CAMPIONATO REGIONALE F.V.G. 22^ GIORNATA

LIBERTAS PORCIA Partita del 28-04-2002 U.C. TRE STELLE
6 GOL 1
6 TIRI IN PORTA 0
20 FALLI SUBITI 10
2 FUORIGIOCO 0
6 ANGOLI 1
0 AMMONITI 0
0 ESPULSI 0
FORMAZIONE   FORMAZIONE
1. Moras Daniela
2. Vendramin Valentina 
¥
3. Biancolin Romina
4. Casson Dania
¥¥
5. Cester Chiara 
6. Cester Elena
¥¥¥¥¥
7. Biancolin Stefaniax
8. Palamin Patrizia
¥¥¥
9. Piccoli Giulia
¥¥¥¥
10.Ros Miriam
11.Marchiò Sabrina
  1. Cigar Ilaria
2. Moretti Erika
3.
Fant Jessica 
4.
Bulfon Barbara 
5. Lena Alessandra

6.
Nonino Martina
7. Trink Anna

8. Lodolo Francesca
9.
De Crinito Deborah ¥
10.
Varnerin Francesca
11.
Ermacora Elisa ¥¥ 
a disposizione   a disposizione
12.Vartesi Francesca
13.La Porta Stefania 
¥¥¥¥
14.Caudill Vanessa 
¥¥
15.De Battisti Chiara 
¥¥¥
16.Zorzetto Chiara 
¥¥¥¥¥
17.Introvigne Mara
¥
18.Rados Irene
 
13.Samakjan Liana
14.Grossutti Chiara
¥¥  
15.Braida Elisabetta
¥
16.
Kersevan Cristina
ALLENATORE   ALLENATORE
Castello Sara    
marcatori   marcatori
Elena Cester
Patrizia Palamin
Giulia Piccoli
Romina Biancolin
2
2
1
1
  Varnerin Francesca 1



Altre partite della 22^ Giornata di Campionato

PRO CERV. MUSCOLI  2-2 CALCIO FAEDIS
M. DON BOSCO 0-6 M. GEMONA
SAN GOTTARDO 5-0 SAN MARCO
REAL IMPONZO 8-0 TERGESTE

 

Messaggero Veneto
03 maggio 2002

 

Nelle ultime due giornate le ragazze di Castello hanno confermato la loro supremazia in campionato

Alla Libertas Porcia è il momento della festa

Se tre domeniche fa la Libertas Porcia aveva già saldo in pugno il primato regionale, negli ultimi due turni non ha voluto abbassare i toni: contro la Gemonese ha chiarito che il distacco sulle più dirette inseguitrici, ex campionesse regionali, era meritato e nell'ultima giornata ha detto la sua anche a quel 3 Stelle che all' andata era riuscito a 'rubarle" i due punti che le hanno impedito di chiudere la stagione a punteggio pieno. Sei volte a segno contro una sola rete delle ospiti: questo la dice lunga sulla forza d'urto delle ragazze di Castello, che hanno acquisito di settimana in settimana maggiore personalità.
Ma domenica è stata soprattutto la giornata dei festeggiamenti in via delle Risorgive, davanti al pubblico di casa, che è stato coinvolto in prima persona con bagni d'acqua e spumante e con una coreografia biancoceleste che partiva dalle capigliature di dirigenti e atlete per arrivare alla gradinata del comunale.
«E' una vittoria che dedico soprattutto a quelle ragazze che quest' anno non giocano con noi, ma che in passato hanno permesso al Porcia femminile di arrivare sempre più in alto. La dedico soprattutto a Katia Brosolo, in prestito per questa stagione. Lei più di tutte le altre ha vestito a lungo i colori Libertas e si sarebbe dovuta godere questa vittoria come tutte noi», afferma il capitano Minam Ros.
«Per me la cosa più importante è aver potuto partecipare da titolare a questa vittoria», aggiunge Daniela Moras, primo portiere della squadra. 

«Per tanti anni ho fatto pallavolo, arrivare a Porcia, poter giocare in tante occasioni e addirittura vincere un campionato è stata un'esperienza bellissima. Ho scoperto uno sport che dà stimoli, ha varietà di ruoli e di azioni, davvero è stato tanto in un anno solo», spiega Chiara De Battisiti, e subito viene interrotta dalle compagne, alcune appena arrivate al calcio, altre da diversi anni a porcia. «E poi l'importante, dopo i sacrifici, è vincere».

M.I.


 

Il Gazzettino
29 aprile 2002

Campagna retrocessa, Porcia in paradiso

PORDENONE Tra urli di gioia e lacrime, spumante e cenere, palloncini e poIvere, la domenica di calcio femminile decreta nell'ordine: lo stop del Pasiano, la retrocessione in C del Campagna, e Il Campionato record del Porcia.

CAPRERA-LIBERTAS PASIANO 2-1.
Sull'amena isola di Caprera s'interrompe la lunga serie positiva (8 turni) del team bianconero. Altresì, sugli irti scogii delle Bocche di Bonifacio s'infrangono gli ulti
mi sogni di playoff per l'A2 che il malinconico patròn Enrico Minusso cullava sin dall'estate scorsa. Ancor più desolato è il "garibaldino" tecnico Dario Greguol:
«Non riesco a tollerare il clima quasi "intimidatorio" di cui siamo stati oggetto, a cominciare dal campo in sabbia e marmorino (in confronto, quello del Don Bosco è un biliardo), e i falli sistematici subiti dalle mie ragazze». Gol-bandiera di Caterina Menegon.

