CAMPIONATO REGIONALE F.V.G. 19^ GIORNATA



Back



Classifica

Risultati

Marcatori



La Squadra

Per un Calcio Migliore

Le altre Squadre

Link

F.I.G.C.


ARS CLUB Partita del 18.03.2001 LIBERTAS PORCIA
0 GOL 13
2 TIRI IN PORTA 6
4 FALLI SUBITI 14
3 FUORIGIOCO 6
1 ANGOLI 11
1 AMMONITI 0
0 ESPULSI 0
FORMAZIONE   FORMAZIONE
1. Giorgini Leida
2. De Vecchi Elisabetta
3. Fabris Beatrice  
4. Trimboli Immacolata
¥¥¥
5. Muscas Giovanna
6. Fumis Cristina
7. Bertoli Cinzia
8. Castiglia Rossella
9. Martini Elisabetta
¥ 
10.Valenti Marzia
11.Zorzet Valentina
¥¥
  1. Fratta Alessia
2. Biancolin Romina
¥¥¥
3. Brosolo Katia
¥¥¥¥
4. Casson Dania
5. Cester Chiara
6. Cester Elena
7. Palamin Patrizia
8. Biancolin Stefania
9. Bortolus Sara
¥¥
10.Ros Miriam
¥
11.Marchiò Sabrina
a disposizione   a disposizione
12.Crisman Monica
13.
Alessio Luisa
¥¥¥
14.
Medizza Francesca
¥
15.Zappi Daniela
16.Prezzi Patrizia
17.
Frau Marina
¥¥
  13.Parutto Flavia ¥¥¥¥
14.
Piccoli Giulia ¥¥
15.Rados Irene
¥
16.Moras Daniela
¥¥¥
ALLENATORE   ALLENATORE
Grego Pierpaolo   Marcon Marina
marcatori   marcatori
    Elena Cester
Stefania Biancolin
Katia Brosolo
Patrizia Palamin
Sara Bortolus
Giulia Piccoli
6
3
1
1
1
1


Commento sulla partita


Altre partite della 19^ Giornata di Campionato

CAMPAGNA 16-0 M. DON BOSCO
M. GEMONA 7-0 PRO CERV. MUSCOLI
ROYAL EAGLES 0-1 SAN MARCO
S. GOTTARDO 3-2 U.C. TRE STELLE



Gol di Elena Cester per il 0-1 al 2' 1°T



Il Piccolo
lunedì 19 marzo 2001

È duello in vetta fra Gemona e Porcia

TRIESTE Continua il duello in vetta alla serie C tra il Gemona e il Porcia, sempre staccati di un punto dopo l'ottava di ritorno. il Gemona parte deciso contro la Pro Cervignano: Rover al 4' e Craighero al 7' spianano la strada verso il 7-0 finale, frutto di una superiorità evidente del Mazzonetto, che comunque non gioca a mille all’ora (pt 4-0). Il Porcia si fa beffe del fuorigioco alto attuato dall'Ars Club e s'impone per 13-0. Le biancoazzurre hanno un maggior tasso tecnico, acuito dalla vena realizzativa di. Elena Cestar, autrice di sei reti, e gestiscono l'andamento del match (pt 7-0). Ancora più netto il successo del Campagna che rifila un 16-0 al Montebello Don Bosco. Le salesiane non riescono a contrastare in modo efficace le pordenonesi trascinate  dall’attaccante Pelle, undici volte a segno. Il San Gottardo si dimostra più determinato del Tre Stelle e la spunta per 3-2, grazie al centro al 91' della Lesizza, l’unico cambio a disposizione dell'allenatrice Serafini. Il primo tempo si conclude sull'1-l: a Tiziana Varnerin replica la sopracitata Serafini. A inizio ripresa le ospiti si riportano avanti con un rigore della Braida, ma Mattevic pareggia dopo 2'. Il San Gottardo è più sciolto e coglie il bottino pieno al primo dei 2' di recupero. Il San Marco ringrazia Kersevan, che si procura e realizza un penalty all’ 80’ contro la Royal Eagles.La gara è condizionata dalle pessime condizioni del terreno in una delle due metà campo. Così, nei primi 45', sono le venete a premere di più, mentre, nella seconda frazione, le parti si capovolgono e sono le triestine a provarci con maggior insistenza.

