2. La comunicazione e la negoziazione di Vendita (1° livello)

Calendario Corsi

 

Docente

Simona Staiz, consulente di comunicazione e negoziazione di vendita della Santagostino Friuli

Date

Mercoledì 18 e 25 settembre, 2 ottobre 2002

Contenuti

  • come sviluppare le vendite con una comunicazione efficace ed una negoziazione persuasiva
  • comunicazione verbale e non-verbale
  • verifica e controllo degli effetti della comunicazione
  • esempi pratici di comunicazione
  • comunicazione univoca e biunivoca, loro caratteristiche
  • la percezione della comunicazione e l'ambiente
  • fattori oggettivi, personali e psicologici nella comunicazione; barriere della comunicazione
  • si comunica sempre: il silenzio
  • criteri d'interpretazione; l'atteggiamento, la mimica del volto e dello sguardo, gestualità delle mani, distanza fra le persone, la voce, l'aspetto esteriore e gli abiti
  • la negoziazione d'affari e l'analisi transazionale
  • diagnosi interpersonale e comportamentale
  • comunicazione e negoziazione: tipologie e caratteristiche
  • comunicazioni tipiche: le obiezioni
  • processo di negoziazione e conoscenza di se stessi e degli altri
  • analisi delle comunicazioni distruttive
  • piano di sviluppo della negoziazione, il profilo del cliente/azienda, rapporti di forza nella contrattazione, il profilo del buon negoziatore
  • esercitazioni di role-playing con audiovisivi

Obiettivi

una comunicazione corretta qualifica la propria immagine e quella dell'azienda; una comunicazione migliore rende più efficaci e graditi i rapporti interpersonali ed in particolare con i clienti. Possedere ottime tecniche di comunicazione dà sicurezza in se stessi, sviluppa le capacità e le possibilità di leadership all'interno di un gruppo di lavoro. L'obiettivo del corso è il miglioramento della comunicazione verbale e comportamentale del partecipante affinché gestisca in maniera ottimale e da leader i rapporti con i clienti, i fornitori e con le persone che lavorano nell'azienda.

Partecipanti

responsabili ed addetti commerciali e vendite; agenti, rappresentanti ed ispettori vendite/capi area; responsabili di marchio; responsabili di funzioni aziendali ed addetti agli acquisti

Orari

9.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00

Sede

Portogruaro (Ve)

Quota di partecipazione

euro 619,00 + iva per partecipante
comprende anche la colazione di mezzogiorno, le bevande ed il materiale didattico

Calendario Corsi