Problemi di spegnimento
Home ] Up ]

 

SOMMARIO

Questo articolo descrive i passi da seguire per aiutarvi a risolvere problemi di chiususra di Windows 95 usando il comando "Arresta il sistema".

ALTRE INFORMAZIONI

Quando Windows 95 si chiude, esegue diverse funzioni, tra cui la transizione di tutti i driver dalla modalita` protetta alla modalita` reale, completare le operazioni di scrittura su disco, scaricare la cache del disco, e in piu` la chiusura di tutte le applicazioni attive, il che significa eseguire il codice "Close Windows" per ogni applicazione attiva.
Quando Windows 95 non si chiude correttamente, puo` sembrare che non risponda piu` (blocco) per alcuni minuti, rimanendo con la schermata " Attendere arresto del sistema in corso".
I problemi di Shutdown in Windows 95 possono essere generati da molteplici fattori, per esempio un driver incompatibile, corrotto o in conflitto, il file audio che accompagna la chiusura di Windows 95 corrotto, oppure periferiche hardware malconfigurate o rovinate.
Per fare una diagnosi esatta di quale malfunzionamento si sta verificando sul vostro sistema , seguite questi passi:

1. Determinare se il problema e` causato da una applicazione caricata in  

Esecuzione Automatica. Per fare questo seguite questi passi:

a. Riavviare il sitema e mantenere premuto il tasto MAIUSCOLO (SHIFT) fin  

quando Windows 95 non ha completato il caricamento.

b. Premere il tasto Avvio e selezionare Chiudi Sessione 
c. Selezionare Arresta il sistema e poi premere Si`. Aspettare tre minuti  

che Windows 95 si chiuda.
Se Windows 95 non si blocca, allora un programma caricato in Esecuzione Automatica sta causando il problema.
Per capire quale programma sta causando il problema, rimuovere le icone dalla cartella Esecuzione Automatica una alla volta. Per fare questo seguire questi passi:

a. Premere il tasto Avvio selezionare Impostazioni e poi selezionare Barra  

delle Applicazioni

b. Selezionare Applicazione Del Menu` Avvio, e poi selezionare Avanzate 
c. Fare doppio clic sulla cartella Programmi e poi doppio clic su  

Esecuzione Automatica

d. Trascinare ogni icona dalla cartella Esecuzione Automatica a quella  

Programmi e riavviare il computer.

e. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni. 
f. Ripetere i passi A-E fino a quando il problema non si presenta piu`. 

Una volta che il programma che causa il problema e` stato identificato, contattare il produttore del software per avere assistenza. Se rimuovendo tutte le icone dalla cartella Esecuzione Automatica non risolve il problema continuate con questi passi:

2. Determinare se il problema e` causato da un programma caricato da una  

riga nel file WIN.INI. Per fare questo seguite questi passi:

 a. Premere il pulsante Avvio e selezionare Esegui, digitare SYSEDIT nel  

riquadro apri e premere OK.

 b. Selezionare la finestra intitolata Win.ini 
 c. Trovare le righe che cominciano con: "Load=" o Run=". Mettere un punto e  

virgola (;) all'inizio di ognuna di queste righe.

 d. Salvare le modifiche apportate al file Win.ini e chiudere "sysedit",  

selezionando File e poi Esci.

 e. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni. 

Se Windows 95 non si blocca durante la chiusura allora il problema puo` essere causato da un programma caricato da una delle righe Load= e Run= nel file Win.ini. Per capire quale programma sta generando il problema seguite questi passi:

a. Premere il pulsante Avvio e selezionare Esegui, digitare SYSEDIT nel  

riquadro apri e premere OK.

b. Selezionare la finestra intitolata Win.ini 
c. Creare due righe nuove "Load=" e "Run=" nel file Win.ini. Aggiungere un  

comando dalle righe originali.

d. Salvare le modifiche apportate al file Win.ini e chiudere "sysedit",  

selezionando File e poi Esci.

e. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni. 
f. Ripetere gli step A-B, aggiungendo un comando alla volta di quelli delle  

righe originali e poi ripetere i passi D-E. Ripetere questo processo fino a quando Windows 95 si blocca durante la chiusura.

g. Ripetere i passi A-B, rimuovendo il programma che causa il problema  

dalle righe Load= e Run= e poi ripetere i passi D-E.

h. Dopo aver identificato quale programma causa il problema, chiamare il  

produttore del software e chiedere assistenza. Se questi passi non risolvono il problema, continua con i passi al punto 3.

