Casera Razzo


Altezza : 1745 m
Neve : al momento non so
Impianti : 1 Skilift
Costo : mi pare che il giornaliero 1997/98 fosse sulle 15.000
Affollamento : Medio-Basso

Descrizione :
Lo skilift è un po' vecchio e le piste sono solo due e facili, ma la zona offre spunti per freeride a vari livelli.
Stando vicino all'impianto la pendenza non è forte e si può scendere in fresca senza difficoltà e con qualche bel salto. Allontanandosi dallo skilift ci sono molte possibili discese ben innevate ed anche discretamente pendenti che corrono in valli vicine (quindi bisogna organizzarsi per il recupero). Comunque il figlio dell'impiantista è uno snowboarder e conosce la zona, e due surfate in compagnia se le fa volentieri (quando può). La zona è abbastanza persa, quindi (di solito) tranquilla. Per il ristoro ci sono il rifugio ed una baita alla base dell'impianto (che è praticamente sulla strada).

Come ci si arriva :
Seguendo l'autostrada per Belluno - Cortina d'Ampezzo si arriva fino alla fine, si prosegue verso Cortina, ma al bivio di Tai - Pieve di Cadore si svolta per Calalzo. Si prosegue per Auronzo fino al bivio per Lorenzago di Cadore, da là cartelli di tipo turistico (marroni) indicano la strada. Di solito al bivio è scritto anche se gli impianti sono aperti. Seguendo le indicazioni si passa per Pelos e Vigo e si prosegue dentro la Val di Piova. Da quel momento la strada è praticamente solo quella, e solitamente non è in buone condizioni (ma comunque percorribile : con un fuoristrada, nessun problema, con un'auto normale ncessita di un po' d'attenzione). Altrimenti è possibile arrivare fino a S.Stefano di Cadore, proseguire per Campolongo e, una volta là, salire verso Forcella Lavardet e da lì in poco tempo arrivare a C.ra Razzo. Le condizioni di questa strada qui dovrebbero essere sensibilmente migliori del tratto finale di quella precedentemente descritta.
Torna alla lista degli spots