Curriculum vitae
![]() |
nato a Milano nel 1963
laurea in Scienze dell'Informazione conseguita nel 1989 |
Dopo aver insegnato per alcuni anni come insegnante teorico di Informatica
presso alcuni istituti tecnici industriali, ho iniziato ad occuparmi, nel
1988, di automazione industriale,
nel cui campo ho maturato una buona esperienza, soprattutto per ciò
che riguarda i software scada e mmi (man-machine-interfaces, "interfaccie
uomo-macchina").
Sono poi responsabile informatico e project manager nella società
nella quale lavoro attualmente.
Generalmente, questi tipi di software consentono ad un operatore di
gestire, movimentare, raccogliere informazioni, e monitorare le varie parti
di un impianto industriale.
Ho avuto modo di realizzare dei veri e propri software di supervisione
dedicati, in ambiente Unix/Xenix, Dos, Windows (3.x, 95, NT).
Ho realizzato un vero e proprio prodotto software MMI "wide purpose"
(dal nome, pensate un po' la megalomania, "Industrial PmP"): un pacchetto
software costituito da più moduli, ciascuno dedicato a una determinata
fase di sviluppo, in grado di generare applicativi molto potenti integrabili
con diversi tipi di strumentazione (plc, schede di acquisizione dati, strumenti
di pesatura, regolatori, reti industriali, ecc.).
I clienti per i quali ho lavorato sono tutti nomi di primaria importanza,
sia italiani che stranieri (tra essi: Snam, Snamprogetti, Agip Petroli,
Saras Raffinerie, Tamoil, Union Carbide, Abb Flakt, Techint, Sirti, Iveco,
Abbott, Dalmine).
Linguaggi conosciuti: C, Pascal, VisualBasic, Delphi.
Nel 1996, un po' per gioco e un po' sul serio, mi sono creato una attività
secondaria nella quale mi occupo di Internet, essendo socio fondatore di
una società fornitrice di servizi per la rete delle reti:
ItaliaWeb.
Questo non è luogo per farne pubblicità, tuttavia di
questo sito, ne presento almeno un link alla homepage,
un altro all'area dedicata all'automazione
industriale ed un ultimo alla sezione
"SpesaInforma" che vi assicuro molto, molto
interessante.
Conosco abbastanza bene la lingua inglese, e, in modo più approssimativo
spagnolo e francese.