| |
Subject: Re: AIUTO X CONFIGURAZIONE 760
From: Damir Laurenzi <damir@g11.net>
Newsgroup: it.comp.reti.cisco
Date: venerdì 14 luglio 2000 13.17
devi considerare il router come un computer con integrato un modem (mi
si perdoni la sempificazione)
devi quindi programmarlo per connettersi a inet e devi dire ai computer
in rete di usarlo.
per programmarlo e' semplice, collega il cavo seriale tra il router e un
computer, collega il router, con il cavo di rete, all'hub e installa il
software fast step.
collega anche il cavo isdn alla borchia.
se hai i dati di collegamento al tuo provider lo programmi in pochi
minuti. se non li hai trovali.
finito questo dici ai computer in rete che il gateway (configurazione
tcp/ip della scheda di rete) e' l'indirizzo di rete del router.
p.s.
se poi vuoi cimentarti nella prorammazione complessa puoi farlo via
telnet.
Carlo Calcina wrote:
>
> Gentilissimi sig.ri sapreste dirmi come collegare un router 760 ad un lan?
> Preciso che il router riesco ad installarlo, ma il browser non visualizza le
> pagine web...
> Manca la simultaneità, per capirci.
> Il pc a cui è connesso il router ha Nt workstation, e non riesco a capire se
> sia anzitutto fondamentale dare un'indirizzo ip al router stesso o meno, ed
> una volta collegato come far partire il browser...
> L'accesso remoto deve comunque essere configurato o no???
>
> Sarei molto grato a chi mi potesse aiutare.
> Saluto Carlo Calcina.
> Cd Olbia.
Subject: Re: DELUCIDAZIONE FINALE SU FILTRI 761
From: Wowbagger <wowbagger@spammacchitemmuòrt.inwind.it>
Newsgroup: it.comp.reti.cisco
Date: mercoledì 2 agosto 2000 9.01
Giampos <giampos@tiscalinet.it> wrote in message
news:8m6uq6$gno$1@nslave1.tin.it...
> SET IP FILTER UDP IN SOURCE 0.0.0.0/0:137-138 BLOCK
> SET IP FILTER TCP IN SOURCE 0.0.0.0/0:139 BLOCK
> E' IL MASSIMO DELLA PROTEZIONE DA INTERNET ? (ATTACCHI, BACKDOOR,ECC) x un
> cisco 761
no... è solo l'inizio.
> O si può impostare qualcos'altro di più efficace?
Si possono impostare tante altre cose, altrettanto efficaci, che ti
proteggono da attacchi di tipo diverso.
> e in entrambe i casi...........quanto questi filtri sono efficaci in
maniera
> assoluta?
Se per "efficaci in maniera assoluta" intendi che li imposti, e poi dopo 5
anni ti accorgi che qualcuno è entrato lo stesso e te ne vuoi poter
lamentare, no. Se intendi che quelle due righe ti bloccano le query e le
connessioni NetBIOS e non ne passa neanche una, sì.
Subject: Re: FILTRI SU SERIE 700
From: Jake <ciccio@ciccio.it>
Newsgroup: it.comp.reti.cisco
Date: mercoledì 2 agosto 2000 14.24
On Tue, 1 Aug 2000 18:41:07 +0200, "Giampos" <giampos@tiscalinet.it>
wrote:
>> >Il filtri per le porte 137-138, vanno messi in BLock ??
>> Si'.
>> SET IP FILTER UDP IN SOURCE 0.0.0.0/0:137-138 BLOCK
>> SET IP FILTER TCP IN SOURCE 0.0.0.0/0:139 BLOCK
>MA A LIVELLO SYSTEM QUINDI "INTERNAL" ?
Anche a livello di user. Per capirci, vanno fatti sia per il profilo
Internal, sia per il profilo ISP.
Subject: Re: LE VPN
From: Alberto Dallagiacoma <dallagia@casappa.com>
Newsgroup: it.comp.reti.locali
Date: lunedì 31 luglio 2000 8.06
La prima cosa da fare è verificare di avere un IP pubblico sulla rete.
Sull'NT server configuri il protocollo PPTP (Point-to-Point Tunneling
Protocol) e stabilisci quante connessioni contemporanee vuoi avere (occhio a
non saturare la banda).
I client devono per forza avere Windows 98 o NT. Su Win98 devi installare il
supporto VPN, e basando una connessione di accesso remoto sul VPN Adapter,
ti chiederà l'Ip del server invece del numero di telefono.
Chiamando l'IP pubblico su internet del tuo server ti collegherai ad esso
(ovviamente prima devi esserti collegato ad internet...).
Ti consiglio di usare DHCP per gestire gli IP dei client collegati.
Dove lavoro ho installato una connessione VPN e funziona veramente bene.
Subject: R: LE VPN
From: tony <antonio60@interfree.it>
Newsgroup: it.comp.reti.locali
Date: lunedì 31 luglio 2000 20.25
Presso il sito Microsoft è possibile scaricare l'aggiornamento anche per
Win95.
Il file in oggetto sono i seguenti: msdun13.exe e vpnupd.exe
|