Quaderni/Papers 1997



La permanenza dell'ex nomenklatura alla guida dei Paesi dell'Est europeo. Conseguenze e scenari internazionali

Fattori di frammentazione e ricomposizione nella Somalia contemporanea

INDICE ANNATE



LA PERMANENZA DELL'EX NOMENKLATURA ALLA GUIDA DEI PAESI DELL'EST EUROPEO. CONSEGUENZE E SCENARI INTERNAZIONALI

di Alessandro Vitale


INDICE


Introduzione Pag. 5
1. Verso una teoria generale della permanenza dell'ex nomenklatura al potere nei Paesi dell'Est europeo " 6
2. In mano a chi sono oggi le imprese di Stato? " 23
3. Le classi politiche "riciclate" e l'economia post-sovietica " 34
4. Le nomenklature ex sovietiche nei Balcani " 49
5. La nomenklatura ex sovietica in Russia e nell'ex URSS " 55
6. Conseguenze nell'ambito internazionale dell'azione delle nomemklature ex sovietiche " 65
Riferimenti bibliografici " 73

Indice


FATTORI DI FRAMMENTAZIONE E RICOMPOSIZIONE NELLA SOMALIA CONTEMPORANEA

di Federico Battera


INDICE


Introduzione Pag. 7
1. Stato, Islam e asabyya nel mondo contemporaneo arabo-musulmano:
all'origine del "clanismo" come fenomeno politico " 8
2. Fattori di frammentazione nella società contemporanea somala " 14
3.Possibili fattori di ricomposizione " 16
3.1 L'asabyya tradizionale somala: tra organicità e mediazione " 17
3.2 L'Islam e la società tradizionale.
Il possibile ruolo delle reti sufi " 19
4. Il processo d'indipendenza e di politicizzazione delle "asabiyyat" " 21
4.1 Nascita del nazionalismo somalo: fattori interni ed influenze esterne " 23
4.2 L'élite nazionalista al potere (1956 - 69):
la periferia di fronte allo stato negli anni della democrazia " 25
4.3 Il nazionalismo somalo periferico: la questione dell'Ogaden e del NFD (Kenya) " 28
5. Ascesa e declino del regime Barre " 30
5.1 La rivoluzione socialista somala e i suoi obiettivi: l'asservimento della periferia " 31
5.2 Socialismo e militarizzazione " 34
5.3 Fazionalismo e nazionalismo " 36
5.4 L'esperienza socialista somala in comparazione. Meccanismi di riproduzione del potere,
ovvero come si conciliano due categorie opposte: il nazionalismo e il fazionalismo " 40
6. Il processo che porta l'Esercito dal nazionalismo al clanismo.
Emergenza del clanismo e dell'islamismo come fattori politici dominanti " 43
6.1 La militarizzazione della periferia: le prime organizzazioni a base clanica
e la clanizzazione dell'Esercito " 43
6.2 Dalla militarizzazione all'ideologizzazione del clan: il collasso di un regime " 47
6.3 L'emergere di un fattore islamico nel Corno d'Africa " 48
6.4 Islamismo e clanismo come prodotto del vuoto normativo
e del sovvertimento dei valori tradizionali " 51
7. Dalla frammentazione politica alla ricomposizione del tessuto sociale? " 56
7.1 La frammentazione raggiunge i suoi apici " 59
7.2 Frammentazione e islamismo " 64
8. La ricomposizione dell'alto e la ricomposizione dal basso: si apre uno spazio per la mediazione
delle leadership tradizionali e per un ruolo attivo delle reti religiose e commerciali " 69
8.1 Le leadership tradizionali: centro, autorità e ordine " 74
8.2 Il ruolo delle reti religiose nella società tradizionale " 76
8.3 La ricomposizione dall'alto e le questioni insolute " 78
8.4 Gli sviluppi delle reti commerciali e i loro legami interni ed esterni con le reti religiose:
la ri-definizione della geografia interna allo spazio degli attori esterni " 87
8.5 I possibili futuri scenari " 84
8.6 Il ruolo degli attori esterni " 87
Note " 92
Appendice I
L'albero genealogico somalo " 125
Appendice II
Tendenze al fazionalismo: riallineamento politico in periferia per effetto del conflitto al centro " 126
Bibliografia " 127

Indice