La tribù di Ruben

Il primo ad essere benedetto fu Ruben, il maggiore dei dodici figli di Giacobbe.

Ruben, tu sei il mio primogenito,

il mio vigore e la primizia della mia virilità,

esuberante in fierezza ed esuberante in forza!

Bollente come l'acqua, tu non avrai preminenza,

perchè hai invaso il talamo di tuo padre

e hai violato il mio giaciglio su cui eri salito.

Gen. 49, 3-4

Viva Ruben e non muoia,

benchè siano pochi i suoi uomini

Det.33,6

 

parete orientale, prima finestra

simbolo: il sole che sorge

pietra: il rubino, incarna la creatività materiale

Il colore dominante della finestra è il blu ("bollente - o instabile - come l'acqua") con pesci per simbolizzare l'esuberanza di frutti. Nella parte in basso c'è una mandragora, il fiore portato da Ruben a sua moglie. Ruben, il primogenito di Giacobbe. "Uno straripamento come di acque.." dice ancora il testo della Genesi. Straripamento che lo condusse a profanare il giaciglio di suo padre, congiungendosi a Bilha, serva di Rachele, madre di Dan e di Neftali. Ruben violento e generoso "come le acque."Nel canto di Debora (gdc. 5,15-16) la tribù è legata all'ambito della pastorizia e sopra la mandragora si vedono delle pecore al pascolo su verdi declivi. Sopra il mare blu c'è un cielo blu col sole ed uccelli. Ci sono artigli di aquila che possono richiamare alla forza di Ruben (violento e generoso come le acque). la prima vetrata del ciclo rievoca la distesa del mare, i flutti dell'inizio della Creazione. Dal loro ribollire primordiale nascono pesci ed uccelli, simboli della vita. Al sommo del disco il sole reca le lettere ebraiche che ricordano il testo sacro che afferma la presenza dell'unità divina.Tocchi di verdi e di rossi conferiscono alla gamma degli azzurri laloro profondità, mentre una misteriosa luce di lilla chiaro illumina il registro inferiore. La composizione poggia su quest'ultimo, ed è costruita lungo un asse trasversale che segue lo slancio degli uccelli. La messa in piombo esalta la dinamica dell'opera e conferisce alle forme un maschio vigore.