il reiki.

Il Reiki e' un antichissimo sistema di guarigione olistica, proviene nella sua essenza da testi (antichi sutra buddisti) scoperti dal dott. Mikao Usui, monaco cristiano giapponese che nel secolo scorso dedico' lunghi anni di studi e ricerche sul fenomeno della guarigione nelle principali culture dell'umanita'. Egli fondo' un ospedale a Kyoto, nel quale i pazienti venivano curati solo ed esclusivamente per mezzo del Reiki.

Il termine Reiki e' formato dall'unione di due termini: REI e KI, che individuano rispettivamente REI, l'Energia Universale nel suo aspetto unitario e KI, la sua manifestazione all'interno di ogni essere.

REI in giapponese significa Energia Universale, l'energia del Tutto, del Creato, e' la parte percepibile a noi umani della Luce, dell'Amore e della Forza divina.

KI e' l'energia vitale, l'energia che dona, mantiene e garantisce la Vita. E' l'energia presente in ogni essere vivente e non. E' stata chiamata in molti modi dalle civilta' del presente e del passato: chi dai cinesi, prana dagli indiani, energia orgonica da W. Reich, e' l'energia che scorre lungo i meridiani dello shiatsu e dell'agopuntura, l'energia dei chakra e la kundalini, quelle sviluppate da discipline come il Chi-Gong, l'Aikido e il Tai -chi Chuann.

Reiki significa quindi, in sintesi, mettere in sintonia la propria energia personale con quella universale. Non ha niente a che vedere con la pranoterapia, perche' nel Reiki l'energia utilizzata per il trattamento non e' mai quella personale, bensi' la fonte inesauribile della Luce Universale.

Attraverso il processo di riequilibrio dell' energia individuale con l'energia universale, si permette l'avvio di un processo globale di guarigione naturale. La riarmonizzazione con la realta' ci fa riacquistare il senso piu' profondo della nostra esistenza, attraverso l'accettazione e l'interpretazione del significato di ogni evento.

La pratica del Reiki si sviluppa in modo semplice e si basa sulla ricezione dell'Energia Universale e sulla sua trasmissione mediante le mani.

Si diventa canali di questa energia attraverso un processo di attivazione nel quale il Maestro di Reiki rimuove una serie di blocchi che impediscono uno scorrimento naturale dell'energia, dopo di che si e' immediatamente in grado di mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti e di guarire sia gli altri che se stessi. Esistono tre fasi o livelli di trasmissione: il primo corrisponde al corpo, il secondo alla mente e il terzo alla coscienza. Con il secondo livello, si puo' richiamare l'energia tramite simboli o chiavi e si acquisisce, tra molte altre, la possibilita' di fare trattamenti a distanza. Con il terzo livello, si sale al piano del se' o anima, e si acquisisce la possibilita' di diventare Maestri.

Il Reiki e', quindi, anche un cammino spirituale. E' stato definito dai Grandi Maestri il 'Sentiero Sacro'. E' il cammino della vita ed e' testimoniato dall'acquisizione della Verita', della Forza, della Bellezza e dell' Amore come valori di una ricerca incessante.

a cura di ... pat@iol.it

torna a ...