NOviTA' IN CASA MaICROSfT PER IL 1998!!
Applicativi:
OFFICE '98:
E' già disponibile la nuova versione aggiornata della celeberrima manticora della Maicrosoft. L'installazione completa è consigliata soltanto ai pervertiti, la Maicrosoft infatti non ha voluto specificare la quantità di spazio necessario su Hard-disk per motivi di decenza.
Ma veniamo alle novità:
-Integrazione di nuovi applicativi tra i quali "Black Market",
(indirizzato ad un'utenza giovane e dedicato alla gestione delle "creste" su spesa, testi scolastici e tasse universitarie), è in grado di acquisire tramite scanner scontrini ed etichette adesive con indicazione di prezzo e quindi di ristamparli identici agli originali dopo averne modificato l'importo in base alle vostre indicazioni.
Testato già su 12.000 genitori ha dato sempre ottimi risultati.
-"Juliet", Calcola al netto quanto ti costa la troia che mantieni, le conclusioni poi le tiri da solo.
Il programma offre una tabella comparativa con le tariffe delle professioniste e fornisce inoltre una vergognosa lista delle tangenziali calde di tutte le maggiori province italiane.
-"Separator", Calcola al netto il costo di una separazione per colpa ed il relativo mantenimento.
Il programma fornisce inoltre un diagramma di convenienza sulla distribuzione dei figli tra i coniugi e comprende un'utilissima funzione per la stampa di dispense pontifice per l'annullamento delle nozze (convalidabili in rete dalla Sacra Rota tramite versamento).
-"Silvius", La finanza ti fa un'improvvistata in ufficio?
Niente paura!
Il programma trasforma tutta la tua contabilità in un popolare arcade a tua scelta (Tetris, Solitario o Animal Pissing) smistando in tempo reale tutti i vostri conti bancari ad una variegata sfilza di società off-shore. Il programma prevede inoltre la gestione frattale dei prestanome e della contabilità al nero. Per i più esigenti è disponibile l'utilissima funzione "Recycle" in grado di convertire, tramite istituti bancari collegati in rete, i proventi delle vostre attività più "biricchine" in qualcosa che anche il più smaliziato dei magistrati non riuscirebbe mai ad immaginare.
-"Mac-Hiavell", Finalmente disponibile la versione per Windows del programma dedicato alla gestione delle campagne elettorali.
Il programma comprende la gestione criptata degli archivi elettorali e detrae automaticamente i contributi di finanziamento alla campagna elettorale dal bilancio delle cooperative agricole emiliane. Gestione automatizzata degli appalti e dei sistemi con architettura clientelism/server.
-"Word 98". Ecco le nuove funzioni integrate nella nuova release del WordPad trattato con ormoni:
- Migliorato il controllo ortografico che ora inserisce automaticamente, (tramite funzione random),
"un attimino" e "simpaticamente" all'interno del testo di una lettera di promozione commerciale.
- Composizione automatica di lettere di raccomandazione, recensioni musicali, letterarie o teatrali.
- Carta intestata per disoccupati.
- Nuovi font di caratteri, desunti dalle foto dei frammenti del disco volante di Roswell, per comunicare con i vostri amici dello spazio o per inviare deliri alla redazione di "Verissimo".
- Funzioni integrate di dettatura vocale per trasformare un vostro discorso coerente in un testo di Syd Barret.
- Possibilità di incorporare degli oggetti OLE all'interno del vostro apparato genitale.
- Carta intestata per scherzi (Ministero degli interni, Istituto "Pasteur", Industrie poligrafiche dello Stato, Lucia dos Santos, etc.)
- Stampa dei testi effettuabile unicamente in modalità "Hammer" (testo in "reverse"), se si desidera usufruire della modalità standard è necessario digitare al momento dell'installazione un codice segreto che la Maicrosoft fornisce ai suoi clienti previo l'acquisto del CD-ROM:
"Il codice Hammer" by MaicroSoft.
