RODI - Appunti di viaggio

Home page Rodi

I miei compagni di viaggio :
Maria Grazia, Alessandra, Roberto e Vittoria
Una volta tanto che vengo bene in foto e per di piu' insieme ad una bella ragazza, la faccio vedere a tutti !!
Lei e' Vittoria, ed anche se scendesse dallo scalino su cui si trova, manterrebbe quasi la stessa altezza !!

La Crociera...ebbene si !! Per chi ha già visto gli altri viaggi da me fatti potrà sembrare strano che quest'anno abbia scelto una vacanza del genere ma, avendo bisogno di relax e riposo ho accettato la proposta fattami da Roberto e non me ne pento affatto...poi le esperienze bisogna farle, altrimenti non si possono fare critiche!!

Prima di descrivere il viaggio, quindi, faccio subito le mie critiche alla crociera : CHE PALLE !!! Scherzo....ma non del tutto. Vi descrivo la vita sulla nave e poi trarrete le vostre conclusioni.

Innanzi tutto la nave : non pensavo che dentro una nave da crociera potessero esserci cosi' tante cose !! Sembra un grande albergo, circa 300 persone di equipaggio che svolgono i loro servizi e cercano di renderti la vacanza il piu' confortevole possibile; pensate che ogni volta che uscivo dalla mia cabina entrava una inserviente che risistemava tutto. Ogni giorno cambio di asciugamani e telo da mare, ogni giorno un nuovo cesto di frutta in cabina, acqua fredda nella brocca sempre piena, ecc....

Mattina : sveglia entro le 10.30 per poter usufruire almeno della colazione a buffet che viene servita a poppa all'aperto; dopo la colazione si va in piscina (2x2 metri) o in un qualsiasi altro punto della nave esposto al sole (preferibilmente a prua dove c'e' vento) per rosolare al sole. Volendo c'e' l'animazione che ti corre dietro per tutta la nave e cerca di coinvolgerti nelle sue attività e giochi. Chi vuole puo' anche andare in palestra (si, c'e' anche la palestra, anzi, c'e' tutto!!!).

Alle ore 12.00 apre il ristorante interno e anche quello a buffet esterno a poppa dove si fa anche la colazione. Si mangia fino a scoppiare e poi di nuovo al sole o attività con l'animazione (sono sempre dappertutto e attivissimi).

Alle 16.00 l'ora del the e.....naturalmente quintali di pasticcini !!!

Alle 21.30 cena al ristorante vestiti come indicato sul programma giornaliero. In realta' i turni per il ristorante sono due : uno alle 19,30 e l'altro alle 21.30 per accontentare tutte le esigenze.

Dopo cena c'e' lo spettacolo nella sala apposita e al termine, verso le 23.30, tutti in discoteca che si affaccia in uno degli spazi aperti a poppa dove viene allestito un buffet diverso ogni sera : a mezzanotte tutti a mangiare !!!

Poi fino a notte fonda discoteca, discoteca, discoteca !!

7 GIORNI DI QUESTA VITA !!!  Ho tratto le mie conclusioni : NON FA PER ME !!

L'unica cosa positiva e' il relax di cui avevo molto bisogno, quindi in parte e' andata bene.

Veniamo al nostro viaggio.

La crociera e' stato il nostro mezzo di trasporto per arrivare a Rodi e trascorrere li una settimana; infatti 7 giorni dopo la nostra nave e' tornata a Rodi (con la crociera successiva) e noi siamo risaliti per tornare in Italia.

Naturalmente ci sono degli scali; noi siamo partiti da Venezia e la nostra crociera prevedeva uno scalo a Bari per imbarcare i passeggeri che venivano da li, poi Katakolon in Grecia (per le rovine di Olimpia), Patmos (saltata per un inconveniente a noi sconosiuto), Kusadasi in Turchia, Rodi (e noi siamo scesi), Dubrovnik in Croazia e finalmente Venezia.

L'aver saltato la tappa di Patmos mi ha dato un po' fastidio, soprattutto per il fatto che ci hanno lasciati fermi a Bari per 7 ore senza dirci cosa stava succedendo, soltanto "la nave partira' con 7 ore di ritardo". Poi la sera abbiamo trovato in cabina un foglio dove ci dicevano che per via del ritardo avremmo saltato uno scalo!! Ovviamente, tornati a Roma, abbiamo scritto alla MSC (la societa' che ha organizzato la nostra crociera) per chiedere un minimo di risarcimento, ma non abbiamo ricevuto nessuna risposta, neanche "scusateci, ma non ci e' possibile risarcire..." o cose del genere !!

Per ogni scalo c'erano delle escursioni organizzate che andavano pagate a parte; chiaramente non le abbiamo prese e ci siamo sempre organizzati da soli risparmiando piu' della meta' del prezzo e vedendo le stesse cose con la massima liberta'.


