INCONTRI PER I GENITORI
Il corso di formazione per i genitori degli alunni delle Scuole Medie dei Dieci Comuni della Riviera del Brenta si inserisce in un più ampio progetto di formazione di Adulti Significativi che coinvolgerà, nel triennio 2000-2002, i docenti, i genitori degli alunni delle Scuole Elementari Medie e Superiori, i gruppi di volontariato, le Associazioni Culturali e sportive attive nei Comuni della Riviera del Brenta.
Il progetto è finanziato dal Fondo Nazionale per la lotta alla droga (DPR 309/90).
Sono previsti incontri di educazione alla salute, prevenzione primaria, formazione e informazione, rispetto ai comportamenti a rischio degli adolescenti e in particolare all’uso di sostanze.
Queste le scuole Medie coinvolte: "G Leopardi " di Mira, "D. Alighieri" di Oriago, "F. Petrarca" di Borbiago, "G. Galilei" di Gambarare, "U. Foscolo" di Malcontenta, Scuola Media di Campagna Lupia, "A. De Gasperi" di Vigonovo, "G. Galilei" di Fossò, "C. Goldoni" di Fiesso, "G. Baldan" di Strà, "J. F. Kennedy" di Campolongo Maggiore, "A. Giuliani" di Dolo, "A. Gramsci"di Camponogara.
ANNO PRIMO
L’ADOLESCENTE
E LA STRADA
Relatrice:
Dott.ssa Monica Lazzaretto
Responsabile del Centro Studi Cooperativa G. Olivotti
INTERAZIONE
E CONFLITTO ALL’INTERNO DEL CONTESTO
FAMILIARE
Relatore:
Dott. Carmelo Miola
Medico Psichiatra Centro Terapia familiare ASL 16 PD
NON SOLO
ECSTASY. NUOVI BISOGNI E NUOVI CONSUMI
GIOVANILI DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Relatore:
P. Dario Zardo
Responsabile Cooperativa «Giuseppe Olivotti» di Mira (VE) Comunità
Terapeutica
ANNO SECONDO
L’ADOLESCENTE
E IL GRUPPO. FATTORI DI RISCHIO E PROTEZIONE
Relatrice:
Dott.ssa Monica Lazzaretto
Responsabile del Centro Studi Cooperativa G. Olivotti
STARE
BENE E STARE MALE A SCUOLA. QUALI FATTORI DI DISAGIO E QUALI FATTORI DI
BENESSERE DEL GRUPPO-CLASSE
Relatrice:
Dott. ssa Maria Rosa Bolzonella
Psicologa, operatrice del progetto di prevenzione «La Trac- cia» del Centro
Studi Coop. Olivotti
IL
CICLO VITALE DELLA FAMIGLIA ESSERE
GENITORI DI PREADOLESCENTI
Relatore:
Dott. Carmelo Miola
Medico Psichiatra Centro Terapia familiare ASL 16 Padova
ANNO TERZO
LA GESTIONE DELLE EMOZIONI NELLE RELAZIONI
FAMILIARI
Rel. Miola Carmelo, medico psichiatra, psicoterapeuta della famiglia
ADOLESCENTI IN ECSTASY: NUOVO SBALLO E NUOVE
TRASGRESSIONI
Rel, Galieni Nazareno, psicologo, psicoterapeuta
VALORE DELLA PERSONA E SQUALIFICHE SOCIALI NEL
MONDO GIOVANILE
Rel. P. Fabio Squizzato, Direttore Cooperativa G. Olivotti di Mira
INTERVENTI FORMAZIONE GENITORI PROVINCIA DI PADOVA E VENEZIA