E' una pietanza tipicamente messicana molto popolare anche negli Stati Uniti.
Il nome, letteralmente, significa "pasticcio" ed e' un piatto di carne molto saporito,
particolarmente adatto ad essere "insacchettato" nelle tortillas.
Ingredienti:
Dosi per 4 persone:
2 cucchiai d'olio d'oliva
1 cipolla tagliata a fette sottili
3 spicchi d'aglio finemente tritati
250g di carne trita di manzo
250g di carne trita di maiale
Sale e pepe nero
Una punta di cucchiaino di cumino
1 foglia d'alloro
1/2 bicchiere di vino rosso
2 grossi pomodori, privati dei semi e tagliati a pezzetti
1 peperone rosso dolce tagliato a listarelle
Nota: la ricetta originale prevede anche 40g di uvetta secca...se vi piace l'accostamento...
Preparazione:
Scaldare l'olio in una grande e profonda padella, aggiungervi cipolla e aglio e farli soffriggere per 5-7 minuti.
Mettervi la carne di manzo e quella di maiale, il sale, il pepe ed il cumino. Mescolare bene e cuocere a fuoco lento, fino a quando la carne sara' rosolata,
eliminando il grasso di cottura.
Aggiungere l'alloro, il vino, i pomodori e l'eventuale uvetta. Mescolare, coprire e far cuocere a fuoco lento per 15 minuti, rimescolando spesso.
Alla fine aggiungere i peperoni e far cuocere ancora per...beh, la ricetta originale dice due minuti, ma al sottoscritto piace far andare a fuoco lento
ancora per un po', fino al limite di cottura dei peperoni (prima che scuociano).
Servire con riso bianco di contorno o con le tortillas calde.