Con il termine "Quiche" i francesi indicano una torta salata cotta in forno e solitamente
non coperta dala pasta, a differenza di molte torte salate nostrane.
La Quiche au Roquefort e', insieme alla Lorraine ed a quella "au fromages", una
delle piu' classiche torte salate da "brasserie".
Il sottoscritto, per la preparazione delle quiches, preferisce l'impiego di
pasta brisč, una sorta di frolla leggermente salata.
In alternativa, va bene anche preparare una frolla non dolce oppure utilizzare una frolla
surgelata reperibile in commercio, anche se quest'ultima soluzione (consigliata da alcuni testi
di cucina) mi sembra la meno appetibile in quanto spesso le frolle normali non si accostano
granche' bene con il salato.
Piccola nota: il Roquefort e' simile al nostro gorgonzola, anche se presenta un gusto leggermente
piu' deciso rispetto al formaggio nostrano. Se volete provare la versione italiana della quiche...
Ingredienti per 4 persone:
Una confezione di pasta brise'
250 ml di latte (possibilmente fresco e parzialmente scremato)
125 ml di panna da cucina
2 uova
100g di prosciutto a dadini
100g di formaggio Roquefort
Burro q.b.
Sale, pepe, noce moscata
Preparazione
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 230°.
Stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ungere una teglia rotonda, stendervi la pasta e pungerla
con una forchetta. Distribuire uniformemente sulla pasta il formaggio sminuzzato ed il prosciutto a dadini.
In una terrina battere le uova insieme alla panna ed al latte; quindi salare, pepare ed aggiungervi una spoverata
di noce moscata.
Riempire la tortiera con il composto ottenuto e cuocere in forno a 230° per una ventina di minuti, per poi teminare
la cottura a 180-200° per un altro quarto d'ora. E' molto importante, durante la cottura, controllare che la superficie
non bruci: in tal caso abbassare la torta nel forno o ridurre la temperatura.
Per esser certi dell'avvenuta cottura, infilare uno stuzzicandenti e tirarlo fuori: se esce "pulito" la quiche e' pronta.
Servire calda (ma non bollente...).