3. L'organizzazione degli acquisti, la logistica interna e la gestione dei magazzini

Calendario Corsi

 

Docente

Ubaldo Muzzatti, consulente dell'area produttiva della Santagostino Friuli

Date

venerdì 4 e 11 ottobre 2002

Contenuti

  • l'organizzazione dell'area produttiva
  • importanza degli acquisti nel conto economico aziendale
  • ruolo della logistica e della gestione ottimale dei magazzini scorte
  • gli acquisti dei materiali ed i rapporti con i fornitori
  • obiettivi degli acquisti
  • politiche di acquisto e ciclo di vita del prodotto
  • le attività della "funzione acquisti"
  • la trattativa con il fornitore
  • esempio di organizzazione della "funzione acquisti": procedure, mansioni, responsabilità, controlli
  • il sistema logistico: obiettivi e costi
  • i magazzini
  • cenni sulle norme fiscali e civilistiche sulla contabilità dei magazzini
  • metodi di valutazione delle scorte
  • la gestione economica dei magazzini ed i trasporti interni
  • gestione delle scorte
  • controlli economici
  • la programmazione della produzione
  • la movimentazione dei materiali
  • l'imballaggio: funzionalità, immagine e costi
  • l'ubicazione dei magazzini ed il lay-out
  • esercitazione e casi concreti

Obiettivi

offrire ai partecipanti le tematiche e gli strumenti specialistici più efficienti e moderni per una gestione economica degli acquisti e delle scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Fornire procedure e metodologie per ottimizzare l'efficienza e tenere sotto controllo queste attività

Partecipanti

responsabili acquisti e dei magazzini, responsabili tecnico-produttivi e di fabbrica, quadri, capi reparto, responsabili di sezioni produttive, giovani tecnici da preparare a ruoli di responsabilità nell'area della produzione

Orari

9.00 - 12.30 / 14.00 – 18.00

Sede

Portogruaro (Ve)

Quota di partecipazione

Euro 490,00 + iva per partecipante
comprende anche la colazione di mezzogiorno, le bevande ed il materiale didattico

Calendario Corsi