Sistemi operativi:
Windows '98
Annunciata la nuova versione del sistema operativo più diffuso del mondo, la cui uscita è prevista entro la fine del millennio. La nuova versione di Windows è in grado di riconoscere perfettamente tutte le schede e le periferiche costruite dal '47 in poi, talvolta le saluta pure ma in genere preferisce non immischiarsi.
Windows '98 è organizzato come un browser.
La novità simpatica è che ora per aprire un file .txt o un .jpg è necessario aspettare diversi minuti, però vi sembrerà davvero di navigare su Internet. Explorer è stato simpaticamente integrato nel sistema operativo a tipo Alien. Di tanto in tanto Internet Explorer effettua dei controlli sul vostro sistema a vostra insaputa. Se viene rilevata un istallazione anche parziale di una qualsiasi versione di Netscape, Explorer si trasforma simpaticamente in "Exploder" un raffinatissimo virus di casa Maicrosoft in grado di sputtanare in pochi secondi tutto il contenuto del vostro PC, Bios compreso.
Per venire incontro alle esigenze di un'utenza sempre più diversificata, la Maicrosoft offre delle versioni "customizzate" di Windows '98.
Sbirrows '98
A differenza della versione standard, Sbirrows '98 include sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale tali da renderlo un sistema operativo che non si fa i cazzi suoi.
Non appena viene rilevata in prossimità del monitor la presenza di vostra madre, Sbirrows'98 attiva un segnale acustico (un urlo da commessa) e fa apparire sullo schermo il totale, (I.V.A. compresa), degli scatti Telecom relativi al vostro utilizzo di Internet.
Inoltre, Sbirrows' 98 si avvia automaticamente in presenza della vostra moglie/fidanzata e comincia a sparare in sequenza tutti i file .jpg o .mpeg che avete scaricato nottetempo da Internet.
Se usate l'elaboratore per scrivere poesie, racconti o analoghe pietose intimità delle quali vi vergognate, Sbirrows'98 ne rileva la presenza e comincia a stamparli alla cieca quando ci sono estranei presenti nella vostra stanza, oppure invia tali documenti a tutti i vostri conoscenti che posseggono un e-mail o alla stampante di rete del vostro ufficio.
Microws '98
Concepito inizialmente come Windows for Microcephalous, è stato sviluppato in seguito come una versione appositamente dedicata all'utenza femminile.
La musica di avvio è stata composta da Nek che appare anche sullo sfondo, in alternativa è possibile selezionare "Candle in the Wind" e sullo sfondo apparirà una foto di Dody e Diana prima che si schiattassero con la macchina.
Per l'utilizzo di Microws '98 è stato progettato un apposito mouse a forma di cuoricino o di cucciolo con un solo tasto e senza doppio clic.
Sul mouse è presente una decalcomania di Ambra che indica dove cliccare.
Il puntatore che appare a video è a forma di Leonardo di Caprio o, in alternativa, a forma di Raul Bova. Sulla scrivania di Microws '98 appaiono quattro icone cliccando su ciascuna delle quali è possibile accedere alle seguenti applicazioni:
- Barbie's Tetris: Il celebre giochino versione Mattel
- L'oroscopo del cuore: Chiedete agli astri se lui ci tiene veramente per voi
- Die(t): La vostra dieta personalizzata per pesare tanti chili quanto sono i vostri anni!
- Sgarbi's Simulator: Compone e stampa in maniera automatica la vostra tesi di laurea in Lettere Moderne.
Con Microws '98 viene fornito un kit completo che comprende una quick-cam per il monitoraggio continuo in rete del vostro ragazzo ed uno speciale joystick da interfacciare con il disgraziato per il controllo a distanza.
Nerdows '98
E' in sostanza una versione standard dal prezzo ingiustificabilmente alto che comprende alcune modifiche + un "bonus pack" di giochi.
Le scritte sul desktop appaiono in giapponese e quando si clicca su una cartella qualunque questa si trasforma in un robot-ninja che delira per mezz'ora in una lingua incomprensibile e poi si squarta da solo. Il pannello di controllo è stato sostituito dal cruscotto della motocicletta di Akira mentre al posto di gestione risorse troviamo i tentacoli di Cthulhu.
