DISTRETTO 2080°

        Riunioni del Rotary Club Roma Tevere nel mese di giugno '99
(Programma modificato)
 
Mercoledì 2 Ore 20 e 30 - Hotel Ambasciatori Palace
Serata conviviale.
Il Presidente di Alenia Aerospazio dott. Giorgio Zappa parla sul tema:
"Prospettive di sviluppo e di integrazione europea dell'industria italiana ad alta tecnologia"

Mercoledì 9 Ore 20 e 30 - Hotel Ambasciatori Palace
Serata conviviale dedicata all'Azione di Pubblico Interesse.
Il Presidente dell'Azione di P. I. Carlo Noto La Diega presenta i primi risultati del Programma/Progetto "Roma ed il Giubileo: il problema dei Servizi".
Intervengono il Presidente dell'ACOTRAL-ATAC ing. Mario Di Carlo ed il Presidente dell'AMA prof. ing. Gianni Orlandi.

Mercoledì 16 Ore 20 e 30 - Hotel Ambasciatori Palace
Serata conviviale.
Il dott. Giuseppe Maddalena, Direttore della Polizia Scientifica, parla sul tema:
"La Polizia Scientifica e l'investigazione scientifica del delitto alle soglie del XXI Secolo"

Sabato 26 e domenica 27 - Casentino e Firenze
I Soci del Roma Tevere celebrano la conclusione dell'Anno Rotariano ed il Passaggio della Campana, ospiti del Presidente, nell'antico Castel S. Niccolò in Casentino
Programma del fine settimana:
Sabato:
  • Ore 9: partenza da Roma con mezzi propri per raggiungere, in circa 3 ore, Castel S. Niccolò
    Il percorso suggerito segue l'Autostrada del Sole fino all'uscita di Arezzo. Dal casello, lungo il raccordo autostradale, si seguono le indicazioni per Bibbiena sulla S.S. 71 e poi per Firenze sulla S.S. 70.
    Superata Bibbiena e Poppi si devia a sinistra, sulla strada Casentinese, per località Strada, dalla quale si sale al Castello. La mappa eviterà anche ai più distratti di perdersi.
  • Ore 12: incontro a Castel S. Niccolò. Visita al Castello ed aperitivi.
    Castel S. Niccolò, eretto intorno al X secolo, già dei Conti Guidi e attualmente in restauro, è uno splendido esempio di fortilizio toscano in buono stato di conservazione.
    Altro prestigioso esempio è il Castello di Romena, che visitammo un anno orsono.
  • Ore 13: colazione nel Castello con un buffet a base di specialità locali.
  • Ore 16 e 30: trasferimento a Casamonti per un pomeriggio di relax. Assegnazione delle stanze per la notte.
  • Ore 20 e 30: conviviale per il Passaggio della Campana al Presidente Incoming Mario Compagnoni nel Ristorante Miramonti (specialità: funghi porcini, ma non solo).
Domenica:
  • Ore 9 e 30: Raduno all'Hotel Miramonti e partenza per Firenze (circa 35 Km).
  • Ore 10 e 30: visita alla mostra in Palazzo Pitti "Claude Monet: la poesia della luce". Sette capolavori eccezionalmente resi disponibili dall'Art Institute di Chicago.
  • Ore 13 e 30: colazione libera nel Ristorante Aurora in Fiesole, con una splendida vista su Firenze.
  • Ore 15 e 30: passeggiata in Fiesole e rientro a Roma.

Mercoledì 30. Ore 20 e 30 - Sede del Club Lungo Tevere Flaminio 22
Riunione non conviviale "Parliamo del nostro Club"
Ultimo incontro dell'anno dedicato alla discussione ed alle proposte dei Soci

Mese precedente Il Consiglio Direttivo Mese successivo

Pagina aggiornata 8/6/1999
Segreteria: Lungo Tevere Flaminio 22 - Tel.: 06 32650582   Fax.: 06 3231046
Orario: martedì, mercoledì, giovedì ore 9-13