LIBERTAS PORCIA |
Partita del 09.12.01 |
M.
GEMONA |
2 |
GOL
|
1 |
3 |
TIRI
IN PORTA |
1 |
14 |
FALLI
SUBITI |
13 |
0 |
FUORIGIOCO
|
2 |
13 |
ANGOLI
|
3 |
0
|
AMMONITI
|
0 |
0
|
ESPULSI
|
0 |
FORMAZIONE |
|
FORMAZIONE |
1. Moras Daniela
2. Rados Irene
3. Biancolin Romina ¥
4. Casson Dania
5. Cester Chiara
6. Cester Elena
7. Palamin Patrizia
8. Biancolin Stefania
9. Piccoli Giulia ¥¥¥
10.Ros Miriam
11.Marchiò Sabrina ¥¥ |
|
1. Culin Rosalba
2. Franzil Simona
3. Gressani Monica
4. Forabosco Alessia ¥
5. Rover Katia
6. Craighero Milena
7. Cragnolini Luisa
8. Bologna Paola
9. Di VIesto Sara
10.Di Viesto Giada
11.Del Pizzo Ragini ¥ |
a disposizione |
|
a disposizione |
12.Zorzetto Chiara
13.De Battisti Chiara
14.Vendramin Valentina ¥
15.La Porta Stefania
16.Caudill Vanessa ¥¥¥
17.Castello Sara ¥¥
18.Introvigne Mara |
|
13.Londro Patrizia ¥
14.Andenna Martina
15.De Monte Alessia ¥
16.Cargnelutti Michela |
ALLENATORE |
|
ALLENATORE |
Castello
Sara |
|
Stefanutti
Riccardo |
marcatori |
|
marcatori |
Elena Cester
Patrizia Palamin |
1
1 |
|
|
Altre partite della 10^ Giornata di Campionato
PRO
CERV. MUSCOLI |
1-1 |
TERGESTE |
REAL IMPONZO |
1-1 |
SAN
MARCO |
ROYAL
EAGLES |
10-0 |
CALCIO
FAEDIS |
SAN
GOTTARDO |
1-3 |
U.C.
TRE STELLE |
Il Gazzettino
10 dicembre 2001
Pasiano, un pulito prezioso. Porcia è regina della C
PORDENONE. Delle due compagini
pordenonesi di calcio femmialle che militano in B, solo il Pasiano
riesce a scucire un punto, mentre il big-match in cartello nella serie C
si risolve con l'affermazione della Libertas Porcia, regina
incontrastata del firmamento regionale.
CHIASIELLIS-LIBERTAS PASIANO 0-0
Le due squadre confermano la rispettiva sterilità nel concretizzare il
lavoro svolto dalle centrocampiste. Detto di un primo tempo
sostanzialmente equilibrato, nella seconda parte il Pasiano non sfrutta
la superiorità numerica maturata a seguito di un'espulsione patita dal
Chiasielhs. il punto conquistato di là del Tagliamento serve comunque a
smuoversi dai pericolosi bassifondi della classifica. Subentra ora la
lunga pausa festiva, che il Pasiano sfrutterà per
disputare due amichevoli: il 16 dicembre contro le portogruaresi del
Royal Eagles, il 19 contro sua maestà il Foroni (capolista della serie
A). Da annotare poi l'arrivo a Pasiano dell'americanina Angelina,
sedicenne centrocampista d'attacco proveniente dalla squadra di soccer
femminile annessa alla High school di Aviano, che il presidente Enrico
Minusso non vede l'ora di far schierare in prima squadra.
GS CAMPAGNA - VITTORIO VENETO 0-2
Agonismo e grinta a dismisura hanno contraddistinto un incontro giocato
alla pari. «non gira, tutto qui - commenta il Ds Colle - pazienza, anno
nuovo vita nuova». Il Campionato riprenderà il 6 gennaio con il derby
Pasiano-Campagna.
