Calcolo del numero di spicchi di base data

Riferimenti geometrici
Versione 1.1 - 6 Gennaio 2000

Questa pagina fornisce la risoluzione al problema seguente:

Data una superficie circolare di raggio R, ed una serie di piallacci di larghezza massima pari a L, determinare il minimo numero pari di segmenti circolari (petali) necessari a coprire tutta la superficie con i piallacci disponibili

Con riferimento alla figura a fianco (dove 2 x L2=L, larghezza dei piallacci disponibili), il numero degli spicchi necessari è dato dalla formula:

N = Formula trigonometrica

I seguenti campi calcolano automaticamente il risultato. Attenzione che il vostro browser deve supportare JavaScripts.

Dati Risultati
Larghezza minima L, in cm, dei piallacci disponibili: Angolo b equivalente, in gradi:
Raggio R in cm della stella Numero spicchi necessari, N:

Di conseguenza, si tratta di tagliare triangoli isosceli di base pari a cm ed altezza pari a cm