AVVISO
L'autore non si ritiene responsabile per qualsiasi inconveniente fisico derivanti dai consigli trovati in questa HomePage. Consultare sempre il vostro medico prima di iniziare un qualsiasi programma di allenamento.



SPALLE





I muscoli dell'arto superiore si dividono a seconda della regione che occupano, in quattro gruppi: muscoli della spalla, del braccio, dell'avambraccio e della mano.
Il deltoide è un muscolo di notevoli dimensioni e ha forma triangolare col vertice rivolto verso il basso. In alto le sue fibre si inseriscono nella clav́cola e nella scapola, in basso si và ad attaccare con un unico tendine all'̣mero. Se si contrae completamente, porta il braccio in fuori fino al piano orizzontale.
Il sovraspinoso và dalla scapola all'̣mero e ha le stesse funzioni del deltoide.
Il sottospinoso ha una forma appiattita e triangolare; anche esso unisce la scapola all'̣mero e , contraendosi, fà ruotare all'esterno il braccio.
Il grande rotondo unisce l'angolo inferiore della scapola all'omero. Quando si contrae ha un'azione simile al gran dorsale; ruota all'interno, porta indietro ed estende il braccio.
Il piccolo rotondo si attacca alla scapola e all'omero e permette al braccio di ruotare all'esterno.
Il sottoscapolare, come gli altri, và dalla scapola all'̣mero. Contraendosi porta il braccio in fuori e lo ruota all'interno.