Tecnico: Ridge Hall computer assistant; posso aiutarla?
Cliente: Si, Be, ho un problema con WordPerfect.
Tecnico: Che tipo di problema?
Cliente: Be, stavo scrivendo, quando di colpo tutte le parole sono andate via.
Tecnico: Andate via?
Cliente: Sono sparite.
Tecnico: Hmm... Cosa cè sullo schermo?
Cliente: Niente!
Tecnico: Niente?
Cliente: E vuoto; e non accetta niente quando io premo i tasti.
Tecnico: Lei e ancora in WordPerfect, o ne e uscito?
Cliente: Come posso saperlo?
[non traducibile]
Tecnico: Can you see the C: prompt on the screen?
Cliente: Whats a sea-prompt?
Qui si gioca sullequivoco derivante dalla pronuncia quasi identica di "C: prompt" (il messaggio C:) e "sea prompt" (il messaggio del mare). Si tenga presente che in inglese la parola prompt significa messaggio, suggerimento e incitamento. [ritraducibile]
Tecnico: Non importa. Riesce a muovere il cursore sullo schermo?
Cliente: Non cè nessun cursore: glielho detto, non accetta niente di quello che digito.
Tecnico: Il suo monitor ha un indicatore di accensione?
Cliente: Cosè un monitor?
Tecnico: E la cosa con uno schermo che sembra una TV. Cè una lucetta che dice quando e acceso?
Cliente: Non lo so.
Tecnico: Bene, allora guardi sul retro del monitor e cerchi dove entra il cavo di alimentazione. Riesce a vederlo?
Cliente: Si, penso di si.
Tecnico: Benone. Segua il cavo fino alla spina, e mi dica se e inserito nella presa nel muro.
Cliente: ...Si, e inserito.
Tecnico: Quando lei era dietro al monitor, ha visto se cerano due cavi collegati sul retro del monitor, e non uno solo?
Cliente: No.
Tecnico: Ok, ci sono. Mi serve che lei guardi dietro di nuovo e cerchi laltro cavo.
Cliente: ...Ok, eccolo.
Tecnico: Lo segua per me, e mi dica se e ben infilato nella sua presa dietro al computer.
Cliente: Non ci arrivo.
Tecnico: Mmm. Be, non riesce a vederlo?
Cliente: No.
Tecnico: Anche mettendo il ginocchio su qualcosa e sporgendosi in avanti?
Cliente: Oh, ma non e perché non ho la giusta angolazione, e perché e buio.
Tecnico: Buio?
Cliente: Già! Le luci dellufficio sono spente, e lunica luce che cè proviene dalla finestra.
Tecnico: Be, accenda le luci dellufficio, allora.
Cliente: Non posso.
Tecnico: No? Perché no?
Cliente: Perché manca la corrente.
Tecnico: Manca... la corrente? Aha, ok, abbiamo scoperto il problema. Ha ancora lo scatolone, i manuali e limballo di quando il suo computer le e arrivato?
Cliente: Be, si, li tengo nello sgabuzzino.
Tecnico: Molto bene. Li prenda, scolleghi il suo sistema e lo imballi come era quando le fu consegnato. Poi prenda il tutto e lo porti indietro al negozio dove lo ha acquistato.
Cliente: Davvero? E cosi grave?
Tecnico: Si, ho paura di si.
Cliente: Be, allora e tutto a posto, suppongo. Cosa devo dire loro?
Tecnico: Dica loro che lei e troppo stupido per possedere un computer.
Non serve dire che limpiegato e stato licenziato; tuttavia, lui/lei ha citato in giudizio la Wordperfect per "Termination without Cause".