CAMPIONATO REGIONALE F.V.G. 15^ GIORNATA



Back



Classifica

Risultati

Marcatori



La Squadra

Per un Calcio Migliore

Le altre Squadre

Link

F.I.G.C.


LIBERTAS PORCIA Partita del 18.02.2001 CAMPAGNA
1 GOL 1
2 TIRI IN PORTA 2
19 FALLI SUBITI 9
3 FUORIGIOCO 0
3 ANGOLI 4
0 AMMONITI 2
0 ESPULSI 0
FORMAZIONE   FORMAZIONE
1. Fratta Alessia
2. Biancolin Romina
3. Brosolo Katia
4. Casson Dania
5. Cester Chiara
6. Cester Elena
7. Palamin Patrizia
8. Biancolin Stefania
¥
9. Bortolus Sara
10.Ros Miriam
11.Rados Irene
  1. Romio Silvia
2. Bedin Carmen
3. Feltrin Cristina
4. Marcon Eleonora ¥¥
5.
Marchi Simona
6.
Fassetta Silvia ¥
7.
Colle Katia
8.
Sedonati Silvia
9. Pelle Debora
10.Drigo Laura
11.Cerato Nicole
a disposizione   a disposizione
13.Moras Daniela
14.Marchiò Sabrina

15.Introvigne Mara ¥
16.Piccoli Giulia
17.Parutto Flavia
  12.Degl'Innocenti Donata
13.Candido Marica
14.Carnera Daniela
¥¥
15.Rovedo Ilenia
¥
16.Urban Federica
ALLENATORE   ALLENATORE
Marcon Marina   Colle Antonello
marcatori   marcatori
Sara Bortolus 1   Pelle Debora 1



Altre partite della 15^ Giornata di Campionato

ARS CLUB 2-6 M. GEMONA
ROYAL EAGLES 5-2 PRO CERV. MUSCOLI
M. DON BOSCO 0-1 REAL IMPONZO
SAN MARCO 0-1 U.C. TRE STELLE



Gol di Sara Bortolus per il momentaneo vantaggio


Messaggero Veneto - Pordenone
lunedi 19 febbraio 2001

Finisce in parità il match di serie C tra Libertas Porcia e Campagna

Un derby pieno di scintille

Entrambe le formazioni possono recriminare per aver perso un'occasione

Il Campagna, nel derby di serie C femminile contro il Porcia, rimonta, si porta a un soffio dalla vittoria e poi butta tutto all'aria. Partono al rallentatore le ragazze di Colle. Subiscono ma hanno la forza di riportarsi in carreggiata e pareggiare i conti. Infine a un soffio dalla fine si trovano sui piedi la possibilità di agguantare il vantaggio. Ma l'opportunità sfuma. Il rigore della possibile vittoria viene spedito in cielo da Drigo. Resta un pari che non accontenta nessuno. Non va bene alle ragazze del Porcia, che hanno tenuto bene il campo per gran parte della gara. Hanno spinto per tutto il primo tempo. Si sono rese pericolose soprattutto grazie a una scatenata Bortolus. La maggiore occasione della prima frazione l'hanno sciupata al 30', quando, dopo una lunga azione confusa in area, Stefania Biancolin si è trovata a tu per tu con Romio ma non ha saputo fare altro che gettare alle ortiche una opportunità meritevole di sorte migliore. Gli sforzi si sono concretizzati all'inizio della ripresa. Al 4' Stefania Biancolin ha servito la caparbia Bortolus che di testa è volata più in alto di Romio e ha messo dentro. Ma da qui in poi le ragazze di Marcon si sono sedute. L'intera squadra si è sgonfiata e ha permesso al Campagna di rifarsi sotto. Al 35' il pareggio. Pelle di testa è andata a insaccare punendo il non troppo indovinato atteggiamento delle avversarie, chiuse a difendere un bottino troppo esiguo. Nel tentativo di riacciuffare il vantaggio Bortolus ha tentato il tutto per tutto, ma il suo tiro al 37' si è stampato sulla traversa. Sei minuti dopo la grande occasione del Campagna, con rigore guadagnato da Pelle. Ma dal dischetto Drigo ha calciato sopra la traversa, mandando in fumo una vittoria che a quel punto distava un passo e lasciando inevitabili strascichi di rammarico fra le fila del Campagna, che già si preparava ad assaporare i tre punti.

