La finale di Champions League 2003
Manchester, 28/5/03 - Stadio "Old Trafford"

Milan campione d'Europa, 
di Shevchenko il rigore decisivo
 

 

L'oggetto dei desideri

 

 

 

 

Shevchenko felice

JUVENTUS 2
3

MILAN

Ai rigori, 0-0 dopo i tempi supplementari

TABELLINO
JUVENTUS
(4-4-2)
: Buffon; Thuram, Tudor (42' Birindelli), Ferrara, Montero; Camoranesi (46' Conte), Tacchinardi, Davids (65' Zalayeta), Zambrotta, Trezeguet, Del Piero. All. Lippi
In panchina: Chimenti, Pessotto, Iuliano, Di Vaio
Milan
(4-3-1-2):Dida; Costacurta (65'Roque Junior), Nesta, Maldini, Kaladze; Gattuso, Pirlo (71' Serginho), Seedorf; Rui Costa (87' Ambrosini); Shevchenko, Inzaghi. All. Ancelotti
In panchina: Abbiati, Laursen, Brocchi, Rivaldo
Arbitro: Mark (Ger)   Ammoniti: Tacchinardi, Del Piero (J), Costacurta (M)
Spettatori: 62.297 

Sequenza rigori

Trezeguet (J), parato: Juventus-Milan 0-0;
Serginho (M), goal: Juventus-Milan 0-1; 
Birindelli (J), goal: Juventus-Milan 1-1;
Seedorf (M), parato: Juventus-Milan  1-1; 
Zalayeta (J), parato: Juventus-Milan  1-1; 
Kaladze (M), parato: Juventus-Milan 1-1; 
Montero (J), parato: Juventus-Milan  1-1; 
Nesta (M) goal: Juventus-Milan 1-2; 
De Piero (J), goal: Juventus-Milan  2-2;
Shevchenko (M), goal: Juventus-Milan 2-3. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La premizione

La cronaca
Non piove, serata primaverile. Lo stadio è uno spettacolo di colori e di suoni. Manto erboso perfetto. Meraviglioso. 

Primo tempo: Parte meglio il Milan che in difesa schiera "Billy" Costacurta, in dubbio fino a poco prima dell'incontro a causa di un guaio muscolare mentre nella Juventus Camoranesi sostituisce lo squalificato Nedved. 
- 8', assist di Rui Costa (fino a quel momento in ombra) per Inzaghi che rimette al centro dove Shevchenco infila alla destra di Buffon. Tutto inutile, perchè il sig. Merk annulla per fuorigioco di Inzaghi lasciando perlomeno perplessi i tifosi rossoneri. 
- 10', assist di Thuram per Trezeguet che di testa spedisce fuori;
- 17', l'intervento più difficile della partita da parte di Buffon (esclusi i rigori) su una conclusione di testa in tuffo di Inzaghi servito da un cross di Seedorf;
- 18', Costacurta viene ammonito per fallo su Zambrotta;
- 19', su ribattuta della difesa rossonera Thuram tira alla stelle dal vertice destro dell'area di rigore;
- 21', durante un'azione di gioco Davids assesta un ceffone a Pirlo. Non visto dall'arbitro; 
- 29', pallonetto di poco alto dal limite di un Del Piero poco in evidenza fino a quel momento; 
- 31', spunto molto bello sulla sinistra dello schieramento d'attacco del Milan di Shevchenko che crossa dal fondo ma la difesa juventina manda in corner; 
- 35', incidente a Del Piero che in uno scontro aereo con Costacurta si procura una ferita allo zigomo che sanguina. Si fa medicare a bordo campo e rientra quasi subito; 
- 38', Rui Costa, da ottima posizione in area juventina, tira di poco a lato sciupando una grande occasione
- 41' si infortuna Tudor e Lippi fa entrare Birindelli che si stava già scaldando per sostituire un evanescente Camoranesi
- 43' azione pericolosa conclusa da Del Piero, deviata in angolo da un difensore rossonero, su lancio di Camoranesi;
- 45', la più grande occasione juventina del primo tempo: Del Piero rovescia dal vertice dell'area piccola, Dida va a farfalle ma nessuno riesce a spedire in rete il pallone che Nesta rinvia in semirovesciata a due metri dalla porta.  
Dida solleva la "sua" coppa

 

 

 

 

 

Secondo tempo: Lippi lascia negli spogliatoi Camoranesi, al suo posto entra Conte, il Milan è ancora quello dell'inizio. La Juventus inizia bene, poi torna in cattedra il Milan.
- 2', da un cross di Del Piero nasce il colpo di testa in tuffo di Conte che colpisce fragorosamente la traversa. E' l'azione più bella e l'occasione più nitida dell'incontro.
- 14' e 15', ci prova prima Maldini, di testa fuori di poco, e poi Rui Costa che da fuori area tira alto;
- 20', doppio cambio: Zalayeta per Davids (?) nella Juve e Roque Junior per Costacurta nel Milan;
- 25', esce Pirlo per Serginho, Ancelotti vuole vincere;
- 29' pregevole aggancio in area di Conte su un lancio lungo ma la sua conclusione è da dimenticare; 
- 31', pericolo per Buffon: Inzaghi manda alto un cross teso di Serginho ed un minuto dopo SuperPippo non riesce a correggere in rete un altro assist; 
- 42', terza sostituzione per i rossoneri: entra Ambrosini per Rui Costa (buona partita)
- 45' bella azione personale di Seedorf conclusa con un tiro parato agevolmente da Buffon.
L'esultanza dei tifosi milanisti
Sheva e SuperPippo ebbri di felicità Primo tempo supplementare: Squadre molto stanche. Gioco equilibrato fino all'infortunio di Roque Junior al 5'. Il brasiliano rimane in campo perchè il Milan ha già affettuato tutte le sostituzioni ma zoppica vistosamente. Gioca meglio la Juve che al 3'  conclude una bella azione corale con Zalayeta, di testa dal secondo palo (fuori), con Conte al 10' che tira fuori dai 16 metri e con Del Piero un minuto dopo.
Secondo tempo supplementare: Milan e Juve non corrono quasi più, si attendono ormai i rigori. Al 5' ammonito Del Piero (gioco scorretto) che all'11' conclude alto dal limite. La partita si chiude con il Milan all'attacco: cross di Shevchenko e Thuram per precedere Inzaghi, spedisce di testa di poco a lato. Buffon gli bacia la pelata, per gratitudine. Si va ai rigori. Sappiamo come è finita. 


Vai alla pagina iniziale