CAGLIARI - POETTO -.
E' lo spot migliore della lunga (6 km) spiaggia Cagliaritana. Si trovano le onde (migliori) in corrispondenza dei chioschi "Twist" e "Lanterna rossa". Qui si creano abitualmente problemi di affollamento poiché lo spazio effettivo comprende 3-400m di spiaggia, dove si riversano tutti i surfisti. Lavora con swell da E, S/E e S; le onde raramente superano i due metri. Ideale per i meno esperti lo spot genera onde lunghe e non troppo potenti. Fondale sabbioso. . A 50 km da Cagliari è situato il migliore spots della costa Sud. Per via della sua particolare disposizione lavora con ogni tipo di swell tranne che quelle provenienti da N e N/O. (Fondale sabbioso; affollato nei week-end)CAGLIARI - IL PONTILE -. A fianco di un pontile rompono onde sinistre alte fino a 3 m, tendenti a tubare in partenza: lavora al meglio con swell da N/E, E e S/E.
CAGLIARI - IL MORTO -. Oltre il piccolo promontorio del PONTILE offre le sue condizioni migliori con grosse mareggiate da O. Onde destre sino a 3 m molto lunghe, tubanti in diverse sezioni.
CAGLIARI - L'ISOLOTTO -. Ottimo spot quando al pontile le onde sono piccole. Lavora con le stesse condizioni del MORTO ma qui le onde sono sinistre e raggiungono i 2 m.
CAGLIARI - PIPELINE -. Oltre l'isolotto la spiaggia di PIPELINE viene surfata prevalentemente con swell provenienti da O. Il picco più al largo forma onde destre dai 2 ai 2.5 m molto lunghe CHE TUBANO. Il picco più a riva offre onde meno lunghe ma più ripide sia destre che sinistre che possono raggiungere i 2 m.
FONTANAMARE (CA) - FONTANAMARE
-. Il paese è a 10 km a O di Iglesias. E' spot su roccia su cui rompe una lunga destra. Lavora generalmente con scaduta da N/O. Insurfabile con forte vento attivo. Sulla destra del pontile sta una spiaggetta (acqua inquinata dalla ex-miniera) per pochi eletti dove è più facile uscire e le bombe non mancano di certo!!!! Attenzione alla risacca sulla riva durante le mareggiate più potenti.MASUA (CA) -MASUA-.
A soli 8 km da Fontanamare, subito dopo Nebida. Lo spot sta sulla spiaggia del paese, e lavora con venti da N/O e O. Leggermente più riparato di Fontanamare, permette di surfare anche con vento attivo, fantastico in prima scaduta. I frangenti rompono da 15 a 40 m dalla riva, spesso in fragorosi close-out. L'onda si alza ripida e talvolta tubante, con picchi alti fino a 4 m (…). Spot da surfare in compagnia soprattutto in condizioni meteo particolarmente avverse.BUGGERRU (CA) - BUGGERRU -. Piccolo paese a N/O di Iglesias. E' un beach break su fondale sabbioso. Generalmente affollato. Qualità dell'acqua ottima.
PORTO (CA). Lavora con swell da S/O, O e N/O e genera un'onda sinistra molto potente che tende a tubare in partenza. Lavora al meglio con scaduta di 2 m. Facile l'entrata in acqua seguendo la corrente che costeggia il molo o tuffandosi dallo stesso.
PORTI SCEDDU (CA) . E' situato poco più a Nord del paese di Buggerru. Lavora con le stesse condizioni del PORTO ma solo con scaduta, essendo più esposto. La migliore condizione è la scaduta da S/O.
PUTZU IDU (OR) - CAPO MANNU -. L'area di Putzu Idu è considerata la migliore della Sardegna (forse del Mediterraneo). Si trova a trenta km a N/O di Oristano. Lavora prevalentemente con vento di Maestrale (N/O), vento dominante nell'isola, ma si può surfare anche con swell da S/O, O e N. Lo spot di Capo Mannu si trova in una baia esposta a S/O in cui le onde penetrano seguendo il profilo della costa, formando un largo picco centrale. La destra molto lunga e potente tuba soprattutto nella sezione finale. La sinistra, più corta e ripida, tende al close out nell'ultima parte. L'altezza dell'onda va da 1.5 a 3 m. L'entrata e soprattutto l'uscita dall'acqua possono creare qualche problema per il tavolato roccioso molto tagliente, i ricci e le correnti sottocosta. Si consiglia l'uso dei calzari. Affollato nei week-end. Lavora anche con Maestrale attivo. Qualità dell'acqua ottima.
PUTZU IDU (OR) - MINI CAPO- . Lavora con le stesse condizioni di CAPO MANNU. Questo spot è surfabile quando a CAPO MANNU le onde superano i 3 m. Onde con picco centrale da 1 a 3 m molto ripide e veloci tubanti in partenza in particolar modo la sinistra che però è più corta. Lo spot lavora anche con vento di forte intensità da N/O. Molti surfisti preferiscono questo spot a CAPO MANNU che consente una facile discesa in acqua dalla piccola spiaggia a destra dello spot. Affollato nei week-end. Fondale di roccia. Qualità dell'acqua ottima.
PUTZU IDU (OR) - LA LAGUNA o SA MESA LONGA -. Incantevole spiaggia con point al largo a Nord del promontorio di Capo Mannu. Ottimo spot quando il Capo è inconsistente lavora con swell da S/O, O, N/O e N; buone sia le onde destre che le più lunghe e ripide sinistre che possono raggiungere anche i 4 m. Affollato nei week-end. Fondale di roccia. Qualità dell'acqua ottima.