3. Determinare se il problema e` causato da qualcosa caricato nei file  

Autoexec.bat o Config.sys. Per fare questo seguite questi passi :

 a. Riavviare il sistema, quando vedete la scritta "Avvio di Windows 95",  

premere una o piu` volte il tasto F8 fino a quando appare il Menu` di Avvio. Scegliete la voce Conferma Passo-Passo.

 b. Rispondere S ad ognuna delle seguenti domande che vi verranno poste,  

rispondete N a tutte le altre.
Rispondere S a queste:
Caricare il driver di Doublespace
Processare il registro di configurazione
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
DEVICE=C:\WINDOWS\IFSHLP.SYS
Caricare l'interfaccia grafica di Windows
Caricare tutti i driver di Windows

 c. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.
Se Windows 95 si chiude correttamente allora il problema puo` essere causato da un riga in Autoexec.bat oppure in Config.sys. Per determinare quale riga sta creando il problema seguite questi passi:

a. Riavviare Windows 95. Quando appare la scritta "Avvio di Windows 95"  

premete il tasto F8 e poi scegliete "Conferma passo - passo" dal Menu` di avvio.

b. Rispondere S ad ognuna delle seguenti domande che vi verranno poste,  

rispondete N a tutte le altre.
Rispondere S a queste:
Caricare il driver di Doublespace
Processare il registro di configurazione
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
DEVICE=C:\WINDOWS\IFSHLP.SYS
Caricare l'interfaccia grafica di Windows
Caricare tutti i driver di Windows

c. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.

d. Ripetere i passi A-C fino a quando si presenta il problema 

Quando il problema si presenta, avrete identificato il comando (la riga) che lo genera.
Aprite il file (o Autoexec.bat o Config.sys) che contiene questo comando e disabilitatelo mettendo la parola "REM" all'inizio della riga. Se invece questo non risolve il problema allora procedete con i passi al punto 4.

4. Determinare se il problema e` generato da un conflitto di memoria che  

puo` ancora esserci se non e` stato caricato EMM386.EXE nel file Config.
Sys, per fare questo seguite questi passi:

 a. Premere il pulsante Avvio e selezionare Esegui, digitare SYSEDIT nel  

riquadro apri e premere OK.

 b. Cliccare sulla finestra intitolata Config.sys 
 c. Assicirarsi che nel file config.sys esistano queste riche in questo  

ordine:
device=c:\windows\himem.sys device=c:\windows\emm386.exe noems x=a000-f7ff

 d. Salvare il file Config.sys e poi chiudere sysedit selezionando File e  

poi Esci dal menu.

 e. Riavviare il sistema 
 f. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.
Se Windows 95 si chiude correttamente, il problema puo` essere causato da un conflitto di memoria che si verifica quando EMM386.EXE non viene caricato nel file Config.Sys.
Se questi passi non risolvono il problema passa al punto 5.

5. Determina se il problema e` causato da un Device Driver virtuale  

caricato nel file System.ini. Per fare questo seguite questi passi:

 a. Premere il pulsante Avvio e selezionare Esegui, digitare SYSEDIT nel  

riquadro apri e premere OK. Cliccare sulla finestra il cui titolo e` System.ini.

 b. Localizzare la sezione [386Enh] all'interno del file 
 c. Nella sezione [386Enh] mettere un punto e virgola (;) all'inizio di ogni  

riga che inizia con "Device=" e finisce con ".386"

 d. Salvare il file System.ini e poi chiudere sysedit selezionando File e  

poi Esci dal menu.

 e. Riavviare il sistema 
 f. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.
Se Windows 95 non si blocca durante il processo di chiusura, il problema potrebbe essere causato da un Device Driver Virtuale caricato nel file Sytemi.ini. Per determinare quale driver seguire questi passi.

 a. Premere il pulsante Avvio e selezionare Esegui, digitare SYSEDIT nel  

riquadro apri e premere OK, Cliccare sulla finestra il cui titolo e` Ssytem.ini.

 b. Localizzare la sezione [386Enh] all'interno del file 
 c. Rimuovere uno dei puniti e virgola aggiunti al passo C piu` sopra. 
 d. Salvare il file System.ini e poi chiudere sysedit selezionando File e  

poi Esci dal menu.

 e. Riavviare il sisitema 
 f. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.

 g. Ripetere i passi A-F fino a che il problema viene riprodotto. 

