La più bella del
mondo
Lanciata da una copertina di Rolling Stone.
Immortalata dal Calendario Pirelli. Resa
popolare dal festival di San Remo. Storia e futuro
di una star
di Jacaranda Falck
Da quando, nell’agosto dell’anno scorso, è
apparsa nuda sulla copertina della rivista
americana “Rolling Stone” che la celebrava come
modella dell’anno, Laetitia Casta, 21 anni (e un
bisnonno italiano), in Italia meglio conosciuta
come miss Sanremo, è diventata la ragazza più
famosa richiesta del momento. Nei cachet dei
contratti come nell’immaginario popolare infatti è
riuscita a scalzare colleghe più esperte e famose
come Claudia Schiffer e Naomi Campbell.
Nonostante sia tutto tranne che un’efebica
mannequin, in passerella se la disputano
Gaultier, La Croix, Westwood, Chanel, Saint
Laurent.
Laetitia è il corpo dei Jeans Guess e della
lingerie Victoria’s Secret e il volto di Givenchy,
Kenzo, Ralph Lauren, L’Oréal. Il mago
dell’obiettivo Herb Ritts l’ha scelta per il
calendario Pirelli 99 (dove Laetitia appare in un
glorioso topless stile Brigitte Bardot anni 50 sulla
spiaggia di Malibù). Ha appena girato il suo
primo film “Astérix contre César” nella parte di
Falpala, la bella bionda di cui tutti si innamorano.
Al suo fianco hanno lavorato attori come Gérard
Depardieu e Roberto Benigni. Inoltre, come tutte
le vere star, sta per mandare in libreria
un’autobiografia.
Alla carriera di modella Laetitia arriva per caso
durante una vacanza in Corsica a Lumio (paese
d’origine di suo padre Dominique) nel ’93. Un
fotografo che passa di lì per caso, Frédéric
Cressaux, la vede e decide di portarla a Parigi
all’agenzia Madison. All’inizio nessuno la vuol far
lavorare: «Troppo seno» le ripetono gli addetti ai
lavori durante i casting, «devi dimagrire». Ironia
della sorte, a penalizzarla sono proprio quelle
curve da diva anni Cinquanta che faranno in
seguito la sua fortuna. Ma Laetitia non si perde
d’animo. Il primo servizio è per “Glamour Italia”: è
in copertina nel febbraio del ’94 fotografata dal
giapponese Saikusa Satoshi. «Per un anno ho
continuato ad andare a scuola, a Noisy: foto il
mercoledì e il week-end, il resto dei giorni a
lezione» racconta Laetitia.
Dopo i primi scatti per Laetitia arriva la
passerella. Nonostante il suo 1.71 d’altezza,
poco rispetto alla media del mestiere, sfila per
Jean-Paul Gaultier e Christian Lacroix, per
Chanel e per Saint Laurent. Pochi mesi dopo i
fratelli Marciano, fondatori di Guess Jeans la
scelgono come testimonial. La campagna Guess
la lancia sul mercato americano. Laetitia diventa
protagonista delle campagne di Victoria’s
Secret, Givenchy, Kenzo, Ralph Lauren, Chanel,
L’Oréal. E’ fatta: Laetitia è una star, tutti la
vogliono tutti la cercano. Nel ’98 colleziona più
copertine di qualsiasi altra collega.
Oggi Laetitia vive a Noisy-le-grand, nel vecchio
centro di una “ville nouvelle” progettata
dall’architetto spagnolo Ricardo Bofill, a
mezz’ora da Parigi. Abita con il padre
Dominique, la madre Line e il fratello maggiore
Jean-Battiste. La stampa rosa le ha attribuito
svariati fidanzati. Come Jean-Yves Le Fur, ex di
Stephanie di Monaco. O il modello Satya Oblet,
23enne biondo ossigenato franco indiano con cui
ha diviso il set a Roma nelle riprese dello spot
Laurens (per il quale si dice abbia guadagnato
mezzo miliardo) e persino come il regista Roman
Polanskj, con cui forse girerà un film. Lei però
nega tutto e dichiara che non ama parlare della
sua vita privata.
Cosa dicono di lei?
"Bella piena, generosamente dotata eppure di
dimensioni così umane (mi
dicono che sia alta come una donna: cioè è tutta a portata di mano)" Tinto Brass
"È una ragazza adorabile. Credo che sia il simbolo del nuovo millenio"
Naomi Campbell
|