La gestione della posta elettronica comprende l'utilissima funzione di "self-chat", tramite la quale è possibile auto-inviarsi dei messaggi e rispondersi.
Per accedere a tutte le altre funzioni del sistema operativo è necessario digitare i relativi Cheat Modes.
Il "bonus-pack" comprende:
- Popolous IV: Nuovo capitolo del celebre gioco di simulazione dove entri che sei un Dio ed esci che sei nu' strunz!
- Epilessy: 7905 livelli, 64.000.000. milioni di colori sparati in una sequenza mozzafiato, 3-D Stereo-Surround, musica dei Venom remixata all'Italsider, il primo gioco basato sul nuovo sistema "interactivity plus" che interagisce con la vostra vita reale.
Inizialo a casa tua e terminalo in una clinica specialistica: da non perdere!
- SDOOM: Infilati il joystick nel buco del culo e prova a guidare il tuo eroe verso l'uscita.
Windows '98
Requisiti di sistema:
285.000 Lire in contanti un foglio sull'altro.
Memoria min. richiesta: 4 Mega.
Memoria consigliata: 128 Mega (se desiderate utilizzare il mouse),
256 Mega (Se desiderate utilizzare Windows).
Spazio richiesto per l'installazione: 1, (Un Hard-Disk dovrebbe bastare).
Compatibilità: E' garantita la compatibilità con i bugs di MacOs8.
Aggiornamento: 280.000 Lire.
Aggiornamento funzionante: 428.000 Lire.
Aggiornamento versione pirata: 278.000 Lire (Con numero di serie inseribile a cazzo di cane).
LO ZIO BILL IN PARADISO....
Bill Gates muore e va in cielo,dove incontra San Pietro che gli
dice : "Dato che in terra hai fatto grandi cose,Bill,ti voglio
far scegliere dove andare : Paradiso o Inferno ?". Bill risponde
"San Pietro io sono arrivato adesso vorrei prima dare un'occhiata..."
San Pietro gli dice "OK,andiamo": Nell'Inferno : musica,donne,feste,divertimenti,ecc.
In Paradiso : Tutte musiche celestiali,anime che pregano,tutte
persone compite... Allora Bill dice a San Pietro "se non ti offendi
vorrei
andare all'inferno" OK! Dopo 200 anni San Pietro decide di andare
a vedere come sta Bill Gates;cosi scende all'Inferno e trova Bill
legato ad una colonna,tutto sudato,sporco,insanguinato,mentre
lo stanno torturando. Bill appena vede San Pietro gli dice "San
Pietro,ma tutte le belle cose che mi avevi fatto vedere quando
sono arrivato ?" E San Pietro "Bill,che ci vuoi fare quella era
la demo..."
Windows 98
U L T I M A F R O N T I E R A
Diario del capitano, data astrale 9801.1
"Da qualche tempo stiamo sperimentando alcuni problemi con il
computer dell'Enterprise. A quanto pare, i problemi sono causati
da conflitti del nuovo sistema operativo fornitoci dalla Flotta
Stellare con l'astronave. Il Signor Spock sta comunque facendo
del suo meglio per risolvere la situazione..."
Kirk: Signor Spock, come stiamo andando?
Spock: Non molto bene, capitano. A quanto pare, il nuovo sistema
operativo ha sovrascritto con nuovi comandi tutta la memoria del
computer dell'Enterprise.
Kirk: E ora che cosa sta facendo?
Spock: Da quello che ho capito, sta tentando di riconoscere tutti
i componenti dell'astronave.
Kirk: Sullo schermo!
Lo schermo centrale del ponte di comando si accende, mostrando
una scritta:
Attendere: riconoscimento nuovo hardware in corso...
Sulu: Capitano, ricevo un messaggio dal sistema di navigazione.
Sembra che ci siano problemi con il nucleo a curvatura.
Kirk: Che genere di problemi?
Sulu: Sembra che il computer non riconosca il nucleo a curvatura.
Lo sta configurando come una... locomotiva a vapore!
Kirk: Locomotiva... a vapore?
