Patente a punti

 

La famosa patente a punti che precederà all’atto del rilascio 20 punti, che saranno man mano scalati a seconda delle infrazioni commesse e della loro gravità; in caso di gravi infrazioni nei primi 5 anni dal conseguimento viene scalato il doppio dei punti previsti.

Naturalmente esauriti tutti i punti la patente sarà sospesa. Ma non temete frequentando dei corsi d’aggiornamento appositamente studiati si potranno riguadagnare sino a 6 punti, e se non si commettono infrazioni per tre anni si recuperano tutti e 20 i punti.

Attivo dalle 8 di lunedì 20 ottobre 2003 il numero 848782782 che consentirà ai titolari di patente di conoscere in tempo reale il punteggio associato alla propria patente, al costo di una telefonata urbana  da qualunque impianto telefonico fisso. Una volta connessi al servizio, digitati la data di nascita e il numero di patente, un risponditore automatico evaderà la richiesta. 

Decreto Legge n° 151 del 27 giugno 2003 (aggiornato al 13 agosto 2003)

AUTOSTRADE E SUPERSTRADE CAMBI DI MARCIA CARICHI CIRCOLAZIONE
CRONOTACHIGRAFO DISTANZA DI SICUREZZA GUIDA INCIDENTI
LUCI OBBLIGHI SEGNALETICA SORPASSI
STRETTOIE TRASPORTO VARIE VELOCITA'

 

AUTOSTRADE E SUPERSTRADE

Violare le prescrizioni per la circolazione autostradale, come:
- non osservare l’obbligo di immettersi sulle autostrade e sulle superstrade servendosi delle apposite corsie e dando la precedenza ai veicoli circolanti sulle corsie di scorrimento;
- uscire dalle stesse autostrade o superstrade senza servirsi delle apposite corsie di decelerazione
- cambiare corsia di marcia sulle autostrade o sulle superstrade senza la preventiva segnalazione
- omettere di portarsi a sinistra in caso di arresto del traffico in galleria o su tratti ove manchi la corsia di emergenza
- impegnare la corsia di emergenza per l’uscita prima di 500 mt. dal casello in condizioni di ingorgo di traffico
- arrestarsi sulle corsie di scorrimento senza giustificato motivo; oppure una volta fermatosi per emergenza, omettere di portarsi sulle apposite corsie o sulle relative piazzole
- sostare sulle corsie di emergenza oltre il tempo necessario a superare la situazione che l’ha determinata ovvero superare le tre ore di permanenza sulla corsia di emergenza
- lasciare in sosta di notte il veicolo sulle autostrade o sulle superstrade senza tenere accese le luci di posizione e quelle di emergenza
- lasciare in sosta il veicolo sulle corsie di scorrimento delle autostrade e delle strade extraurbane principali senza collocare ad almeno 100 metri il segnale di pericolo omettere di impegnare per la marcia in autostrada con tre corsie per ogni senso di marcia, per i veicoli lunghi più di 7 metri e di peso superiore a 5 t. la corsia più libera a dx
- procedere affiancato ad altro veicolo in autostrada o sulle superstrade
- non osservare il corretto incolonnamento per il pagamento del pedaggio
- non osservare tutte le cautele previste per i conducenti dei veicoli di servizio; ovvero non tenere in funzione durante tali manovre il dispositivo luminoso lampeggiante
2
Trainare veicoli, non rimorchi, sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di parcheggio di servizio e su ogni altra pertinenza delle autostrade 2
Violare le prescrizioni per la circolazione sulle autostrade e sulle superstrade (strade extraurbane principali)
Rientrano in questa ipotesi:
- lasciare in sosta i veicoli sulle autostrade o sulle aree di servizio o di parcheggio
- esercitare attività di soccorso senza autorizzazione, etc.
2

Retromarcia in autostrada o sulle strade extraurbane principali

10
In Autostrada o sulle strade Extraurbane: circolazione sulla corsia di emergenza oppure su quelle di accelerazione e decelerazione (pur non provenendo da una rampa o non essendovi diretti) 10

[top]

CAMBI DI MARCIA

Effettuare cambiamenti di direzione o di corsia per inversione di marcia o svolte senza osservare le prescrizioni imposte 2
Inversione di marcia in prossimità o in corrispondenza di curve, dossi o intersezioni 8
Inversione di marcia in Autostrada o sulle strade Extraurbane principali 10

[top]

CARICHI

Sovraccarico per veicoli di massa complessiva superiore a 10t : a) eccedenza non superiore a 1t

