Bardonecchia


Altezza :
Neve :
Impianti :
Costo : Giornaliero a 32.000
Affollamento :

Descrizione :
Non male ma assicuratevi che ci sia abbastanza neve. Io sono andato solo sullo Jaffreau (o come cavolo si scrive) e quindi il versante di Campo Smith (questo lo so) non lo ricordo bene. Sullo J. (facciamo prima) non è male, come dicevo. Ah, nel caso non lo sappiate il versante di J. non è male. Si, tuttosommato devo dire che lo J. non è male... ehm... ok...ok, ora ve ne parlo, ma volevo che fosse chiaro che non è male. Dunque, un po'lenta la seggiovia iniziale, anche lunga con tanto di intermedio (dove vi prendono il tempo e se salite + veloci degli altri vincete un panino alla Polenta Concia con Camoscio e Nutella). Le piste non sono male nè per carver nè per noi deficenti che amiamo saltare alto e le corsie degli ospedali. Ci sono veramente dei gran saltoni, sia da prendere lenti che buttano alto, sia da prendere a manetta che vi sparano sino a fondo valle che pure dei bei muri a lato della pista che scende per fare un po' di pipe. Le piste sono abbastanza lunghe e qualche fuoripista lo si trova facilmente, ma ocio, andate solo se c'è neve o saranno dolori. Si ghiaccia facilmente infatti. Occhio a prendere il fuoripista a destra dell'arrivo della prima seggiovia. Vedrete pendii incontaminati e fantastici, ma vi infognerete senza scampo in un fiume... che camminata raga che ci siamo fatti... Bei pistoni larghi e piani per i carver, belle varianti a bordo pista per noi. Giudizio... non è male eheheheh.

Come ci si arriva :
non me lo ricordo, guidava un amico ed era troppo presto per capire qualcosa. Comunque si passa da Torino, dove si prende l'autostrada nuova per Sestrieres, Monginevro etc poi forse c'è l'uscita Bardonecchia. Comunque è li in zona.

Recensione di Joker, visitate il suo sito di snow : www.immersion.it/snowboard;
Grazie Joker !

Torna alla lista degli spots