Ailanto



  • Nomi: Ailanto
  • Altri nomi
    • Italiano: Albero del paradiso
    • Francese:
    • Inglese: Ailanthus
  • Nome scientifico (Stato di conservazione): Ailanthus glandulosa
  • Origine: Cina. Diffusa anche in Italia.
  • Tipo: caducifoglia
  • Colore: Bianco o grigio-arancione
  • Densità: 0,66
  • Durevolezza: Mediamente duro, si carteggia bene
  • Impieghi: Per tavole, casse, scale, costruzioni, cellulosa.
  • Note: L'ailanto, pur non fornendo un legno pregiato, si accresce velocemente. Le piante raggiungono i 10-15 metri in pochi anni. Le foglie dell'ailanto, che possono talora essere lunghissime, se stropicciate mandano un odore nauseabondo. Lo stesso avviene tagliando il legno fresco. Il nome è composto del greco aylé = cielo + antos = fiore, propriamente "fiore del cielo" per la sua altezza. Le sue radici sono velenose, ed si distorce facilmente durante la stagionatura.

versione 17/3/00

Ringrazio i corrispondenti Vittorio M. e Ferdinando C. per le notizie che hanno fornito su questa essenza.