Forni di Sopra


Altezza : 2000 m circa
Neve : al momento non so
Impianti : 3 Seggiovie, 1 Skilift (c'è anche un campetto scuola dall'altro lato della valle, ma...)
Costo : giornaliero attorno alle 30-35.000
Affollamento : Medio

Descrizione :
Una volta affrontato il (lungo) periodo di salita la parte migliore comincia dall'ultima seggiovia. Da qui si può scendere per una pista divertente, ma spesso piuttosto affollata, oppure per la fresca tra i boschetti (ed i piloni) senza passaggi difficili a patto di destreggiarsi tra gli alberi. Si può anche seguire la cresta della montagna e scendere per il costone, ma la zona tende ad essere rischiosa in molti periodi dell'anno. Più giù ci sono un paio di pistine che sono servite dallo skilift in quota ed una lunga pista di discesa (che si può interrompere a metà e tornare su con la seconda seggiovia). I locals dicono che c'è un bel percorso di freeride che scende in una valle vicina e poi arriva fino in paese, ma non ho avuto occasione di provarlo. Per mangiare c'e' un self-service in quota.

Come ci si arriva :
Andate a Lorenzago di Cadore, da là proseguite per il Passo della Mauria, superatelo e scendete. Forni è il primo paese che incontrate e gli impianti sono all'entrata.
Torna alla lista degli spots