ASSOCIAZIONE ROSACROCIANA OCEANSIDE
La sua origine, i suoi scopi, i suoi insegnamenti
"Perchè sono un rosacrociano" di Max Heindel
Spesso qualcuno ritiene di spiegare pubblicamente perché professa una delle tante fedi religiose. Molti nostri studenti ci chiedono consigli su come spiegare esaurientemente agli amici perché sono stati indotti a scegliere gli insegnamenti dei Fratelli Maggiori promulgati dall'Associazione Rosacrociana, piuttosto che da altre dottrine. Cercheremo perchiò di esporre in breve le ragioni che riteniamo idonee, sebbene, oltre a queste, gli studenti ne potranno trovare altre, forse migliori.
Innanzitutto è bene chiarire che i membri della nostra Associazione non possono definirsi dei Rosacroce, perché tale appellativo spetta di diritto solo ai Fratelli Maggiori, che sono gli Ierofanti degli Insegnamenti della Sapienza Occidentale. Essi sono spiritualmente superiori al maggiore santo vissuto in Terra, come il santo stesso è superiore ad un adoratore di idoli.
Quando la nave della nostra vita viaggia tranquilla sul mare calmo, dolcemente cullata dalla brezza della salute e della prosperità; quando abbiamo degli amici devoti, pronti ad aiutarci per ottenere la felicità o i beni di questo mondo; oppure quando, secondo le nostre aspirazioni, otteniamo successi sociali o politici, possiamo con entusiasmo dire: « Il mondo mi sorride! » Ma quando la marea dei successi si abbassa e la gioia si muta in dolore; quando il vento impetuoso delle avversità spinge la nostra nave contro gli scogli minacciosi e la sferza della sofferenza ci colpisce; quando gli amici ci abbandonano, chiediamo allora aiuto al Cielo, come il marinaio che, smarrita la rotta, cerca aiuto nelle stelle.
Quando però, bisognosi di aiuto cerchiamo ansiosamente in Cielo la stella che ci salvi, vediamo che tutta la volta stellata è in movimento; sarebbe pericoloso basarsi su una qualsiasi di esse. Occorre che la stella sia immobile e fissa: una sola possiede questi requisiti ed è la stella polare. Con l'ausilio di questa stella il marinaio può orientare fiduciosamente la propia nave verso il porto della salvezza.
Analogamente, chi cerca una guida su cui poter confidare nei giorni del dolore deve basarsi su una religione che contenga le leggi eterne e dei principi indissolubili che spieghino in modo logico il mistero della vita; e in pari tempo soddisfino l'intelletto ed il cuore. Intelletto e cuore: due fattori gemelli della vita che devono essere soddisfatti. Solo quando si ha un concetto chiaro dello schema evolutivo umano possiamo uniformarci ad esso, una volta compreso quanto sia prezioso ed utile e come ogni cosa sia retta dall'amore divino, svilupperanno in noi una sincera devozione che ci inciterà a cooperare con Dio nel lavoro del mondo.
Le anime anelanti che bussano alla porta della Chiesa chiedendo tregua al loro dolore non possono ritenersi paghe della risposta che « Dio vuole la loro sofferenza... che Egli, quale divina Provvidenza, ha visto che si sono meritate il castigo e che occorre accettare serenamente il destino quale prova del Suo amore per le creature ». Non possiamo ritenere infallibile una Divinità che arricchisce pochi e lascia la maggioranza della persone nell'indigenza, che dà ad alcuni la salute e a molti l'infermità e, soprattutto, se si pensa al trionfo dell'iniquità, mentre a colui che è buono e giusto rimane spesso solo il disprezzo e la derisione.
Gli insegnamenti rosacrociani forniscono un concetto chiaro e logico del mondo e dell'uomo ed incoraggiano la discussione, cosicchè chi va alla ricerca delle verità spirituali può soddisfare ampiamente il proprio intelletto perché le nozioni che riceve sono scientifiche e religiose. Gli viene spiegato che i problemi della vita sono soggetti a leggi fisse ed immutabili come fissa ed immutabile è in cielo la stella polare. Sebbene la Terra giri sul suo asse alla velocità di milla miglia all'ora, noi rimaniamo sulla sua superficie per effetto della forza di gravità. Sappiamo anche che la legge di gravità è eterna e che non agisce oggi per cessare domani.
Quando entriamo in un ascensore idraulico viaggiamo sicuri perché sappiamo che la colonna d'acqua che lo aziona ha una pressione superiore a quella dei solidi; tale proprietà esisteva ieri, esiste oggi e sempre esisterà in futuro. Se tale azione venisse sospesa, anche per un solo istante, avverrebbero dei disastri; tuttavia è implicito che questa legge è fissa e noi non ne dubitiamo.
