DISTRETTO 2080°
Rotary Club Roma
Tevere
INSIEME PER "FARE
ROTARY"
a. r. 2001-2002
Festa degli Auguri
mercoledì
19 dicembre
Ambasciatori Palace Hotel Via V. Veneto 62
CONCERTO
Paolo Franceschini, violino
Linda Di Carlo, pianoforte
Ludwig Van
Beethoven
Sonata in fa maggiore opera 24
" Primavera "
Johannes Brahms
Scherzo in do minore dalla "Sonata F. A. E." dedicata
a J. Joachim
Bela Bartòk
Danze popolari rumene
Paolo Franceschini ha studiato violino al Conservatorio F. Morlacchi dì Perugia sotto la guida di A. Apostoli diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Si è poi perfezionato a S. Cecilia a Roma con Bina Cardarelli e con Riccardo Brengola e Franco Rossi. Ha suonato per le più importanti società concertistìche italiane e per la RAI. Ha tenuto concerti in Austria, Germania, Romania, Spagna, Messico, Egitto e Grecia conseguendo unanimi consensi. E' stato primo violino concertatore dell'orchestra d'archi "Symphonia Perusina" e dell'Orchestra Sinfonica dell'Umbria. Attualmente è primo violino dell'ensemble "I solisti di Perugia" ed è titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio F. Morlacchi. Suona un violino Marino Capicchioni dono di Pina Carmirelli.
Linda Di Carlo si è diplomata in pianoforte al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Salvatorella Coggi. Dal 1984 svolge attività concertistica, in Italia ed all'estero, in varie formazioni da camera sia come solista che in formazioni orchestrali: Orchestra dell'UMU Sintesi, Ensemble Musica 900, Orchestra Sinfonica di Perugia e, come clavicembalista, con l'Orchestra d'archi dell'Accademia Musicale Umbra, con il gruppo Progetto Barocco, con i Solisti di Perugia e con la Camerata di Fiesole. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Ha collaborato con il Trio Scarponi, Ciro Scarponi Clarinetto, Ivo Scarponi Violoncello e con l'Ensemble Erasmus, quintetto di fiati con pianoforte, del quale nel 1995 è stata l'ideatrice. Ha effettuato registrazioni per la Sagra Musicale Umbra e la Casa Discografica "Camerata Tokyo". Si è recentemente diplomata in clavicembalo sotto la guida di Annalisa Martella.