Si tratta di un legno artificiale. I legni artificiali sono costituiti da legno che è stato ridotto nei sui elementi fibrosi di base ed è stato ricostruito in un materiale stabile ed omogeneo.
I legni artificiali denominati Medium Density Fiberboard sono pannelli artificiali dotati di superfici lisce su entrambe le faccie fabbricati con un procedimento a secco. Le fibre sono legate tra di loro con una resina collante sintetica. Hanno una struttura uniforme ed una trama fine che permette lavorazioni a macchina sia dei bordi che delle faccie. Questo fà sì che i pannelli MDF possono essere lavorati come legno naturale, ed addirittura vi si possono sostituire in certi usi. Sono anche un eccellente substrato per piallacci, e prendono bene la pittura. I pannelli MDF sono disponibili in spessori dai 6 ai 32 mm, in una grande varietà di dimensioni.
I pannelli MDF sono simili ai pannelli di masonite, ma non vanno confusi con quest'ultimi. La masonite normalmente ha solo una faccia liscia, si trova in spessori solo fino a 12 mm, ed è fabbricata con un processo completamente diverso, che non la rende lavorabile altrettanto bene come un pannello MDF.
Una tipica descrizione tecnica dei pannelli MDF reperibili in Italia si può reperire sul sito della ditta Fantoni