BELLUNO-GRAPHISTUDIO CAMPAGNA 1-0. La sconfitta non merita attenuanti di sorta, visto che ben poco è stato fatto per imbastire qualcosa di costruttivo. Da Vittorio Veneto giunge poi la notizia del pareggio del Romagnano, punto che permette alle novaresi d'ipotecare la salvezza facendo di contro precipitare in C le maniaghesi. «Un salutare bagno dl umiltà», azzarda un dirigente del Campagna. Si rimane però in attesa che venga definita la questione Caprera: la squadra sarda potrebbe dare forfait. E c'è tempo fino al 2 luglio per far domanda di ripescaggio.

LIBERTAS PORCIA-TRE STELLE 6-1.
Una festosa coreografia ha celebrato sia la promozione nella serie cadetta sia il raggiungimento del punteggio record del Rivignano stagione 1998-99 (19 vittorie, 1 pareggio, zero ko). Ci sono pero' voluti 25' alle "marziane" del Porcia (scese in campo coi capelli tinti in biancazzurro) per scassinare il catenaccio udinese. Alle doppiette di Elena Cester e Patrizia Palamin si sono aggiunte le sigle di Giulia Piccoli e Romina Biancolin. A questa grazia, le ragazze hanno poi allegato il gustoso strip del 90'. Imperdonabile, invece, il lancio di gavettoni a base di bianco del postpartita, che valgono alla Libertas Porcia la conquista della Coppa indisciplina 2002

Dario Furian


Messaggero Veneto
29 aprile 2002

Gemona chiude secondo

Porcia, sei gol in mezzo alla festa

Faedis beffato a tempo scaduto

Il campionato di serie C si è chiuso senza sussulti. Nel giorno della grande festa per la vittoria del campionato, la Libertas Porcia ha travolto il Tre Stelle, unica squadra capace quest'anno di togliere punti al carrarmato biancazurro. Alle doppiette di Elena Cester, Palamin e ai gol di Piccoli e Romina Biancolin, il Tre Stelle ha opposto solo la rete di Varnerin. Il Mazzonetto Gemona si è ripreso il secondo posto vincendo a TRieste (poker di Bologna, reti di Craighero e Sara di Viesto), mentre il Real si è divertito con il Tergeste (doppiette di Blarziono e Vrnerin, gol di Petri, Bonfiglioli e Floreanini). Al terzo minuto di recupero si è infranto il sogno del Faedis di lasciare l'ultimo posto al Montebello. La formazione biancazzurra si è portata per due volte in vantaggio sul campo della Pro Cervignano, facendosi però sempre acciuffare. Al gol di Scubla le cervignanesi hanno opposto il sigilo di Stallone; mentre al 48' della ripresa è stata Scarel a pareggiare la rete di Vidale togliendo al Faedis la gioia dell'importante vittoria.

Ora l'interesse si sposta sulle semifinali di coppa Regione. Nell'anticipo di Trieste, il Porcia ha battuto per 4-2 il San Marco. Domenica tocca alla sfida fra Tre Stelle e Mazzonetto.


Il Piccolo
29 aprile 2002

Tergeste infilzata dal Real Montebello case a Gemona

TRIESTE Pioggia di reti sull'ultima giornata della serie C femminile. La grandinata più forte è quella del Real Imponzo, che infila otto pallini la porta del Tergeste (8-0). Le triestine si comportano bene per mezz'ora, rendendosi pure pericolose. Poi un improvviso corto circuito le manda in tilt e, tra il 30' e il 39', incassano quattro reti. Le carniche individuano il punto debole delle avversane e lo sfruttano. Lanci lunghi a scavalcare il centrocampo e rapidità di movimenti in attacco. Tanto che creano diverse opportunità, ma il portiere antagonista Crisman evita un passivo maggiore. Tripletta di Blarzino, doppietta di Varnerin, Petri, Bonfiglioli e Floreanini. Si registra quindi il 6-0 inflitto dal Gemona al Montebello Don Bosco. Le salesiane sono attente in difesa e tengono bene nel primo tempo, giocandosela quasi alla pari con il Gemona. Solo due le reti del Mazzonetto nei primi 45': al 15' Bologna e al 25' Craighero. Nella ripresa le nerazzurre calano decisamente e le azzurre non si lasciano sfuggire l'occasione per arrotondare il punteggio. Bologna colpisce per altre tre volte (14',18' e 25'), Sara Di Viesto insacca al 20'. Il Porcia va via anche in scioltezza e batte il Tre Stelle per 6-1. Ritmi subito buoni per le pordenonesi, che segnano con Palamin,Elena Cester (doppietta per entrambe), Piccoli e Romina Biancolin. Replica ospite di Varnerin, scattata in posizione dubbia. Il San Marco si porta a casa il 5-0 conquistato contro il San Gottardo. Le giuliane attaccano con insistenza, mentre le sconfitte sono poco convinte e si esprimono male. Dopo quattro pericoli creati, la Polisportiva passa alla mezz'ora con uno-due. Le marcatrici sono Femia, Benes, Orlando, Inglese e Biagini su rigore. Partita combattuta tra la Pro Cervignano e il Faedis. 2-2. lo score, con la Pro due volte costretta a recuperare. La seconda lo fa al 93' : Stallone e Scarel vanificano i centri di Scubla e Vidale. Nell'anticipo delle semifinali di Coppa Regione, il Porcia batte il San Marco per 4-2.

Massimo Laudani