Anche la legge di causa-effetto è immutabile. Se lanciamo in alto un sasso, l'atto non si completa fino a quando, per gravitazione, non ricadrà a terra. « L'uomo raccoglie ciò che semina » dice una legge morale. « I mulini del Signore vanno lentamente, ma macinano assai sottile », e una volta compiuta un'azione, nel giorno e nel modo determinati, avverrà la corrispondente reazione. Logicamente non tutte le cause messe in atto durante una vita avranno effetto nel corso della stessa; da ciò si deduce che le conseguenze possono manifestarsi in qualche altro periodo e luogo, salvo che tale legge venga invalidata, cosa tanto impossibile, quanto lo è l'annullamento della legge di gravità, cosa che fareebbe cadere l'universo nel caos.
La Filosofia Rosacrociana spiega l'efficienza di questa legge stabilendo che l'uomo è uno spirito, che frequenta la scuola della vita con il proposito di sviluppare i suoi poteri latenti; per tale ragione vive molte esistenze in corpi fisici di costituzione via via sempre più perfetta e atta ad una migliore espressione. I primi gradi di questa scuola evolutiva l'uomo li frequenta al mattino della sua infanzia e gli vengono impartite le lezioni che deve studiare. Alla notte, quando cioè la fedele governante della Natura, la morte, lo addormenta, egli può riposarsi dalle fatiche fino all'inizio del nuovo giorno, ossia quando riceve un nuovo corpo per imparare nuove lezioni. Ogni giorno l'esperienza, maestra di tale scuola, lo aiuta nell'apprendimento di nuove lezioni ed egli si istruisce gradualmente fino ad esaurire l'intero programma. Alla fine avrà terminato lo studio che insegna come costruire e usare i corpi. Se noteremo qualcuno dotato di scarse facoltà, sapremo che è un'anima giovane, che ha da poco frequentato la scuola della vita, mentre se ci imbatteremo in un bel carattere, riscontreemo in lui un'anima grande, che ha appreso bene le sue lezioni. Quando esamineremo le disuguaglianze della vita non perderemo la speranza nella bontà divina, perché sappiamo che un giorno tutti saremo perfetti come perfetto è il nostro Padre Celeste.
Gli insegnamenti rosacrociani tolgono la spina del dolore che costituisce la più grande prova, quella della perdita degli esseri cari, in quanto è cosa certa che « In Dio viviamo, ci muoviamo e abbiamo la nostra essenza ». Perciò se una sola anima si perdesse, si perderebbe una parte di Dio e questo è assolutamente impossibile. Sotto la legge inviolabile di causa-effetto siamo destinati a incontrare ancora, in futuro e sotto altre circostanze, gli esseri amati; l'amore che ci ha uniti perdurerà fino a raggiungere la sua più alta espressione. Le Leggi di Natura sarebbero violate se una pietra lanciata in alto rimanesse sospesa nell'aria; in base a queste leggi eterne coloro che passano a sfere più elevate dovranno ritornare in terra. Cristo disse: « Vi conviene rinascere di nuovo » o « Se vado al padre mio, ritornerò a voi ».
Però, sebbene la nostra ragione possa raggiungere i misteri della vita, vi è indubbiamente uno stato più elevato: La conoscenza diretta, cioè il più alto grado di conoscenza che consente di accertare le suddette considerazioni per mezzo di un sesto senso latente in noi, che ci rende idonei a percepire i mondi spirituali in modo chiaro come chiaramente vediamo il mondo fisico. Questo senso si sviluppa tramite tutta l'evoluzione. Esistono però dei sistemi mediante i quali lo possiamo sviluppare ora. Chi ha già ottenuto tale facoltà ci ha parlato dei viaggi nel mondo dell'anima ai quali crediamo come crediamo ai racconti fattici di viaggi di terre sconosciute. Se in base a ricerche e calcoli scientifici sappiamo che la Terra gira sul suo asse e descrive un'orbita intorno al Sole, sappiamo anche che colui che è morto vive e noi ( morti e vivi, entro e fuori del corpo ), riposiamo nell'amore del Padre Celeste, senza la volontà del Quale neppure il più piccolo uccello può cadere in terra, e che Egli guida i nostri passi in armonia ai Suoi piani divini affinché si raggiungano i più elevati poteri spirituali.
Queste sono le ragioni per cui abbiamo adottato gli Insegnamenti Rosacrociani, in quanto il loro contenuto filosofico e logico ci appaga l'animo.
