Mappa della memoria
extend |
|
|
|
|
|
|
Guida per navigare
Premessa Archiram si compone di diverse parti ed è concepito come un organismo vivente che è nato e cresce; è nato prima di internet perchè nato, con chi l'ha creato I progetti di architettura archiram saranno visibili con maggior peso nel prossimo anno( 2001) l'anno 2000 è l'anno zero. Archiram è un libro digitale aperto a tutti; tutti lo possono copiare e duplicare; internet rapprestenta la libertà di pensiero in ogni campo della conoscenza; io vorrei descrivere le strutture dello spirito dell'uomo e lo spazio in cui egli vive. Non sono un progettista della materia ( ne sono colme le baracche burocratiche) sono un progettista dello spazio, del multispazio ed un interprete dello spirito umano e delle sue frontiere dove la ricerca esplora nuovi campi di intenzione. Il web site non è vincolato da nessuna legge restrittiva perché in Italia la costituzione garantisce il diritto a tutti i cittadini di esprimere la propria opinione su qualsiasi fatto e con qualsiasi strumento. I testi non sono controllati da nessuno. Internet non è anarchia come potrebbero pensare i collettivisti; internet è l' agorà mondiale altrimenti impossbile, nell'arcipelago planetario; l'agora' della vera "intelligenza collettiva" e non collettivista definibile come ecumenopoli; internet travalica la città e la metropoli e deforma lo spazio tempo. Il modello compositivo di archiram
si fonda sulla costruzione di porte di accesso ai testi; il testo
archilogis immette in campi di ricerca interrelati tra loro.
Archiram ha una dinamica di accessi complessa
e non semplice da seguire; intanto occorre comprendere lo scopo per cui
è nato tale Web:lo scopo è quello di individuare nuove frontiere
dell'architettura attraverso uno studio parallelo e molteplice di: Memoria-Eventi-Creazione-Sviluppo
Cognitivo-Divenire del pensiero verticale e del pensiereo orizzontale.
Nono sono un filosofo e non ricerco la verità, lo lascio fare a
chi lo sa fare meglio di me a me intererssa avvicinarmi e disegnare un
mondo attorno alla persona
Questo DIGITAL BOOK contiene anchenalisi
dei problemi attraverso un percorso fatto di dialoghi con attori della
scena del progetto e della cultura; la quantita di fatti analizzati è
limitata a pochi eventi importanti per la città di Milano. Infatti
per quanto riguarda le analisi spazio-temporali mi sono soffermato
sulla città di Milano; questo significa che i progetti fatti
e preventivamente anticipati verrano verificati sotto il profilo della
relaizzazione o dello stato di avanzamento del lavoro.
. |
IL testimone.
Chi è il testimone? Il testimone è colui che scrive un testo o parte di esso, periodicamente; egli narra della città della architettura nelle sue implicazioni storiche e tematiche; ma puo' anche non essere un architetto; potrebbe essere anche un architetto della scienza; che differenza intercorre tra l'idea di testimone o critico vago ? il fatto che il testimone si basa sui fatti oltre che su testi scritti da altri; nella pagina del testimone è presente un rimando alla porta di origine ed un reticolo identico alla seconda porta di accesso; quella dove è sempre presente un disegno a mano libera; il significato della presenza di un disegno a mano libera definibile come disegno euristico risiede nel fatto che ogni architettura nasce da un idea che poi è portata avanti dalla conoscenza; il disegno può generare una nuova porta di accesso in relazione alla fase di elaborazione di determinati progetti del laboratorio Archilogis. Il reticolo.
Si formano isole almeno ogni
2 mesi occorre avere sempre sott'occhio la mappa per non rischiare
di perdere il filo del discorso;
Natura
|
RETICOLO |
|
|
Visioni | Iconografia |
|
|
Natura | Metropolis |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina principale |