"CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

di

Dott. Pier Francesco Porciani

Pier Francesco Porciani è nato a Firenze il 21 luglio 1964, iscrittosi alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze nell'anno accademico  1982-83,  ha compiuto tutti gli studi universitari in questa sede e  si è laureato con 110 e lode il 21 luglio 1988 discutendo la tesi sulla sindrome di Sjogren.  Il Dott. Pier Francesco Porciani ha frequentato dal 1983 al 1985  la Clinica Urologica  dell’Università di Perugia, dal 1985 al  1987  la  Clinica Medica III dell’Università di Firenze e dall’anno accademico 1987-88 frequenta l’Istituto  di  Odonto-gnato-stomatologia dell’Università di  Firenze.  Dal 15/06/1994  al 15/06/1996 ha prestato servizio come  Frequentatore Volontario per n° 80 ore mensili secondo le norme U.S.L. presso l’U.O. di Odontostomatologia Azienda Ospedaliera Careggi Firenze. Dal gennaio 1989 ha svolto attività di sostituzione di medicina generale e dal gennaio 1991 attività libero  professionale di odontostomatologia. Dal 1993 si occupa prevalentemente di endodonzia. Ha conseguito presso l’Università di Firenze  il diploma di specializzazione in Odontostomatologia con 70 e lode  il  18 novembre  1991 discutendo la tesi sul ruolo del chewing-gum in  prevenzione  e patologia odontostomatologica. Ha collaborato alla realizzazione del Corso Universitario post-laurea di perfezionamento in endodonzia tenuto presso l’Università degli Studi di Firenze per l’anno Accademico 1995-96. E’ socio della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-facciale e della Società Italiana  di Endodonzia. Dal 1992 è iscritto all’Albo dei  Consulenti  Tecnici presso il Tribunale di Firenze. Ha ricevuto attestati di partecipazione al 2° Congresso Internazionale dell’American Academy of Gold Foil Operators, al  3° Congresso mondiale di endodonzia IFEA, al 7° e 8° Congresso Europeo biennale della ESE,  al 7° Congresso mondiale della IADT, al 15°, 17° e 18° Congresso nazionale della S.I.E., al 79° Congresso Annuale Mondiale della Federation Dentaire Internationale, alle II, alle IV ed alle VII Giornate Mediterranee di Odontoiatria, all’VIII Memorial Castellini, al 17° Simposio A.I.N.O.S., al Corso teorico di endodonzia del  Prof. L.S. Buchanan, al corso teorico di endodonzia del Prof. W. Ben Johnson, al corso teorico-pratico di endodonzia chirurgica del Dott. Arnaldo Castellucci, al corso di micro endodonzia clinica e chirurgica del Dott. Gary B. Carr al  corso  della fondazione  Luigi Castagnola sull'estetica in conservativa, ai corsi di  parodontologia  della A.I.F.O.S. nel 1991, 1992 e 1993, al corso di Protesi della A.I.F.O.S.  nel 1994, al corso dell’A.M.D.I. di parodontologia  nell’odontoiatria. Ha pubblicato i seguenti articoli originali  :  "Azione  sulla placca batterica della masticazione  di  chewing-gum  al sorbitolo" Minerva Stomatologica 1992; 41  (10) : 445-9; "Approfondimenti sul ruolo del chewing-gum in prevenzione e patologia odontostomatologica" sulla R.I.S. 1993 Nov; 62 : 547-58; "Chewing-gum e placca  dentale. Valutazione clinica" Atti IV Giornate Mediterranee di Odontoiatria Napoli 1992;  "Morfologia  al M.E.S. del riassorbimento radicolare nel reimpianto dentale" Atti  VII Giornate Mediterranee di Odontoiatria Napoli 1995; "Valutazione della capacità sigillante  di una nuova metodica di otturazione canalare" Atti  17° Simposio A.I.N.O.S. Firenze 1994; "A multidisciplinary approach to endodontic retreatments" Atti 8° Congresso ESE 1997 Goteborg; "Gestione interdisciplinare del ritrattamento endodontico" Atti IV Congresso nazionale SIDOC. "Problematiche farmacologiche nella Xerostomia degli anziani" Minerva Stomatologica 1997; 46 : 633-4; "Multi-Disciplinary management of endodontic retreatments" Atti 4th Congresso IFEA 1998 Jerusalem; "Calcificazioni della polpa dentale" Roma 1998 Atti del Congresso Nazionale del collegio dei docenti in Odontoiatria; "Approccio diagnostico-terapeutico ai casi complessi nel paziente riferito" Verona 1998 Atti del 19° Congresso SIE; "Problematiche endodontiche delle calcificazioni della polpa dentale" Firenze 1999 Atti 1° Congresso Nazionale CIC; "Accesso camerale e valutazione anatomica del sistema canalare" Roma 1999 Atti del Congresso Nazionale del collegio dei docenti in Odontoiatria; "Approccio ragionato alle difficoltà operative della preparazione canalare" Roma 1999 Atti 20° Congresso Nazionale SIE; "Analisi del comportamento a fatica del Profile .04" in attesa di pubblicazione, "Nuove strategie e materiali per l'isolamento del campo operatorio in endodonzia" Roma 2000 Atti Congresso Collegio dei Docenti in Odontoiatria.

 

Ultimo Aggiornamento 20.04.200