Quando il problema viene riprodotto, avrete identificato il device driver virtuale che sta causando il problema. Contattate il produttore del driver per avere assistenza. Se questi passi non risolvono il problema passare al punto 6.
6.Determinare se il problema e` causato da un file audio danneggiato. Per fare questo seguite questi passi:

 a. Doppio clic sull'icona Suoni nel Pannello di Controllo. 
 b. Nel riquadro Eventi cliccare Exit 
 c. Nel riquadro Nome, cliccare nessuno 
 d. Cliccare OK. 
 e. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.
Se Windows 95 non si blocca durante il processo di chiusura, il problema potrebbe essere causato da un file danneggiato. Ripristinare il file danneggiato da un Backup oppure reinstallare il programma che fornisce quel file. Se questi passi non risolvono il problema passare al punto 7.

7. Determinare se il sistema di Gestione avanzata del risparmio energetico  

(AMP, Advanced Power Managment) sta causando il problema. Per fare questo provare a disabilitarlo seguendo questi passi:

NOTA: Non tutti i computer hanno caratteristiche di AMP. Se il vostro computer non ha un sistema di APM passate al punto 8

a. Nel Pannello di Controllo fare doppio clic su Sistema e poi selezionare  

Gestione Periferiche

b. Fare doppio clic su Periferiche di Sistema 
c. Fare doppio clic su Gestione avanzata del risparmio energetico  

nell'elenco, selezionare Impostazioni e poi deselezionare Abilita Gestione risparmio Energetico cliccando su di essa.

d. Cliccare OK fino a tornare al Pannello di Controllo 
e. Riavviare il sistema 

Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di chiusura.
Se Windows 95 si chiude correttamente, il problema potrebbe essere causato dal sistema di Gestione del risparmio energetico, in questo caso contattare il produttore del computer. Se questi passi non risolvono il problema passare al punto 8.

8. Determinare se il problema e` causato dai settaggi del File System di  

Windows 95 Per fare questo seguire questi passi:

 a. Nel Pannello di Controllo fare doppio clic su Sistema e poi selezionare  

Prestazioni

 b. Cliccare File System e poi selezionare Risoluzione dei problemi 
 c. Cliccare su tutte le voci in modo da selezionarle tutte 
 d. Cliccare OK, Chiudi e poi Si per riavviare il sistema. 
 e. Riavviare il sistema  
 f. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.
Se Windows 95 si chiude correttamente allora il problema e` legato ai settaggi del file system di Windows 95. Se questi passi non risolvono il problema allora passare al punto 9.

9. Determinare se qualche driver di periferica di Windows 95 sta causando  

il problema oppure se qualche periferica installata nel computer e` malconfigurata o non sta funzionando correttamente. Per fare questo seguire questi passi:

 a. Nel Pannello di Controllo fare doppio clic su Sistema e poi selezionare  

Profili Hardware

 b. Selezionare il profilo hardware che e` attualmente in uso poi cliccare  

Copy

 c. Digitare "Configurazione di prova" nella casella "a:" e poi selezionare  

OK.

 d. Selezionare Gestione Periferiche 
 e. Fare doppio clic su ogni periferica e poi cliccare la casella  

"Configurazione di prova" in modo da deselezionarla. Ripetere questo passo fino a quando non avrete disabilitato tutte le periferiche. ATTENZIONE a non disabilitare alcuna Periferica di Sistema !!!!!

 f. Quando vi viene chiesto di riavviare il sistema rispondere NO.. 

NOTA: Se disabilitate un Controller di hard disk di tipo PCI, allora scegliete Si` per riavviare il sistema.
I Controller di hard disk di tipo PCI non possono essere scaricati dalla memoria in modo dinamico.

 g. Riavviare il sistema. Quando Windows 95 riparte vi verra` proposto il  

seguente messaggio:
"Impossibile determinare la configurazione corrente del computer.
Selezionare una delle configurazioni seguenti:" Scegliere "Configurazione di prova" dalla lista di configurazioni. Appena Windows 95 parte riceverete il seguente messaggio di errore: La scheda video e` disattivata. Per correggere il problema, fare clic su Ok per avviare Gestione Periferiche Selezionare Annulla. Quando la finestra "Proprieta` - Schermo" cliccare Annulla..