1

Sovraccarico per veicoli di massa complessiva non superiore a 10t : a) eccedenza non superiore a 10%

1
Sovraccarico per veicoli di massa complessiva superiore a 10t : b) eccedenza non superiore a 2t 2
Sovraccarico per veicoli di massa complessiva non superiore a 10t : b) eccedenza non superiore a 20% 2
Sovraccarico per veicoli di massa complessiva superiore a 10t : c) eccedenza non superiore a 3t 3
Sovraccarico per veicoli di massa complessiva non superiore a 10t : c) eccedenza non superiore a 30% 3
Sovraccarico per veicoli di massa complessiva superiore a 10t : d) eccedenza superiore a 3t 4
Sovraccarico per veicoli di massa complessiva non superiore a 10t : d) eccedenza superiore a 30% 4

Marcia con carico pericolante o sporgente o con carico scoperto di materie suscettibili di dispersione

4
Irregolare sistemazione del carico (non è fissato bene o limita la visuale del conducente) 8

[top]

CIRCOLAZIONE

Circolazione contromano 4
Circolazione al centro o a sinistra della carreggiata quando la corsia di destra è libera (strada a carreggiate separate) 4
Circolazione contromano in curva, con scarsa visibilità o su strada con carreggiate separate 10

[top]

CRONOTACHIGRAFO

Mancanza momentanea dei documenti; documenti incompleti o alterati per gli autisti di camion e autobus muniti di cronotachigrafo

1

Inosservanza dei periodi guida, di pausa e di riposo prescritti per per gli autisti di camion e autobus muniti di cronotachigrafo; inesistenza dei documenti di servizio e di controlli

2

Violazione delle norme sul limitatore di velocità e sul cronotachigrafo

10

[top]

DISTANZA DI SICUREZZA

Mancato rispetto della distanza di sicurezza 3
Mancato rispetto della distanza di sicurezza con conseguente collisione e gravi danni ai veicoli 5
Mancato rispetto della distanza di sicurezza che abbia causato un incidente con lesioni gravi 8

[top]

GUIDA

Guida di veicoli a motore a due ruote senza indossare il casco, con casco irregolare o non allacciato ed il trasporto di un passeggero in tali condizioni 5
Mancato allacciamento delle cinture di sicurezza o uso dei seggiolini per bambini 5
Alterazione del funzionamento delle cinture di sicurezza. Trasporto di un minore che non allaccia la cintura di sicurezza 5
Mancato uso delle lenti (se prescritte sulla patente) o utilizzo di cuffie o del telefonino durante la guida 5
Guida in stato d'ebbrezza 10
Guida sotto l'effetto di droghe o in condizioni psico/fisiche alterate correlate a sostanze stupefacenti 10

[top]

INCIDENTI

Non osservare gli obblighi previsti in caso di incidente, che sono:
- le persone coinvolte in un incidente devono porre in atto ogni misura idonea a salvaguardare la sicurezza della circolazione e, compatibilmente con tale esigenza, adoperarsi affinché non venga modificato lo stato dei luoghi e disperse le tracce utili per l’accertamento delle responsabilità.
- Ove dall’incidente siano derivati danni alle sole cose, i conducenti e ogni altro utente della strada coinvolto devono inoltre, ove possibile, evitare intralcio alla circolazione. Gli agenti in servizio di Polizia Stradale, in tali casi, dispongono l’immediata rimozione di ogni intralcio alla circolazione, salva soltanto l’esecuzione, con assoluta urgenza, degli eventuali rilievi necessari per appurare le modalità dell’incidente.
- In ogni caso i conducenti devono altresì fornire le proprie generalità, nonché le altre informazioni utili anche ai fini risarcitori, alle persone danneggiate o, se queste non sono presenti, comunicare loro nei modi possibili gli elementi sopraindicati.
2
Mancata esposizione del "triangolo" 2

Ingombro della carreggiata per caduta dai veicoli di sostanze viscide, infiammabili o pericolose

4

Inosservanza dell’obbligo di fermarsi, dopo aver causato un incidente da cui non derivi un danno grave ai veicoli

4

Inosservanza dell’obbligo di fermarsi, dopo aver causato un incidente da cui derivi un danno grave ai veicoli

10

Inosservanza dell’obbligo di fermarsi, dopo aver causato un incidente con danno alle persone 

10

[top]

LUCI

Mancata accensione delle luci (anche durante la sosta notturna all'interno della carreggiata in luoghi non illuminati) 1