L'Ordine Rosacroce e l'Associazione Rosacrociana
Sulla Terra vi sono sette Scuole di Misteri Minori, ognuna delle quali impartiscenove Iniziazioni, e cinque Scuole di Misteri Maggiori, ognuna delle quali impartisce quattro Iniziazioni. Tutte si trovano raggruppate sotto la direzione centrale del Cristo.
L'ORDINE ROSACROCE è una Scuola di Misteri Minori, la cui disciplina è importantissima per noi uomini occidentali odierni, perché il suo metodo di sviluppo è in perfetta armonia con il nostro temperamento e con il nostro attuale stato di evoluzione, specie per coloro che sono stati educati nell'ambitodel Cristianesimo.
L'ORDINE ROSACROCE, la cui origine è antichissima, fu fondato da Christian Rosenkreuz ( Cristiano Rosacroce ) in Europa Centrale nel 1313. Esso è composto da dodici Fratelli, più Christian Rosenkreuz, che ne è il Capo, il Superiore. Dalla fondazione dell'Ordine fino ai nostri tempi, i Fratelli hanno lavorato silenziosamente e per lo più in segreto, tranne per le opere pubblicate da alcuni studenti. Riconoscendo giunto il momento opportuno per una rinascita ed una nuova fioritura della manifestazione dei suoi insegnamenti superiori, l'Ordine, nei primi anni di questo secolo, scelse come messaggero uno straordinario occultista mistico rispondente al nome di Max Heindel, per mezzo del quale poter annunciare al mondo la sua esistenza. E per divulgare una filosofia che desse la soluzione del problema della vita, nel 1909 questo messaggero fondò l'Associazione Rosacrociana ( The Rosicrucian Fellowship ) e pubblicò « LA COSMOGONIA DEI ROSACROCE ».
L'ASSOCIAZIONE ROSACROCIANA è un'associazione internazionale di mistici cristiani occultisti avente lo scopo di disseminare degli insegnamenti meravigliosi sull'origine e lo sviluppo dell'uomo e dell'universo dati al mondo dai Fratelli Maggiori, i soli qualificati a chiamarsi Rosacroce.
Lo scopo di questo insegnamento è di fornire a tutti gli uomini di buona volontà, che cercano e non hanno ancora trovato, risposta agli interrogativi che li preoccupano circa la loro origine, la loro natura, il loro destino, il senso della vita, il significato di certi avvenimenti, onde dar loro una luce che chiarisca gli enigmi, un filo conduttore che diriga le loro azioni, una base stabile in mezzo alle fluttuazioni di questo mondo. Questo inssegnamento tende a soddisfare l'intelletto e il cuore, ed è contemporaneamente scientifico e mistico. Risolve tutti i misteri del mondo, ma, cosa molto importante, il Cristianesimo dei Rosacroce considerano che la comprensione di Dio e dell'universo non è un fine, ma un mezzo per raggiungere lo scopo finale. Più l'intelletto è progradito, più grande è il pericolo di farne cattivo uso. è per questa ragione che tale insegnamento non è dato all'uomo se non per svilupparlo prograssivamente, in lui e attorno a lui, i sentimenti di un altruismo elevato che potrà realizzare la fratellanza universale.
L'ASSOCIAZIONE ROSACROCIANA non è una setta che si aggiunge a tante altre e che pretende che in essa sola sia la salvezza, nè un organizzazione religiosa; è una grande scuola di pensiero che si sforza di fare del Cristianesimo un vero fattore vivente del mondo, cercando di convincere le persone ad accettare le dottrine cristiane per mezzo delle conoscenze esoteriche quando non possono farlo per mezzo della fede. Non cerca di sostituire l'opera della Chiesa, bensì di completarla. Non ha scopi politici, ma cerca di guidare l'umanità verso una più ampia conoscenza e sviluppo di coscienza per farle realizzare la fratellanza universale. Essa incoraggia altresì gli uomini a conservare le loro convinzioni religiose, qualunque esse siano, fintanto che vi trovano un conforto spirituale; rischiara di luce nuova le credenze che hanno potuto essere velate e le mostra sotto un nuovo aspetto alle persone che le hanno abbandonate.