Alessandro Sellan


Il Gazzettino - Pordenone
lunedi 19 febbraio 2001

Il derby favorisce il Campagna

PORCIA - Stadio tutto esaurito in occasione dell'atteso (e acre) derby di calcio femminile del Campionato regionale. Inizio sui generis: il Campagna cerca la manovra ariosa, mentre il Porcia prova la penetrazione ragionata, ne vien fuori un tic-tic e tic-toc inconcludente. Piacevole sorpresa nel Porcia: vista l'indisponibilità del libero Sabrina Marchiò, in sua vece viene schierato il centravanti Elena Cester, che si rivela un gioiello nel sbrogliare le avance delle maniaghesi. Sull'altro fronte, Nicole Cerato anticipa le pulizie di primavera spazzando senza troppi complimenti la propria retroguardia. Il primo tempo si chiude senza infamia né lode. Al 5' della ripresa la svolta: le purliliesi evitano intelligentemente un fuorigioco e giocano una palla morta sulla sinistra dove s'invola Stefania Biancolin, cross per la liberissima Sara Bortolus che incorna una prima volta,, il portiere ribatte a malapena, e a Sara non resta che depositare in rete e festeggiare con una capriola alla Ugo Sanchez! Tripudio di bandierine biancazzurre in tribuna, e ammutolimento dei caciaroni tifosi avversari. E al 20' Bortolus si mangia un bis da puerpere. Il mister Antoneilo Colle (Campagna) sposta allora Cerato in avanti creando lo scompiglio nella Libertas. E il momento giusto: 38', punizione-cross verso il centro area dove tra la mischia svetta la corvina Deborah Pelle che frega un'incerta Fratta: 1-1 con becera apoteosi del tifo al seguito. Si cambiano gli schemi: Elena Cester ridiventa centrattacco, Cerato arretra. Finale coi botti: l'indomita Stefania Biancolin (uscirà coi crampi) prova un liftato che si stampa sulla traversa; risponde la Pelle che si lancia in rimessa salvo essere atterrata nei 16 metri. Rigore: tiri tu o tiro io? Silvia Drigo calcia su Giove. Il dopo partita riscbia di degenerare: Sabrina Marchiò s'inventa stopper per frenare animi esagitati indirizzati verso un arbitro "predisposto". Le recrirninazioni si sprecano in Libertas, ma alla fine prevale la diplomazia. Classiflca: Campagna in piena corsa promozione, Porcia con speranze ridotte al lumicino.

Dario Furlan


Il Piccolo
lunedi 19 febbraio 2001

Porcia e Campagna alla fine decidono di dividersi la posta 

TRIESTE Lo scontro al vertice tra il Porcia e il Campagna è molto intenso, regala diverse occasioni e finisce 1-1. Nel primo tempo sono le padrone di casa ad essere più brillanti, nella ripresa le ospiti, incassano il gol della Bortolus al 4', provano a reagire e pareggiano al 32' con la Pelle. Al 40' il Campagna fallisce con la Drigo un rigore, procurato sempre dalla Pelle. il Gemona impiega un quarto d'ora per piegare la resistenza dell'Ars Club, parti te con un buon pressing. E Gressani a sbloccare la situazione al 15' e a lanciare le friulane verso il successo per 6-1. I primi 45' si chiudono sul 4-1, nei secondi il ritmo cala, con il Mazzonetto che gestisce il match e arrotonda la sua vittoria. il Tre. Stelle dà un dispiacere al San Marco, battendolo per 1-0 dopo una sfida equilibrata. Riesce ad avere un maggior possesso del centrocampo, anche se sono le triestine ad arrivare qualche volta in più al tiro. Decide il centro della Trink a metà della prima frazione. il Real Imponzo ringrazia la Candido e la spunta sul Montebello per 1-0. Al. 10' la carnica trova la zampata vincente in mischia e decide l'incontro. Le salesiane provano a reagire, creano alcuni pericoli alla difesa biancorossa, ma non riescono a sfondare. Rinviata a data da destinarsi la gara Royal Eagles Pro Cervignano, in quanto le venete avevano sette ragazze impegnate con le cresime. Giovedi alle 20.30 ci sarà il recupero Pro Cervignano - Libertas Porcia.

Massimo Laudani


Il Gazzettino
lunedi 19 febbraio 2001

Mazzonetto Gemona, allungo decisivo

Un successo contro il Campagna l'11 marzo prossimo chiuderebbe tutti i conti

Udine
Mazzonetto Gemona in fuga, Campagna costretta a rincorrere, Libertas Porcia con le speranze ridotte al lumicino. Questa è la sentenza che arriva da Porcia dove il match clou della giornata tra la squadra locale e il Campagna è terminato con un pareggio. Uno a uno al termine dell'incontro ma i gol sarebbero potuti essere di più soprattutto negli ultimi rninuti quando sono letteralmente scoppiati i fuochi d'artificio. AII'85' Bortolus colpisce la traversa e sul ribaltamento di fronte la Pelle si procurava il rigore. Dal dischetto la Drigo calciava alto. Decisivi quindi i gol della Bortolus al 5' del secondo tempo e il colpo di testa della Pelle al 35'. Soddisfatto del pareggio il presidente del Campagna Luigino Rovedo 'Siamo venuti fuori alla distanza dopo un inzio difficile ma il pareggio è giusto. Complimenti alla Marcon che è riuscita a bloccare la Pelle con la Rados in marcatura e la Elena Cester Libero'. Di tutt'altro avviso Marina Marcon 'Abbiamo avuto più occasioni e il pareggio ci va stretto. Comunque lotteremo fino all'ultimo per il campionato anche se abbiamo poche possibiltà. Ci credo perché se giochiamo come oggi possiamo ancora sperare. Sorride per il pareggio il Gemona che se dovesse vincere contro il Campagna l'11 marzo potrebbe chiudere tutti i conti. Chi non può ritenersi contento è invece il San Marco bloccato in casa dal Tre Stelle 'Le abbiamo provate tutte - ha spiegato Giovannini, dirigente del San Marco - ma come spesso ci accade siamo state sterili in attacco e nell'unica sciocchezza abbiamo subito.'

Davide Vicedomini