Inosservanza delle norme nell’uso dei dispositivi di segnalazione luminosa

1
Uso improprio dei fari abbaglianti in condizioni vietate 3

[top]

OBBLIGHI

Violazione dell’obbligo di sgombero della carreggiata o dell’obbligo di segnalazione con triangolo e avvertire l’ente proprietario della strada o un organo di polizia in caso di guasto veicolo o perdita carico

2
Mancata segnalazione della fune durante il traino per il traino di veicoli guasti o comunque violando altre prescrizioni 2
Non lasciare il passo ai mezzi di soccorso 2

Violazione dell’obbligo di consentire al pedone che abbia già impegnato la carreggiata l’attraversamento in una strada sprovvista di strisce pedonali

2

Inosservanza delle norme di prudenza e di precedenza nei confronti dei pedoni

3

Inosservanza degli obblighi verso funzionari, ufficiali o agenti durante la circolazione

3

Violazione dell’obbligo di precedenza ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali

5

Violazione dell’obbligo di consentire al pedone in stato di invalidità o a bambini e anziani l’attraversamento della strada

5

Inosservanza dell’ordine di fermarsi ai posti di blocco

10

[top]

SEGNALETICA

Violazione di divieto di sosta e fermata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide, in corrispondenza di scivoli, rampe per disabili; nelle corsie e carreggiate riservate a mezzi pubblici

2
Mancato rispetto della segnaletica, ad eccezione dei segnali stradali di divieto di sosta e divieto di fermata 2
Inosservanza delle norme relative alla precedenza 5
Mancato rispetto dello stop 6
Passaggio col semaforo rosso o nonostante il vigile stia facendo passare prima altri flussi di traffico 6
Violazione degli obblighi di comportamento ai passaggi a livello 6

[top]

SORPASSI

Violazione delle regole per il sorpasso dei tram 2

Inosservanza delle condizioni di sicurezza per il sorpasso; sorpasso di tram o filobus in movimento

3

Inosservanza delle modalità della manovra di sorpasso

5

Sorpasso di tram o filobus fermi, ai veicoli fermi ai semafori, ai passaggi a livello o incolonnati o di veicolo in fase di sorpasso: sorpasso alle intersezioni, in curva, dosso o con inosservanza del divieto di sorpasso per i veicoli pesanti

10

[top]

STRETTOIE

Inosservanza delle norme sull’incrocio tra veicoli nei passaggi ingombranti o su strade di montagne con collisione con danno grave ai veicoli

5

Inosservanza delle predette norme con collisione con lesione alle persone

8

[top]

TRASPORTO

Trasporto irregolare di persone, animali od oggetti 1
Trasporto irregolare di persone, animali o oggetti sui veicoli a motore a due ruote 1

Violazione delle norme relative ai dispositivi di equipaggiamento e protezione dei conducenti o dell’equipaggio, alla compilazione e tenuta dei documenti di trasporto o delle istruzioni di sicurezza nel caso di trasporto di merci pericolose

2
Trasporto di persone in sovrannumero o di cose in sovraccarico (se effettuati alla guida di autovetture) 2
Transito di trasporti eccezionali su strade non sufficientemente larghe o con viadotti e sottovia non sufficientemente alti 3
Trasporto di merci pericolose con eccedenza di carico rispetto al limite consentito 4
Trasporto a pagamento in sovrannumero o in sovraccarico su veicoli classificati a uso proprio o abusivamente adibiti a taxi o a noleggio 4
Trasporto di merci pericolose senza autorizzazione o senza rispettare i limiti e le condizioni dettate nell'autorizzazione 10
Trasporto di merci pericolose violando le norme di sicurezza dettate dai decreti ministeriali sulla materia 10

[top]

VARIE

Mancanza momentanea dei documenti di servizio; documenti di servizio incompleti o alterati

1

Conducente professionale di autoveicolo per il trasporto di cose o persone che supera il periodo massimo di guida o non osserva la prescritta pausa durante il viaggio

2
Mancato rispetto dei periodi di riposo e irregolarità nei documenti dell'orario di servizio per gli autisti di camion e autobus 2

[top]

VELOCITA'

Eccesso di velocità oltre i 10 Km/h e e non superiore a 40 Km/h

2

Circolare a velocità non commisurata alle particolari condizioni in cui si svolge la circolazione

5

Gare di velocità con veicoli a motore decise di comune accordo tra i conducenti, ma senza un'organizzazione esterna (per esempio, con scommesse aperte al pubblico)

10

Eccesso di velocità superiore ai 40 Km/h

10

[top]