Walther Modello PPK |
||
Tipo: | semi-automatica a doppia azione. | |
Costruttore: | Carl Walther GmbH, Ulm/Donau, Germania Occidentale. | |
Calibro: | 7,65mm e 9mm Short | |
Lunghezza Totale: | 155mm, 6,10 in. | |
Lunghezza della canna: | 83mm, 3,27 in. | |
Peso a vuoto: | 560gr. | |
Capacità del caricatore: | 7+1. | |
Costruzione: | acciaio brunito, mirini fissi. | |
|
La
originale Polizei-Pistole (PP) ottenne l'autorizzazione in Germania nel
1929, e fu prodotta dal 1930. Il rapido successo commerciale incoraggiò
l'introduzione di una pistola simile ma più piccola, che si potesse
occultare addosso con facilità. Il successo della Walther ispirò la
produzione di molte rivali, come la Mauser HSc e la Sauer 38H, ma
moltissimi esemplari della stessa Walther furono richiesti per usi
commerciali, paramilitari e militari prima della fine della Seconda
Guerra Mondiale. Essendo robusta, affidabile e occultabile sotto gli abiti, ed offrendo anche molte innovazioni tecniche ai tempi della sua introduzione sul mercato, la serie PP/PPK fu considerata un ricordo della guerra ed una pietra miliare nella storia delle pistole automatiche. Dopo che la produzione postbellica fu affidata alla Manurhin, poiché la Walther non poté produrre armi in Germania fino al 1956/57, la piccola pistola rafforzò il suo ruolo nel campo della difesa personale. L'uso della PPK da parte dell'immaginario agente dell'MI6 James Bond, contribuì enormemente alla sua popolarità. La PPK è una pistola a rinculo, con grilletto a doppia azione ed una particolare procedura di smontaggio basata sul ponticello fissato su di un perno. Una delle sue caratteristiche consiste nel meccanismo di disarmo e nella sicura, che fu subito copiato da altre fabbriche. Il perno della leva di disarmo simultaneamente disinnesta il cane dalla sicura e blocca il percussore quando il cane si abbassa. La leva di disarmo non è caricata da una molla, e può servire da sicura manuale. esiste anche una sicura sul percussore sottoforma di piccolo blocco, che si alza solo quando il grilletto viene premuto. Nell'azione singola, il movimento del grilletto agisce da perno sulla sicura attraverso la barra del grilletto, liberando il cane. Nella doppia azione invece, la sicura a perno ruota libera e poi alza il cane. La PPK non è dotata di fermo esterno del carrello, poichè la combinazione interna di espulsione /unità di arresto, alza l'elevatore del caricatore trattiene il carrello finchè l'ultimo proiettile non è stato sparato ed espulso. L'unico modo per liberare il carrello è quello di tirarlo leggermate indietro, permettendo così alla molla di abbassare il fermo del vano dell'incastellatura. Come altre pistole a canna fissa ed in particolare quelle che incamerano munizioni poco potenti, la Walther PPK è eccezionalmente precisa. La corsa e la trazione ad azione singola sono molto buone (2,5kg.) mentre ad azione doppia la trazione risulta dura (7,2Kg). e talvolta imprecisa. I mirini sono piccoli ma PPk non è adatta ai tiri da lunga distanza. |
|
Il lato destro della PPK mostra la combinazione della sicura e della leva di disarmo sul carrello. | ||
|
||
Il sistema di smontaggio inventato dalla Walter. Il carrello può essere rimosso spingendo verso il basso il ponticello. |