La Hawker in seguito ad una specifica del Ministero dell'Aria nel 1937 per sostituire gli Hurricane con un aereo ad alte prestazioni che sfruttasse i nuovi motori da 2000 CV, presentò due progetti basati sulla stessa cellula: il Tornado equipaggiato con il motore Rolls-Royce Vulture ed il Typhoon con motore Napier Sabre. Il Typhoon volò per la prima volta il 24 Febbraio 1940, dopo che lo sviluppo del Tornado era stato abbandonato per problemi legati al motore, andando ad equipaggiare i primi reparti la primavera seguente. Il Typhoon dava il meglio di sè a bassa quota soprattutto sul piano orizzontale mentre in quota le prestazioni erano mediocri, perciò si decise di accantonarlo nel ruolo di caccia puro per il quale era stato concepito ed impiegarlo come aereo da appoggio tattico e da assalto. La scelta si rivelò decisamente azzeccata, venne così introdotta la versione migliorata Mk IB,con una nuova possente elica quadripala, un nuovo tettuccio a bolla, di quattro cannoni da 20 mm in luogo delle mitragliatrici ed in grado di trasportare 2000 Lbs di carico bellico, trasformando il Typhoon da mediocre caccia in superbo Tank-killer e aereo da attacco. La produzione totale fu di 3270 veicoli.
Anche il Thypoon modellato in AH, tra gli aerei disponibili nell' hangar, è decisamente il piu indicato per le missioni di distruzzione di Panzer e veicoli, grazie alla combianzione tra l'ottimo armamento e le suberbe prestazioni di accelerazione e velocità a bassa e bassima quota. Le performance velocistiche e la notevole robustezza permettono il più delle volte di sfuggire agli attacchi di altri aerei mentre le carenze in virata e in prestazioni sul piano verticale (aggravate da il fatto che per sfruttare al meglio i pregi del typ si è quasi sempre bassi) impediscono per la maggior parte delle volte di poter tenere un atteggiamento aggressivo contro la maggior parte dei caccia.
pregi
ottima velocità di punta a bassa quota (supera qualsiarsi altro aereo in AH)
ottima accelerazione in volo livellato a bassa quota
ottima visibilità frontale e laterale
armamento devastante
buona stabilità
buona mimetizzazione
resistenza al fuoco nemico
difetti
prestazioni in quota scadenti
WEP limitata
nonostante tettuccio a bolla visibilità posteriore scarsa
strumentazione non molto leggibile
perde molta velocità in virate sostenute
VNE limitata a 480 Kias
Scarsa resistenza a manovre ad alto num. di G
Munizionamento scarso (140 colpi per arma)
Hawker Typhoon Mk. IB |
|
Costruttore: |
Hawker Aircraft Co. Ldt. |
Anno: |
1941 |
Motore: |
Napier Sabre IIA 24 cilindri a H, raffreddato a liquido da 2180 CV |
Apertura alare: |
12.68 m |
Lunghezza: |
9.73 m |
Altezza: |
4.65 m |
Peso al decollo: |
11.400 Lbs (5170 Kg) |
Velocità max: |
412 Mph a 19.000 piedi |
Quota max: |
35.000 piedi |
Autononia: |
930 Miglia (1.500 km) |
Armamento fisso: |
4 cannoni Hispano-Suiza Mk. II da 20 mm (140 colpi per arma) |
Carico extra max: |
2000 Lbs di bombe o 8 razzi |
Livrea. |
N.D. |
By Gnappo 27/07/2000