I COMMENTI DEGLI INCONTRI
a cura di Dario Donina
USAC MARTINENGO - VERDELLINO '95
USAC MARTINENGO - AUDACE PALAZZOLO
DREAM TEAM 2 - USAC MARTINENGO
OR. S. PIETRO - USAC MARTINENGO
USAC MARTINENGO -
VERDELLINO '95
6 febbraio 2000
Deludente prestazione dell’U.S.A.C Martinengo contro il fanalino di coda Verdellino che con una buona prova ha rischiato addirittura di tornare a casa con i tre punti. L’U.S.A.C, in formazione, rimaneggiata non riesce per tutto il primo tempo ad impensierire seriamente la porta avversaria mentre gli ospiti si rendono pericolosi con un tiro salvato sulla linea da Virginio. La prima frazione termina cosi’ a reti inviolate. Il mister, visti i seri problemi a centrocampo, decide di cambiare anche se il risultato di tali modifiche non sarà molto positivo perché anche nella ripresa la solita organizzazione di gioco dell’U.S.A.C risulterà totalmente assente. Inoltre un netto calcio di rigore consente agli ospiti di passare in vantaggio verso la metà del tempo. Le occasioni da goal non sono moltissime ma la fortuna ci aiuta perché all’ultimo minuto di recupero Federico si guadagna un rigore, trasformato dal solito Sergio. A mio avviso il Verdellino avrebbe in ogni modo meritato la vittoria perché il nostro livello di gioco é stato piuttosto scadente. Speriamo di riprenderci già domenica nella temibile trasferta di Caravaggio.
13 febbraio 2000
Terzo pareggio consecutivo per l’U.S.A.C. Martinengo che, a Caravaggio, nonostante le innumerevoli assenze, ha però dimostrato meritare pienamente il primo posto in classifica con un’ottima prestazione. Partenza fulminea dell’U.S.A.C. che dopo pochi minuti si ritrova in vantaggio grazie ad un goal dell’ispiratissimo Sergio il quale, dopo numerose splendide giocate, sfrutta al meglio uno svarione della difesa avversaria insaccando il pallone dell’uno a zero. Il nostro predominio continua con altre occasioni sprecate ma al primo affondo del Caravaggio l’arbitro punisce con un calcio di rigore un tocco di mano assolutamente involontario di Gigi. E così si va sull’uno a uno, risultato che rimarrà invariato fino alla fine. Infatti, l’U.S.A.C. spreca numerosissime palle goal mentre la compagine casalinga si limita a difendere il pareggio. Comunque è da segnalare la nostra ottima prestazione che spero sia di buon auspicio per il futuro.
USAC
MARTINENGO - AUDACE PALAZZOLO
20 febbraio 2000
Nemmeno contro l’Audace Palazzolo, formazione di media classifica, l’U.S.A.C. è riuscita a tornare alla vittoria, collezionando il quarto pareggio consecutivo. Partita incolore da ambo le parti, con un leggero predominio territoriale da parte dell’U.S.A.C. che non ha portato però a clamorose occasioni. Le due palle goal più limpide sono capitate invece a favore degli avversari i quali non sono però stati in grado di approfittarne cogliendo prima l’esterno del palo e poi obbligando Andrea ad una grande parata. Unico alibi a tale prestazione negativa sono le innumerevoli assenze che però non giustificano tutte le difficoltà incontrate in questo girone di ritorno. Nel frattempo la squadra di Antegnate ha accorciato a tre i punti di distacco con una partita da recuperare. Domenica prossima ci attende la trasferta di Covo contro il Dream Team 2, formazione battuta all’andata per otto a uno.
DREAM TEAM 2 - USAC MARTINENGO
27 febbraio 2000
Abituale pareggio dell’U.S.A.C. che, anche a causa delle numerose assenze ,non riesce a vincere nemmeno a Covo. Partita priva di grandi occasioni con un tempo per parte. Prima frazione appannaggio del Martinengo che pur dominando territorialmente si rende pericoloso solo con due azioni di Tulina al debutto da titolare a fianco dell’inseparabile Cecia. Nella ripresa le chances maggiori capitano sui piedi degli avversari che però non impensieriscono il nostro portierone Marco. L’incontro si conclude sullo 0 a 0, risultato giusto ma poco utile ai fini della nostra classifica che proprio oggi ci potrebbe vedere scavalcati dalla formazione di Antegnate.
5 marzo 2000
Sconfitta bruciante per l’U.S.A.C. contro un agguerritissimo Oratorio Morengo che, a mio parere, ha raccolto forse troppo per quanto ha dimostrato sul campo. Infatti il nostro predominio territoriale è stato piuttosto netto ed anche il gioco prodotto è stato migliore di quello dei precedenti incontri. Ma tutto ciò non è bastato. Dopo una sterile supremazia, al primo affondo, gli avversari passano in vantaggio grazie ad un rimpallo favorevole in piena area di rigore. Pochi minuti dopo ancora un’occasione, non sfruttata, per il Morengo . E’ però l’ultima iniziativa degli ospiti che vengono compressi nella propria metà campo per tutto il primo tempo. Questa pressione porta al goal di Paolo, lesto a sfruttare uno splendido assist di Beppe. La seconda frazione inizia con l’ U.S.A.C. sempre alla ricerca del vantaggio ma sul primo contropiede un infortunio del nostro portiere permette agli ospiti di passare di nuovo in vantaggio. Ed un attimo dopo, sempre su un errore della nostra retroguardia, la terza rete chiude definitivamente l’incontro. Il disperato arrembaggio nel tentativo di raddrizzare il risultato porta solo ad un paio di occasioni sprecate però malamente. La partita termina quindi con il risultato di uno a tre in favore degli ospiti, seconda sconfitta stagionale per la nostra formazione. Ora la situazione in classifica si fa difficile anche se le nostre chances di vittoria restano ancora moltissime.
OR. S. PIETRO - USAC MARTINENGO
12 marzo 2000
Ritorno al successo per l’U.S.A.C. dopo sei prestazioni non molto positive. Buona partita soprattutto sotto il profilo del gioco che pian piano sta ritornando a buoni livelli. L’incontro inizia subito con un nostro netto predominio territoriale che, dopo parecchie occasioni sprecate, porta al primo goal stagionale del sottoscritto (Dario) che concretizza, con un bel destro, uno splendido assist di Sergio. Il primo tempo termina così sull’uno a zero per gli ospiti. La ripresa è inizialmente più equilibrata e l’Or.San Pietro colpisce una traversa e non sfrutta le poche palle goal procurate, anche per la bravura del nostro estremo difensore Andrea. Anche l’U.S.A.C. ha molte occasioni e riesce a raddoppiare grazie ad un gran tiro di Silini che si infila all’incrocio dei pali. Pochi minuti dopo arriva il tre a zero con un colpo di testa del solito Sergio. La partita si conclude così con la nostra prima vittoria nell’anno 2000 che speriamo ci dia un po’ di morale in vista dei prossimi impegni.