Distinte Base
Home ] Up ] [ Distinte Base ] General Tables ]

 

Distinte Base
From: Fabio Effe
Newsgroup:

La "Distinta base" è l'elenco dei componenti necessari alla costruzione od al confezionamento di un articolo. Fin qua nulla di strano nè di difficile:

Distinta Base di un telefono:

Testa: TELEFONO
Righe: CORNETTA (1) TASTI (10) CORPOTELEFONO (1) CAVOCOLLEGAMENTO (1)

ma adesso si può dire:

Testa: CORNETTA
Righe: GUSCIOCORNETTA (2) MICROFONO (1) ALTOPARLANTE (1) VITI (2)

e ancora:

Testa: GUSCIOCORNETTA
Righe: PLASTICA (20 gr.)

E' chiaro il concetto?

le distinte sono di fatto un albero al contrario che parte dal prodotto finito e scende via via dettagliando la modalità di costruzione dell'oggetto fino ad arrivare alle materie prime da non lavorare.

Detto questo (ce ne sarebbe ancora per alcune pagine sulla teoria dell'uso delle distinte base), per quanto riguarda la programmazione le problematiche alla fine si risolvono con un paio di tabelle (teste e righe, con righe che avra' per chiave prodotto-componente), una maschera per l'immissione dei dati (classicamente una maschera + sottomaschera) magari con il tradizionale controllo che nessun articolo puo' essere componente di se stesso, ed infine la cosa più interessante e legata ai calcoli su costi e materiali che è la creazione di una funzione ricorsiva che esplori i vari livelli di distinta (virtualmente infiniti) senza essere legata a schemi predefiniti.

Tutto questo è veramente una generica nozione...