
| |
ATTIVITA'
L'Unione Sportiva
Bicinicco č proprietaria di un'area di circa 30.000 mq. con su erette le seguenti
strutture ed impianti:
- campo di calcio dimensioni ml. 110x58
- campo di calcio a 5 in erba naturale
dimensioni
35x21
- campo di tennis 36x18
- campo di calcio a 5 in erba sintetica 20x40 con
relativo impianto di illuminazione
- pista per il pattinaggio e il volley
- strutture di servizio per il pubblico (wc ecc.)
- area verde attrezzata per il gioco e la ricreazione
dei bambini
- ampio parcheggio (5.000 mq.) in parte alberato
- struttura centrale uso spogliatoi, magazzino, cucina
e chiosco.
Il centro sportivo, ubicato nel
capoluogo Bicinicco (km. 15 da Udine), č facilmente raggiungibile per la viabilitā
ordinaria.
Fiore all'occhiello di tutta la
struttura il nuovo campo di calcio a 5 appena ultimato, con il fondo in erba sintetica.
Il sodalizio svolge la propria
attivitā sportiva in stretta collaborazione con gli Amatori del Calcio Bicinicco, che
sono i principali fruitori delle strutture, che sono comunque a disposizione di quanti ne
volessero chiedere l'utilizzo.
Per quanto concerne la parte
ricreativa la societā ha un'area di circa 1500 mq. costantemente aperta al pubblico ed
illuminata con diversi giochi per i bambini, panche e tavoli per il soggiorno e lo svago
all'aperto.
Attivitā direttamente
organizzate dal sodalizio sono:
- Torneo notturno di calcio a 5 su erba naturale,
giunto alla 5^ edizione che si svolge tra il mese di maggio e giugno alla quale
partecipano 20 squadre che nella fase eliminatoria vengono suddivise in gironi
all'italiana di 5 con partite di sola andata, a seguire partite di eliminazione diretta
fino alle semifinali
- "Le purcitade" ovvero il giorno in cui sua
maestā IL MAIALE (purcėt) viene
sacrificato alla causa comune (grande abbuffata e uso smisurato di alcolici) che si svolge
oramai continuativamente dal 1991 il sabato prima del Natale, alla quale vi partecipano i
soci e simpatizzanti. Simpatica la tradizione che vuole il "purcėt"
battezzato prima del sacrificio con nomi e nomignoli. Nel tempo sono stati sacrificati
nell'ordine: (sia al primo che ed al
secondo anno anche se in realtā trattavasi di femmine), (dal peso smisurato di kg. 460), Pixie&Dixie (il sacrifico x 2), , (anche qui 2
sacrifici, a partire dai quali si č inteso dare il nome e quindi immolare qualche
"reale dell'italica pedata"), e per ultimo (il cui cognome,
di teutonica memoria, č facilmente
associabile
- Torneo di calcio a 5 sul nuovo impianto in erba
sintetica, intitolato alla memoria di Gelindo Battello, socio fondatore del sodalizio e
grande appassionato di calcio della nostra comunitā, che si svolge nel mese di settembre
alla quale partecipano 12 squadre che nella fase eliminatoria vengono suddivise in gironi
all'italiana di 3 con partite di sola andata, a seguire partite di eliminazione diretta
fino alle semifinali
Altre attivitā che si svolgono
nell'impianto sono:
- La "CicloBiciniccolonga" organizzata
dal C.C.R. Bicinicco il 1^ maggio giunta oramai alla 11 edizione, di km. 20, che si snoda
lungo le strade del paesini del circondario
- Coppa Regione di Tennis organizzato dal Tennis
Club Bicinicco nei mesi di aprile e maggio, con a seguire vari corsi di tennis sia per
bambini e ragazzi che per adulti, svolti da personale qualificato
- Si svolge anche la rituale sagra paesana il 16
luglio "N.S. del Carmelo"
- Amatori
del Calcio Bicinicco che come giā detto sono principali fruitori della
struttura che utilizzano i vari impianti per la partecipazione ai
campionati (calcio a 11, calcio a
5 e over 35) e alle manifestazioni organizzati dalla Lega Calcio Friuli Collinare aderente
alla UISP.
|