Spock: Si tratta di un mezzo di locomozione, capitano, usato sulla
Terra sino alla metà del ventesimo secolo.
Kirk: So cos'è una locomotiva, Spock. Ma non capisco perchè il
computer ne debba vedere una in sala motori.
Entra Scott...
Scott: Capitano, quel maledetto computer sta ficcando il naso
nella mia sala macchine. Si ostina a dire Memoria insufficiente
per eseguire l'operazione. Io ho cercato di fargli capire che
non voglio eseguire delle "applicazioni", ma non mi ascolta.
Kirk: Torni giù, Scotty, e veda quel che riesce a fare.
Scott: Vado, capitano, ma quello è una testa dura, e glielo dice
uno che ne ha viste tante.
Scott entra nel turboascensore e se ne va
Kirk: Signor Spock, a quando risale l'ultimo segno di vita del
computer? Vita intelligente, voglio dire.
Spock: Beh, se si può parlare di vita... Quando ha scritto Si
vuole procedere con l'installazione di Windows 98? Sì/No.
Sulu: Signore, un nuovo messaggio dal computer.
Impossibile accedere alla sala motori: periferica non pronta.
Kirk: Scotty, che sta succedendo laggiù?
Voce di Scott: Lo dica lei a me, capitano. Sembra che il computer
abbia isolato i cristalli di dilitio.
Kirk: Uhura, chiami il numero verde della Flotta Stellare e chieda
istruzioni su come disinstallare il nuovo sistema operativo.
Uhura: Capitano, tutte le nostre linee di comunicazione sono occupate!
Sembra che il computer stia cercando di entrare in contatto con
una entità aliena.
Kirk: Che tipo di entità aliena?
Uhura: Non saprei signore. Il computer la definisce solo come
The Microsoft Network.
Spock: Capitano, forse ho trovato il modo di far ripartire il
computer con il vecchio sistema.
Kirk: Sullo schermo.
Appare una immagine della Terra a falsi colori, prevalentemente
rosso, giallo e grigio. Agli angoli dello schermo c'è la scritta
Modalità provvisoria.
Kirk: Spock, che significa?
Spock: Siamo ripartiti con una configurazione minima, capitano.
Tutti i ponti sono stati esclusi.
Chekov: Capitano, abbiamo un problema con il teletrasporto!
Kirk: Anche questo! Che succede?
Chekov: Stavamo teletrasportando dalla Terra il commodoro Decker,
ma il computer ha interrotto il trasferimento:
Problemi con il collegamento. La voce "Commodoro Decker" a cui
il collegamento si riferisce è stata cancellata o spostata. La
voce più vicina per dimensione, data e tipo è "C:\Windows\Desktop\msie41.exe".
Riferire il collegamento a questa voce? Sì/No
Kirk: Ma che vuol dire?
Spock: Credo che il computer stia proponendo uno scambio tra il
commodoro Decker e un browser internet.
Kirk: Un browser? Ma è illogico!
Spock: Per una volta, capitano, mi trovo d'accordo con lei.
Entra McCoy.
McCoy: Jim! Il computer è impazzito! Si rifiuta di farmi entrare
in infermeria chiamandomi "periferica" e dicendo che non sono
pronto o non sono collegato!
Kirk: Abbiamo qualche problema, Bones. Ma stiamo lavorando per
risolverlo.
McCoy: Vedete di fare in fretta, allora! Che diamine, sono un
dottore, non una periferica!
Spock: Vede, dottore... Per il computer, o meglio, per il sistema
operativo, lei e una periferica siete la stessa cosa.
McCoy: Mi stia a sentire, specie di elfo mal riuscito. Se lei
riesce a capire così bene quel dannato computer, gli dica di lasciarmi
entrare nella mia infermeria. E gli dica anche che i miei pazienti
non possono essere spenti e riaccesi!
Kirk: Come?
McCoy: Già! Quella stupida macchina si ostina a dire che non riceve
alcuna risposta dai miei malati, anche perchè stanno dormendo,
e suggerisce di provare a "spegnerli e riaccenderli"!
