Le normative sull'acqua potabile attualmente in vigore impongono rigorosi requisiti di qualità alle acque dell'acquedotto (Direttiva CEE N° 80/778) mentre non
         ...è il nuovissimo sistema
 anticalcare/batterico in funzione
                   24 ore su 24!
     Secondo studi anche
  recentissimi e di pubblico
  dominio, l'applicazione di onde
  elettromagnetiche su diverse
  specie di organismi viventi
  provoca delle alterazioni nella
  struttura della membrana
  cellulare accompagnate da
  interazioni negative nella replica
  dei geni e da distribuzione
  anomala di alcune proteine
  (ricerche di Mattson, 1993;
  Grissom, 1995).
  Inoltre secondo diversi lavori
  di ricercatori indipendenti, tutti
  convergenti verso le
  medesime conclusioni, le onde
  elettromagnetiche manifestano
applicano restrittive regolamentazioni alle acque minerali e termali (D.P.R. 24.05.88 N° 236, Art. 2 Comma2).
Le Aziende Sanitarie Locali sono impegnate giornalmente al controllo dei pozzi di prelievo dell'acqua di acquedotto (a volte profondi oltre cento metri per attingere alle migliori falde) e delle reti di distribuzione con analisi chimico-fisiche, atte a garantirne la potabilità.
La Tecnoline ha messo a punto una linea di filtrazione dell'acqua di acquedotto conforme al DPCM 21.12.90, N° 443, aggiornato dalla G.U. 21.01.91, N°24 e seguenti, in grado di esaltare le caratteristiche organolettiche dell'acqua potabile, conservando i preziosi sali minerali che contiene (eliminati invece nei trattamenti osmotici) senza introdurre ioni sodio pericolosi per chi soffre di ipertensione (come fanno i trattamenti con addolcitori).
I "sistemi acqua" Tecnoline soddisfano le esigenze più disparate, dai grandi ristoranti alle case private: l'acqua potabile viene sottoposta solo a trattamenti fisici (trattenimento dei solidi sospesi, del cloro, degli inquinanti organici e non) che ne esaltano il gusto e ne abbattono l'eventuale carica batterica
(vedi trafiletto a lato).
Quest'acqua, una volta raffrescata ed addizionata con
anidride carbonica, acquisisce caratteristiche organolettiche





            
uniche: il palato sente che l'effetto frizzante è diverso, è vivo!
Per questo si chiama "AcquaViVaTM ": è come attingere ad una fonte di acqua corrente in tempi pre-industriali!
L'"AcquaViVaTM " può essere spillata da dispenser predisposti a soddisfare tutte le possibili esigenze e servita in eleganti caraffe, personalizzate.

                                                                                                 home
   
  un effetto biocida su varie specie
  di batteri: al punto da suggerirne
  l'applicazione negli acquedotti
  cittadini e, in generale, nella
  disinfezione d'acqua destinata al
  consumo umano.

          HydroFLOW - UK index




          tecnoline@tecnolineitalia.it
          Milano, Via Pastrengo 14 - Tel. 02/60.70.078 - 02/60.70.471 fax 02/60.71.070