 h. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.
Se Windows 95 si chiude correttamente, il problema potrebbe essere causato da uno dei driver delle periferiche di Windows 95 o da una periferica installata nel computer che e` malconfigurata o non funzionante. Per determinare quale driver o periferica sta causando il problema seguire questi passi:

 a. Nel Pannello di Controllo fare doppio clic su Sistema e poi selezionare  

Gestione Periferiche

 b. Fare doppio clic su una delle periferiche che avete disabilitato al  

passo E piu` sopra, e poi cliccare su Configurazione di Prova per selezionarla.

 c. Quando vi viene chiesto di far ripartire Windows 95 cliccate SI. 
 d. Chiudere Windows 95. Aspettare il completamento delle operazioni di  

chiusura.

 e. Ripetere i passi A-D fino a quando il problema non si ripresenta, solo  

allora avrete individuato la periferica o il driver di periferica che causa il problema.

NOTA: Se il problema di Shutdown e` causato da una periferica di tipo Plug and Play che e` configurata in modo sbagliato o non sta funzionando correttamente, disabilitare la periferica dal profilo hardware correggera' il problema; infatti non appena rimuovete la periferica dal profilo i dirvers associati a tale periferica vengono scaricati dalla memoria e il processo di Shutdown avviene correttamente, ma non appena Windows 95 ripartira` la periferica Plug and Play verra` rilevata automaticamente da Windows 95 ed installata nel profilo hardware corrente. Quando Windows 95 ripartira` una seconda volta i drivers associati alla periferica verranno caricati in memoria e il problema allo shutdown si ripresentera`. Se Windows 95 continua a bloccarsi in chiusura, provare a reinstallare Windows 95 in un'altra directory per prevenire la presenza di file danneggiati. Se il vostro computer ha un BIOS Plug and Play, reinstallare usando il comando "setup /P I". Se Windows 95 ancora si blocca durante la fase di chiusura dopo che avete reinstallato, allora il vostro computer potrebbe avere qualche componente hardware rovinato. Contattare il vostro fornitore hardware per assistenza.

10. Controllare il file Bootlog.txt per individuare il problema 

Esaminare il file Bootlog.txt e cercare voci che iniziano con "Terminate=". Queste voci si trovano alla fine del file e possono fornire indizi per scoprire la causa del problema.
Ogni voce "Terminate=" dovrebbe avere associata una voce "EndTerminate=" in un processo di chiusura effettuato correttamente. Se l'ultima voce del Bootlog.txt file e` "EndTerminate=KERNEL" allora Windows 95 si e` chiuso correttamente. Se l'ultima voce e` una delle seguenti verifica le possibili cause:
Ultime righe - Possibili cause Terminate=Query Drivers - Probabile QEMM o altri gestori della memoria Terminate=Unload Network - Probabile conflitto con driver di rete reali nel config.sys
Terminate=Reset Display Disable video shadowing. - Potrebbe essere necessario un driver video aggiornato Terminate=RIT - Probabili problemi di timer legati alla scheda audio oppure ad un driver del mouse vecchio Terminate=Win32 - Problema legato ad un'applicazione a 32 bit che blocca un Tread.

11. Se gli step precedenti in questo articolo non risolvono il vostro  

problema provate a reinizializzare i settaggi del CMOS del computer sui valori di default impostati dal produttore dell'hardware. Per informazioni relative a come modificare i settaggi del CMOS fate riferimento alla documentazione del vostro computer o al produttore hardware.

ATTENZIONE: Prima di reinizializzare i settaggi del CMOS prendetene nota.

NOTA: Il driver degli altoparlanti del PC puo` causare il blocco di Windows 95 sia all'avvio che allo spegnimento. Per disabilitare questo driver disabilitare la riga "wave=speaker.drv" nel file System.ini. mettendoci davanti un punto e virgola (;), fatta questa modifica riavviate il computer.

 

Subject: Re: Problema Shutdown W98 con CA e Rete NT/Linux
From: "HK" h@k.it
Newsgroups: it.comp.as400
Prova con: Start>programmi>accessori>Utilità di sistema>Microsoft System Information Menu strumenti>Utilità di configurazione di systema>Advanced disattivare spegnimento rapido.

 

Come risolvere i problemi di Shutdown


      ID Articolo:I14329
      Data creazione:
29-SEP-1997
      Data revisione:
12-JAN-1998