 Massimo Laudani


Il Gazzettino
lunedì 19 marzo 2001

Harakiri del Tre Stelle a San Gottardo 
Dopo quattro successi consecutivi le gialloblu subiscono uno sgambetto che brucia

 Udine 

Se qualcuno, come il presidente del Campagna Luigino Rovedo, spera in uno sgambetto del Tre Stelle, nella penultima giornata di campionato, ai danni del fuggitivo Mazzonetto Gemona, beh, le premesse non sono poi così buone. Dopo quattro vittorie consecutive il Tre Stelle è incappato ieri in una giornata decisamente negativa perdendo sul campo del San Gottardo: 3-2 il risultato finale con la rete decisiva nei minuti di recupero di Lesizza che ha completato la rimonta del San Gottardo. In vantaggio con Serafini, infatti, le padrone di casa si sono ritrovate nel secondo tempo a rincorrere per effetto dei gol di Tiziana Varnerin e di Ellisabetta Braida. Quindi nei minuti finali, con i gol di Mattevic e Lesizza  si è verificato lharakiri delle ospiti che ieri, a detta della dirigenza, non c'erano proprio con la testa. Ha vinto quindi chi ha sentito di più la partita. Le ragazze - conferma il responsabile della formazione udinese, Contarino - hanno dato il massimo visto l'incontro dal sapore di derby. Siamo riusciti a sfruttare ai massimo il contropiede vincendo meritatamente. Nonostante la brutta battuta d'arresto del T're Stelle i dirigenti del Mazzonetto Gemona continuano a temere le gialloblù ma ancor di più il Real Imponzo, prossima avversaria in netta crescita. Ma anche ieri il Mazzonetto ha mandato alle proprie avversarie un chiaro segnale di strapotere vincendo per 7-0 sul Cervigano.Vittorie anche per Libertas Porcia, Campagna e San Marco. 

Davide Vicedomini

 


Messaggero Veneto
lunedì 19 marzo 2001

L'attaccante del Campagna travolge da sola (11 gol!) il Montebello.

Mazzonetto saldo in vetta

Il ciclone Pelle imperversa su Trieste

Realizzare undici reti in una partita non è impresa da tutti. E' riuscita a Deborah Pelle, punta di diamante del Campagna, nell'ottava giornata di ritorno della serie C femminile. L' esperta attaccante, grande protagonista nelle scorse stagioni anche in serie A, ha travolto da sola il Montebello, permettendo alla formazione pordenonese di continuare l'inseguimento alla capolista Mazzonetto Gemona. Le udinesi, dal canto loro, hanno liquidato abbastanza agevolmente la Pro Cervignano. Dopo poco più di mezz'ora la partita era già chiusa con le giallorosse avanti di tre gol. Nella restante oretta di gioco sono arrivate le altre quattro reti. A bersaglio per la squadra di Tessaro, Craighero (tripletta), Rover, Dean,Cargnelutti e Cragnolini. Agevole e scontata anche l'affermazione della Libertas Porcia sul capo dell' Ars club, trascinata da Elena Cester a bersaglio sei volte. Sorprendente, invece, la vittoria del San Gottardo nel derby contro il Tre Stelle. La squadra di Serafini (ancora una volta scesa in campo e in gol) ha rimontato per due volte il risultato, trovando nel primo minuto di recupero dopo il novantesimo la rete del successo. In vantaggio con Tiziana Varnerin, il Tre Stelle ha subito la reazione della ragazze di casa a segno appunto con Serafini. Nella ripresa altro tentativo di allungo del Tre Stelle con il gol di Braida e pronta replica di Mattevic. Nell'infuocato finale è arrivato il guizzo di Lesizza, entrata da poco in campo a regalare al San Gottardo una vittoria che ridà morale in vista del finale di stagione. Pesa sulla classifica il blitz del San Marco sul campo di un coriaceo Royal Eagles. il rigore vincente di Kersevan permette alle triestine di mettere praticamente al sicuro il quarto posto.

R.M.