Bardonecchia

19 luglio 1997


Anche quest'anno, dopo due anni di pausa, ha avuto nuovamente luogo la competizione in mtb nei dintorni di Bardonecchia.
La gara, su un percorso meno impegnativo rispetto le scorse stagioni, si è effettuata lo scorso 20 luglio 1997.
Assenti Juleps e Loris, tutti i pronostici davano scontata la vittoria di Marco Manara, con il probabile secondo posto di Ginko. Paolo, dopo l'appesantimento fisico di 12 Kg, veniva pronosticato per un posto sul podio, in gara con gli altri partecipanti: Mauro, alla sua prima prova, Amilcare, vecchia volpe delle competizioni di qualche anno fa, e Arabella, la outsider della giornata.
Questo lo svolgimento della gara: partenza in sorpresa di Ginko e tutto il gruppo, che lasciano ad un paio di minuti, ancor prima della partenza, Mauro e Paolo. Una finta sosta per attendere i ritardatari consente ad Arabella di passare a condurre, con Marco che guida il gruppo degli inseguitori. Al primo falsopiano Mauro e poco dopo Paolo rientrano nel gruppo; Marco ha una prima foratura. Paolo, proseguendo la propria andatura, lascia il gruppo alle spalle raggiungiendo e sorpassando Arabella presso, Melezet. Arabella tiene il passo e dopo un chilometro circa anche Mauro si riporta sui fuggitivi, passando a condurre nel tentativo di staccare tutti gli avversari. Nelle retrovie Ginko allunga il passo, recuperando terreno; più staccato Amilcare e ancora ultimo Marco, indaffarato con l'ennesima foratura. Al passaggio di confine è primo Paolo, seguito da Mauro e da Arabella, quindi Ginko e più distante Amilcare. Marco non si vede: dirà di aver bucato 4 volte e di aver raggiunto il confine con ruota sgonfia. Sul muro in salita sterrata in territorio francese Ginko, poco per volta, riprende gli avversari portandosi al comando. Mauro e Arabella cedono, Paolo prosegue mantenendo limitato il distacco da Ginko.
Al pianoro dopo la salita la lotta si fa interessante per il primo posto. Ginko si ferma per aiutare lo squalificato Manara che lo ha raggiunto in testa dopo essersi ritirato a bordo di una automobile. Paolo poco dopo li raggiunge e, accertatosi che non fosse necessario il suo intervento e che Ginko stava approfittando della situazione per riposarsi, continua solitario la scalata.
Arriverà primo per distacco ad un primo traguardo (che poteva e doveva essere interpretato come traguardo finale), poi attende gli avversari per notificare loro la vittoria per distacco. Viene definito tra i tre di proseguire ancora, in vista della località "ponte della fonderia". Marco e Paolo tengono lo stesso ritmo, più distante è Ginko.
Al traguardo arrivano nell'ordine: Marco, Paolo e Ginko (Ginko, in realtà, quando Paolo sta già gustando la vittoria dopo aver abbandonato la bicicletta, battuto per l'ennesima volta nel giorno della sua grande occasione non ci sta: tenta di proseguire oltre proponendo un ulteriore traguardo che taglierà per primo, ma che ovviamente non ha valore). Gli altri partecipanti si sono tutti ritirati per strada e non hanno raggiunto la meta.
La classifica finale pertanto è:
  1. Paolo
  2. Ginko
  3. Mauro (ritirato)
  4. Arabella (ritirata)
  5. Amilcare (ritirato)
  6. Marco (ritirato)
 

Vai a SpesaInforma, un servizio che ti 
insegna come risparmiare sulla spesa quotidiana fino al 40 %




ritorna alla home page
La pagina è stata aggiornata lunedì 21 luglio 1997