">Testo in blu</Font>
HTML AreA
cd del mese Per informazioni scrivi a
mirko.chi@iol.it
JAVASCRIPT
Tutto sul linguaggio di
programmazione per
Internet
HTML.IT
La miglior guida italiana
per i webmaster

Non dimenticarti di
visitarla
<-- Lezione Precedente

Lezione Successiva -->