LIBERTAS PORCIA - MAZZONEITO GEMONA 2-1.
E chi le ferma più 'ste purliliesi? Prime in classifica a punteggio
pieno. Eppure, le cose si erano inizialmente messe male: prima frazione
conclusa sotto di un gol, grazie alla prodezza dell'indiavolata Paola
Bologna, una forza della natura capace di bersi con due scatti difensore
e libero e piazzare un imprendibile diagonale. Troppa foga nel Porcia
che presenta l'attacco sminuito di una Piccoli claudicante. Al 9' della
ripresa, Vendramin - entrata a dare calma e ordine alla tre quarti -
serve Stefania Biancolin che gira a Elena Cester, che con un rasoterra
firma il pareggio. Entra anche il mister Sara Castello a ridare fiducia
alla squadra Corre il 20' Rados s'invola in fascia, assist per Elena
Cester che " i la buta jù" in area. Rigore ineccepibile che
Palamin piazza freddamente.
Dario Furlan
Il Gazzettino
10 dicembre 2001
Un Porcia inarrestabile ma Gemona si sente beffato
Udine
Sembrano non esserci più freni per
il Porcia che vince anche contro le campionesse uscenti del Mazzonetto
Gemona. Ma sulla partita terminata due a uno pesano degli episodi
discutibili, a sentire la dirigenza gemonese.
Ma vediamo la cronaca: al 15', dopo una partenza sprint del Porcia,
Bologna con una staffilata sorprende la difesa pordenonese. Il gioco
è equilibrato e la partita è bella fino a quando al 10' del secondo
tempo un episodio fa saltare su tutte le furie le friulane. «Per
soccorrere una ragazza - spiega il responsabile Cristoforo Cragnolini
- abbiamo mandato la palla in fallo laterale. Alla ripresa del gioco,
però, le pordenonesi non ci hanno restituito palla ma hanno
continuato». E proprio su questa azione è venuto il gol della
Cester. La stessa piccola attaccante dieci minuti più tardi si
procura il rigore vincente. Altro episodio al 25': questa volta è la
Bologna a cadere in area ma l'arbitro lascia continuare. Al termine
dell'incontro tutta la delusione delle gemonesi sta nel commento della
dirigenza: «Non è certamente bello perdere una partita così.
Potevamo pareggiare visto che ci siamo giocati la partita alla pari».
Chi se la gode è invece il Royal (ieri tre gol di Antonella Leo nella
larga vittoria contro il Faedis) sempre più saldo in seconda
posizione dopo il pareggio del San Marco a Imponzo. Per le carniche
una grossa occasione persa visti i pali colpiti. Sale di quota invece
il Tre Stelle che vincendo per tre a uno contro il San Gottardo si
candida per un girone di ritorno da scintille.
D.V.
Messaggero Veneto
10 dicembre 2001
Serie C: nemmeno il Gemona riesce
a fermare la marcia della Libertas Porcia
Le campionesse del Mazzoneflo
abdicano e danno via libera alla Libertas Porcia. La sfida più
importante della nona giornata in serie C ha ribadito la superiorità
delle pordenonesi, al termine di 90 rninufi combattuti con le gemonesi
furibonde nei confronti dell'arbitro e delle rivali. Alle giallorosse
non è andato giù il modo in cui la Libertas ha risposto alla rete di
Bologna. L'azione che ha portato al gol dell'1-1 di Cester sarebbe
stata favorita dalla mancata restituzione del pallone da parte delle
padrone di casa, dopo che le gemonesi avevano messo volontariamente
fuori la sfera per permettere di soccorrere un'avversaria. Il rigore
che ha deciso il match, poi, sarebbe stato concesso con manica larga
dall'arbitro.