RODI

A Rodi avevamo prenotato dall'Italia un appartamento a Faliraki (la scelta della località e' stata dell'agenzia). Avevo letto di Faliraki su una rivista prima della partenza ed ero gia' terrorizzato; sul posto ho avuto la conferma di quello che avevo letto. Faliraki e' un "paesino" composto per lo piu' da appartamenti in affitto e locali frequentati quasi esclusivamente da inglesi e tedeschi di giovane eta'  (20-25 anni); risultato : UN BORDELLO !!!

Gli appartamenti erano di livello scarsissimo, con scarafaggi che scorazzavano tutto il giorno per le stanze e quasi assoluta inesistenza di chiusure sicure degli appartamenti, quindi chiunque poteva entrare nelle stanze e fare man bassa senza problemi. La notte le strade si riempivano di ragazzi che gironzolavano ubriachi con bottiglie di alcolici in mano (oltre che nello stomaco) e i locali alzavano la loro musica a livelli insostenibili. Di una strada in particolare era controllata l'entrata e l'uscita dalla polizia che ti faceva buttare qualsiasi bottiglia o contenitore in vetro che contenesse alcolici prima andare in giro per le altre strade. Sembrava di stare in un girone dell'inferno di Dante : gente che si spogliava, si toccava, ecc.... evito altri dettagli. Non che io sia un pudico, ma vi giuro che lo spettacolo era davvero particolare.

Vista la situazione, la mattina successiva siamo andati in agenzia e abbiamo chiesto un cambio, non solo di appartamento, ma anche di città!! E' andata molto bene; ci hanno dato allo stesso prezzo due stanze in pensione a Kallithea, a 4 Km da Rodi, con piscina e spiaggia a due passi dall'albergo.

Abbiamo affittato una macchina e da li abbiamo iniziato a girare per l'isola.

Il mare a Rodi (ma credo in tutta la Grecia) e' fantastico !! BLU BLU BLU!!! La costa orientale dell'isola e' quella migliore per godersi splendidi bagni di mare e di sole. Lungo la costa ci sono molte calette bellissime, tipo Capo Arhangelos, Capo Charaki e Capo Vagia. Poi a meta' strada tra Rodi città e la punta piu' a sud (Prassonissi) c'e Lindos, seconda citta dell'isola con casette bianche che circondano una rocca, sulla cui cima c'e' un'acropoli.

Prassonissi e' una sorta di isoletta unita a Rodi da una lingua di terra che separa il Mediterraneo dall'Egeo; l'effetto e' molto bello : da una parte mare mosso e dall'altra mare calmo. E' una zona ventilatissima e quindi frequentata da tantissimi surfisti (wind surf). Lindos e' una città molto carina e caratteristica e il colore bianco delle case crea un bellissimo contrasto con il blu del cielo e il fucsia delle bucanville che si arrampicano sui muri.

Un altro posto interessante da visitare si trova all'interno dell'isola : la valle delle farfalle.

E' un sentiero che costeggia un ruscello in mezzo al bosco; in questa zona vivono in quantità inimmaginabile delle farfalle che si possono osservare poggiate su tutti gli alberi e le rocce della zona. E' uno spettacolo particolarissimo. Pensate che in alcuni punti le cortecce degli alberi non sono visibili perche' completamente ricoperte di farfalle!!

Veniamo a Rodi città, frequentatissima dagli italiani. Vicino al porto c'e' la parte vecchia della città, completamente circondata da mura, costruite ai tempi dei cavalieri di San Giovanni che la fortificarono. E' un misto tra citta' medievale e antica Grecia, ricca di vicoletti e molto molto carina. La parte nuova della città non e' da meno; anche se nuova e' comunque tranquilla ed e' piacevole passeggiarci.

Non sto qui a darvi ulteriori notizie, pero' Rodi la consiglio a chiunque ami il mare : un vero paradiso !!

Prima di terminare alcune informazioni sul cibo. Si mangia benissimo se si evitano tutti quei posti turistici dove ti mettono in mostra le foto dei loro piatti e ti aspettano per strada per trascinarti nel loro locale. EVITATELI ACCURATAMENTE!! Questo vale per qualsiasi posto si visiti in tutto il mondo!! E' inutile che vi descriva la cucina greca con le sue mitiche insalate, la feta, l'agnello, le melanzane, ecc.... Se volete bere caffe' ci vorranno molti soldi....un caffe' costa solo € 1,5 !!!

DUBROVNIK

Dubrovnik e' stata l'ultima tappa effettuata con la nave prima di rientrare. Essendo uno scalo abbiamo avuto appena un'ora e mezza per visitarla, ma il tempo e' stato sufficiente per fare un giro completo delle mura e gironzolare un po' per qualche vicolo. E' una città molto bella e, se pensate che fino a qualche anno fa era quasi tutta distrutta dai bombardamenti, e' stata quasi completamente ristrutturata. Dalle mura si resta incantati a vedere la miriade di tetti rossi che coprono tutta la città.

Ora, se non l'avete già fatto, vi lascio dare un'occhiata alle foto che ho fatto durante il viaggio e vi invito a visitare la Galleria fotografica.