PUTZU IDU (OR) - SU PALLO SU -. Cala rocciosa confinante con la LAGUNA che lavora con le stesse condizioni. Sinistra non molto lunga ma potentissima e con un drop impegnativo. Affollato nei week-end. Fondale di roccia. Qualità dell'acqua ottima.
ALGHERO (SS) - LA SPERANZA -. Spiaggia 8 Km a Sud di Alghero. Lavora al meglio con scaduta da N/O e genera potenti onde fino a 4 m. Funziona anche con swell da S/O e O. Surfabile anche con Maestrale attivo. Sul point onde prevalentemente destre. In spiaggia l'onda tende al close out. Deboli correnti. Ricci sottocosta. Poco affollato. Qualità dell'acqua buona.
ALGHERO (SS) - LE BOMBARDE -. E' una spiaggia a circa 2 km a N di Alghero, precisamente presso l'abitato do Fertilia. Lavora con swell da S/O e O. Onde da 1,5 a 2,5 m. Surfabile anche con vento attivo da O. Le onde prevalentemente destre che tendono a fare close out su un fondale di roccia piatta. Poco affollato. Qualità dell'acqua buona.
ALGHERO (SS) - EL VENTRAL -. Lo spot è prospiciente all'abitato di Alghero. Lavora con swell da S/O, O e N/O. Funziona anche con Maestrale attivo. Insurfabile con attivo. Onde da 1 a 2 m. Qualità dell'acqua pessima. Poco affollato.
ALGHERO (SS) - PORTO FERRO -.
Lo spot è situato a 18 km N/O da Alghero (entrati nel bivio per porto ferro, svoltate nella viuzza immediatamente dopo il super-cassonetto per non finire alla torre) ed è una baia che lavora con swell da S/O, O, N/O e N ma non con vento forte. Le onde vanno da 1 a 4 m e rompono sia a destra che a sinistra. Facile la discesa in acqua dalla zona rocciosa (e meglio surfabile con prima scaduta o debole vento attivo), difficile quella dalla spiaggia (da evitare, se possibile, soprattutto con vento attivo). Surfabile con vento attivo da S/O. Big wave con scadute da N/O. Servizio lifeguard in estate. Fondale sabbioso/ roccioso, poco affollato. Forti correnti. Qualità dell'acqua ottima. Qualità dei meloni nelle bancarelle adiacenti la statale: meglio.STINTINO (SS) - ROACHLAND -. Lo spot è a 4 Km O di Stintino. Lavora con swell da S/O, O e N/O. Insurfabile con vento attivo. Onde prevalentemente destre da 1 a 3 m. Correnti fastidiose. Fondale roccioso. Qualità dell'acqua buona. Poco affollato.
PLATAMONA (SS) - MULIPOINT). Platamona è un paese a 5 km ad E di Porto Torres. Lavora con swell da O, N/O, N e N/E. Onde prevalentemente destre da 1 a 2,5 m. Surfabile con vento attivo da S/E e E. Fondale di sabbia e roccia. Qualità dell'acqua discreta. Poco affollato.
MARINA DI SORSO (SS) - MARINA DI SORSO -. Abitato a 5 km a Nord di Sorso. Lavora con condizioni simili a Platamona. Fondale di sabbia compatta. Qualità dell'acqua scadente. Correnti fastidiose. Poco affollato.
LU BAGNU (SS) - LU BAGNU -. 7 km ad O di Castelsardo. Spot dal fondale di sabbia e roccia su cui rompono onde sino a 2 m; lavora con swell da S/O, O e N/O meglio se in scaduta. La migliore condizione dello spot in cui surfarlo è con onde di 2 m sul picco sinistro su cui si genera un largo tubo. Attenzione ai ricci ed al fondale. Poco affollato. Correnti fastidiose. Qualità dell'acqua buona.
CASTEL SARDO (SS) - SOTTO IL CASTELLO -. E' lo spot del paese di Castelsardo. Riparatissimo dal vento di N/O lavora solo con grosse mareggiate. Picco prevalentemente destro dai 2 ai 3 m. Le onde molto potenti ma non lunghe, terminano la loro corsa contro una scogliera a picco. Poco affollato. Qualità dell'acqua buona.
VALLEDORIA (SS) - LA CIACCIA -. Parte iniziale della spiaggia di Valledoria. Anche qui il fondale è di roccia e sabbia. Onde sinistre da 1 a 3 m molto lunghe. Lavora in prevalenza con swell da N/O. Attenzione ai ricci ed al fondale. Correnti fastidiose. Poco affollato. Qualità dell'acqua ottima.
SAN PIETRO A MARE (SS) - BARRA DEL COGHINAS -. Lo spot è alle foci del Coghinas presso l'abitato di San Pietro a Mare. Lavora con swell da S/O, O e N/O. Onde da 1 a 2,5 m. Insurfabile con vento attivo. Fondale di sabbia. Qualità dell'acqua scadente. Correnti fastidiose. Poco affollato.
BADESI (SS) - BEAR BEACH -. Ampia spiaggia in cui frangono vari beach break. Lavora al meglio con swell da N/O in scaduta. (Poco affollato).
ISOLA ROSSA (SS) - ISOLA ROSSA -. Stretta spiaggia circondata da rocce in cui frangono onde destre e sinistre da 1 a 3 m molto potenti che tendono a tubare. (Poco affollato).
ALTRI SPOT SARDI:
CALA PISCHINA
RENA BIANCA
MARMORATA
RENA MAJORE
LA COLBA
S. REPARATA
S. TEODORO
TRINITA' - LA MADDALENA
VILLASIMIUS
SAN GIOVANNI SINIS
RACCA POINT