"Knödel, Nudeln, Nocken, Plenten sein die vier Tiroler Elementen"...
ossia "Knödel, paste, gnocchi e polenta del Tirolo sono i quattro elementi"
In effetti il vecchio proverbio tirolese e' vero: questi quattro cibi sono la base della cucina
tirolese. Un altro proverbio dice che "I Knödel ben fatti e le brave ragazze si alzano presto":
uno Knödel ben fatto viene subito a galla cosi' come una ragazza operosa non ha bisogno della sveglia
per alzarsi alla mattina..."
A parte i proverbi, questa è una delle piu' classiche ricette del sudtirolo, a base di fegato e pane.
Ingredienti per 10 knödel :
5 panini raffermi
Mezza cipolla
Prezzemolo
200g di fegato di manzo
100g di rognone di vitello
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe
Maggiorana
Pimento
1 uovo
125ml di latte
Scorza di limone
2 cucchiai di farina
Preparazione
Tagliare il pane a dadini e rosolarlo con cipolla e prezzemolo tritati finemente.
Passare nel tritacarne il fegato, il grasso e l'aglio; aggiungere al composto latte, uovo, pepe, sale, una presa di
maggiorana e pimento, la scorza di limone grattuggiata. Mescolare quindi il tutto con il pane.
Il composto dovra' essere abbastanza morbido. Formare le polpettine (2-3 cm di diametro) e metterle in acqua bollente.
Far bollire a fuoco molto lento per 20 minuti.
Servire in brodo caldo o con crauti.