Kirk: Spock, ha consultato il manuale di installazione?
Spock: E' stata la prima cosa che ho fatto appena si è verificato
un problema, capitano. Ma nella sezione definita "Risoluzione
dei problemi" il manuale dice molto poco.
Kirk: E cioè?
Spock: "Per ogni altro problema, consultare la Guida in Linea".
Kirk: E la Guida in Linea cosa dice?
Spock: "Le informazioni contenute in questa sezione della risoluzione
dei problemi non consentono di risolvere il problema. Per ulteriori
informazioni, consultare la documentazione dell'hardware oppure
contattare l'assistenza tecnica del fornitore dell'hardware.".
Kirk: E secondo lei cosa significa?
Spock: Credo che significhi che dobbiamo contattare la Flotta
Stellare.
Kirk: Ma non possiamo. La sua logica cosa le suggerisce di fare?
Spock: La mia logica, capitano, mi aveva già suggerito di non
installare Windows 98. Ma la Flotta Stellare ha insistito. Hanno
detto che solo così potremo avere dei nomi lunghi.
Kirk: Nomi lunghi?
Spock: Sì capitano. Nomi composti da più di otto caratteri. Come
avrà sicuramente notato, nessuno sull'Enterprise ha un nome più
lungo di otto caratteri.
Kirk: Già, e me ne sono sempre chiesto il motivo...
Sulu: Ma, signor Spock, l'Enterprise ha un nome di ben dieci caratteri!
Spock: Questo è vero, signor Sulu. Ma si tratta di una etichetta
di volume. Gli esseri umani, come lei saprà bene, non dispongono
di etichette di volume.
McCoy: Sono un dottore, non un volume!
Uhura: Capitano, sono riuscita a contattare qualcuno!
Kirk: La Flotta Stellare?
Uhura: No, capitano. E' la Reliant. Sembra che anche loro abbiano
dei problemi con il computer.
Kirk: Che cosa dicono?
Uhura: Beh... Mi ha risposto il loro computer e mi ha chiesto
di inserire il nostro indirizzo IP per avviare la connessione
di Accesso Remoto.
Kirk: Spock, abbiamo un indirizzo IP?
Spock: Certo, capitano, come tutte le navi della Federazione.
Kirk: E non lo possiamo trasmettere al computer della Reliant?
Spock: Purtroppo no. Vede, la Flotta Stellare non che lo ha ancora
comunicato.
Chekov: Capitano! Vascello Klingon in avvicinamento!
Kirk: Allarme rosso! Signor Chekov, a che distanza sono?
Chekov: Non saprei dirlo. I nostri sensori sono bloccati... Capitano!
I Klingon si sono fermati!
kirk: Cosa stanno facendo?
Spock: Sembra che sul loro computer si sia avviato un programma
denominato "Utilità di deframmentazione dischi". Probabilmente
si tratta di un nuovo tipo di arma.
Chekov: Capitano! Ci attaccano! Un'esplosione scuote l'Enterprise!
Kirk: Sulu, qualche danno?
Sulu: Niente di grave. Solo dei feriti sul ponte sette.
Kirk: Ma cos'è successo?
Spock: Pare che "Utilità di deframmentazione dischi" abbia causato
un danno irreparabile al loro nucleo a curvatura. In pratica,
si sono autodistrutti. E, capitano...
Kirk: Si, Spock?
Spock: Anche loro avevano installato Windows 98.
Kirk: Allora anche l'Enterprise è condannata!
Spock: Forse no, se noi non avviamo le nostre utilità di sistema.
Voce di Scott: Capitano! Qui è saltato tutto!
Kirk: Mantenga la calma, Scotty. Che succede?
Scott: E che ne so? Tutti gli schermi sono blu e segnalano che
si sono verificati degli errori irreversibili! Dicono di premre
CTRL+ALT+DEL!
Uhura: Capitano! Ricevo una chiamata!
Kirk: Sullo schermo!
Sono Bill Gates dei Microborg: ogni resistenza è inutile.
E' ora possibile spegnere il computer.
Ah! Dimenticavo......