|
 |
|
La giusta combinazione di potenza di elaborazione e grafica per le vostre applicazioni professionali, tecniche e finanziarie a 32 bit.
Se siete professionisti nel, disegno CAD/CAM 3D,o animazioni 3D, consultazione Web, complessi database o fogli di calcolo, programmazione, o comunque applicativi che richiedono elaborazioni complesse, le Workstation PC HP serie Kayak, faranno sicuramente a caso vostro.
Per rispondere pienamente ad ogni esigenza, vi sono tre sistemi nella serie, PC HP Kayak XA, XU, e XW.
|
|

 |
|
|
 |
|
Prestazioni avanzate e tecnologia innovativa in una piccola workstation PC.
Questa workstation si avvale del recente chipset Intel 440LX, Accelerated Graphics Port (AGPset), ed è dotato di un processore Pentium II di Intel, memoria SGRAM, un motore grafico integrato Cirrus Logic 5465 AGP a 64 bit dotato di 4Mb di memoria Rambus e un'unità a disco rigido Ultra ATA veloce o Ultra SCSI larga, cd-rom 24X, scheda di rete 10/100Base-T, scheda audio Full Duplex a 16bit, browser web Microsoft e Netscape.
Progettata per supportare le prestazioni necessarie agli utenti che eseguono applicativi per grafica 2 e 3D, elaborazioni finanziarie, presentazioni grafiche, CAD/CAM di base, accedere alle risorse di reti Intranet o Internet.
|
|
|
|
|
|
 |
|
La Workstation PC più innovativa.
La prima Workstation apparsa sul mercato, diretta discendente di HP Vectra XU, studiata per rispondere alle esigenze di sviluppatori software, tecnici, ricercatori, analisti finanziari e designer creativi che sfruttano il sistema Windows NT e le applicazioni a 32 bit, progettazione meccanica 2D, per il modelling economico, CASE, EDA, per la ricerca scientifica e per la rete/database.
La Workstation PC HP Kaiak XU puù supportare fino a due processori Pentium II di Intel da 300 MHz, basata sul chipset Intel 440LX, AGPset, due controller Adaptec SCSI indipendenti, una memoria ECC (error checking and correcting, per la verifica e la correzione di errori) sincrona DRAM (SDRAM) veloce, un'unità disco rigido Ultra SCSI larga super veloce da 10000 rpm (sulla maggior parte dei modelli) che è il 50% più veloce delle unità da 7200 rpm e la scheda grafica Matrox Millenium II AGP.
E' stato implementato il sistema HP FastRAID (su determinati modelli), che può offrire un aumento di prestazioni I/O dell'unità disco del 50% rispetto quelle attuali.
Per garantirne l'affidabilità è implementato il sistema HP Ultra Flow, il nuovo sistema di raffreddamento ad alta capacità, in grado di gestire la macchina al 100% di utilizzo ed espansione.
|
|
|
|
|
|
 |
|
Prestazioni superiori per le applicazioni grafiche a 3D.
Disponibile con due diverse soluzioni di grafica a 3D, questa potente Workstation PC si rivolge a tutti coloro che esegono applicazioni CAD, CAM, CAE a 3D avanzate, animazione e imaging, sistemi di informazione geografica (GIS) e tutte quelle applicazioni che utilizzano pesanti elaborazioni grafiche, oltre alle caratteristiche del modello XU, qui viene offerta la possibilità di scegliere tra due potenti acceleratori grafici OpenGL.
Il sottosistema grafico AccelECLIPSE di AccelGraphics costituisce un ottimo rapporto prestazioni/prezzo per le applicazioni grafiche di media complessità, mentre la tecnologia grafica HP VISUALIZE fx4, la stessa utilizzata sulle Workstation VISUALIZE basate su UNIX di HP, consentendo prestazioni grafiche finora riservate a sistemi UNIX.
|
|
|
|