Fatto sta che la Libertas Porcia continua la sua fuga e solo il Royal
(le venete hanno travolto il Faedis) riesce a stare in scia. La
sconfitta del Mazzonetto e il pareggio imposto al San Marco da un
arcigno Real hanno permesso al Tre Stelle di balzare al terzo posto
alla vigilia della sfida con la capolista Libertas Porcia. Di Lodolo,
Kersevan e Varnerin le reti del bliz contro il San Gonardo.
Il Piccolo
10 dicembre 2001
San Marco, punto prezioso
TRIESTE Il Porcia si
tiene la vetta grazie alla rimonta attuata ai danni del Gemona (2-1).
Il Mazzonetto si porta in vantaggio al 15' con un bel tiro di Bologna,
che sfrutta il contropiede, arma utilizzata dalle ospiti per
contrastare le avversarie. Al 60' il trottolino Elena Cester pareggia.
Un fallo ai danni della stessa Cester porta al rigore che vale il 2-1.
Il penalty è trasformato da Palamin al 20'. La Royal Eagles punisce
il giovane Faedis per 10-0. Tripletta per Leo e Berardo, doppietta di
Berardo centri di Brussolo e Bortoletto su rigore. Incontro combattuto
tra San Gottardo e Tre Stelle, ma le ospiti sono più abili nello
sfruttare le occasioni (1-3). Lodolo, Varnerin e Kersevan firmano il
successo, a cui replica solo Sonego. il Real Imponzo sorprende
all'inizio il San Marco, che poi si riprende e attacca, ma è
impreciso al tiro e agguanta solo il pari con Piazza (1-1 ).Traversa
di Giovannini, rigore fallito da Zandonà. Altro 1-1 tra la Pro
Cervignano (espulsa Zorn nella ripresa) e il Tergeste, subito in dieci
per l'infortunio di Felluga. Partita dura e brutta, a segno Podrecca e
Bertoli. Brava Immacolata Trimboli. Penalty fallito dalla Scarel.
m.l.
Messaggero Veneto
12 dicembre 2001
Libertas P orcia,
vittoria
con una scia
di polemiche
Porta a casa altri tre
punti la
Libertas Porcia con il 2-1 rifilato
alla Gemonese,
ma per la prima volta in questo campionato
ha dovuto inseguire il risultato dopo il vantaggio ospite frutto di
una prodezza di
Paola Bologna. Del resto, dopo i primi
dieci minuti di marca
biancazzurra, sono state le ragazze
di Stefanutti a imporre il loro gioco e a intercettare ogni tentativo
di affondo dell'undici di Castello. «Nel primo tempo abbiamo
cominciato a soffrire dopo che
abbiamo sbagliato alcune conclusioni a
rete - conferma Dania Casson, centrale difensivo che ha
annullato il bomber gemonese Sara Di
Viesto -. Eppure le avversarie sono entrate
nella nostra area soltanto un paio di volte, e in una di queste
Bologna ha segnato».
Altra storia il secondo tempo, con le padrone
di casa più lucide e aggressive. Al 10' della ripresa Elena
Cester ha insaccato, mentre
la squadra era in inferiorita nurnerica per l'uscita di Sabrina
Marchiò per distorsione alla caviglia. « La Gemonese sostiene che il
gol è giunto al terminedi un'azione in cui le ragazze avevano buttato
fuori la palla perchè una
giocatrice del Porcia era a terra. Soltanto riguardando il filmato
abbiamo notato quanto era accaduto, ma le giocatrici che hanno
proseguito l'azione non se ne erano rese conto. C'è stata assoluta
buona fede - sostiene il vicepresidente Libertas Gian Marco Mocellin -
. Quando incontriamo questa squadra c'è sempre una scia di polemiche:
lo scorso anno dissero che il rigore della nostra vittoria non
c'era». Quest'anno
un altro
penalty ha deciso
le sorti del match: atterrata in area Elena Cester, Patrizia
Palamin ha
siglato la vittoria
dal dischetto. Domenica prossima
fuori casa, le ragazze Libertas affronteranno il Tre Stelle.
I.M.
|