Ha per sede centrale la collina di Monte Ecclesia in Oceanside, California, che funge da collegamento fra i suoi membri e i Fratelli Maggiori dell'Ordine Rosacroce. Essa non ha alcun rapporto con altre organizzazioni omonime. Fu costituita alla fine dell'estate e durante l'autunno del 1909. Dopo una serie di conferenze tenute a Seattle da Max Heindel, si formò un centro di studi e la sede centrale si stabilì provvisoriamente presso quella città; si fecero allora i preparativi necessari per la pubblicazione de « La Cosmogonia dei Rosacroce ». Con l'edizione di quest'opera da parte della Fraternità Rosacroce si sanzionò definitivamente l'esistenza dell'Associazione. Si costituirono pure dei centri di studio a Columbus nell'Ohio e a North Yakima, Washington. Questi, assieme al centro di Seattle, segnarono la nascita fisica della Fraternità nel 1909, come pubblicato nel bollettino « Echi da Monte Ecclesia » del 10 Giugno 1914. ma non fu che il 28 Ottobre 1911 che si fondò ad Oceanside la sede centrale per tutto il mondo.
L' A.R.C.O. Italiana
L'Associazione Roscrociana-Oceanside è una organizzazione internazionale avente vari Centri sparsi in molte parti del mondo. Anche in Italia ve n'è uno: l'A.R.C.O. Italiana, avente sede presso la Segretaria Rosa Maria Biacca a Vaprio d'Agogna in provincia di Novara.
Come tutti gli altri Centri, l'A.R.C.O. Italiana è stata costituita con lo scopo di divulgare, nel territorio nazionale, gli insegnamenti che i Fratelli maggiori dell'Ordine Rosacroce trasmisero a Max Heindel. Esso, quindi, si incarica della traduzione e della stampa dei libri scritti da Max Heindel, traduce e stampa il materiale che giunge dalla Sede Centrale di Oceanside, organizza convegni a livello nazionale e pubblica una rivista bimestrale, « Il Sentiero Rosacrociano », contenente articoli di Filosofia, Astrologia, interpretazione esoterica della Bibbia, alimentazione e salute.
Corsi per Corrispondenza
La A.R.C.O. Italiana mette a disposizione i seguenti Corsi per corrispondenza in lingua italiana:
CORSO DI FILOSOFIA ROSACROCE:
Si suddivide in 2 parti:
1) Un Corso Preliminare di 12 Lezioni, basate sul testo « La Cosmogonia dei Rosacroce », e che fornisce la base degli insegnamenti Rosacroce.
2) Un Corso Superiore di 40 Lezioni, attraverso il quale la filosofia Rosacroce viene ampliata ed esaminata sotto diverse angolature.
Il Corso di Filosofia prepara lo studioso ad un lavoro più avanzato, che gli consentirà di sondare meglio il mistero della vita e dell'essere. Spiega le fonti occulte della vita, cosicchè lo studioso, conoscendo le forze che lavorano in se stesso, possa far uso migliore delle sue attuali facoltà. Insegna lo scopo dell'Evoluzione, in modo che l'uomo possa divenire idoneo a lavorare in armonia col piano divino e sviluppare le possibilità che egli possiede allo stato latente. Mostra, infine, quale sia il cammino più diritto verso la perfezione spirituale.
Lo studio, tuttavia, non è in sè sufficiente. La conoscenza, applicata alla nostra vita quotidiana, dev'essere trasmutata in saggezza e forza, onde cambiare le condizioni esistenti con altre migliori.
L'Associazione Rosacrociana tende così una mano ai sinceri aspiranti affinché questi, appliacando le Leggi spirituali, possano aiutare se stessi e gli altri.
CORSO BIBLICO:
Comprende 28 Lezioni; estratto dalle opere di Max heidel, insegna il modo per interpretare in chiave esoterica le Sacre Scritture. Una volta familiarizzatosi con questo sistema, lo studioso sarà in grado di comprendere da se stesso il significato più profondo delle Sacre Scritture.
CORSO DI ASTROLOGIA:
Si suddivide in 3 parti:
1) Un Corso Elementare di 26 Lezioni, nel quale viene insegnato il modo di erigere un tema natale e vengono dati i rudimenti dell'interpretazione astrologica.
2) Un Corso Superiore di 12 Lezioni.
3) Un Corso Superiore Supplementare di 13 Lezioni.
I due Corsi Superiori insegnano più dettagliatamente l'arte di interpretare un oroscopo, mettendo in risalto l'aspetto più spirituale, o esoterico, dell'Astrologia.
Questa Scienza, che i Rosacroce considerano Sacra, è di grande aiuto, perché consente all'aspirante di progradire più rapidamente sul Sentiero, specie se essa verrà utilizzata per guidare e guarire l'umanità sofferente.
Il Corso di Astrologia viene distribuito a patto che lo studioso non faccia dell'Astrologia uno strumento di guadagno.
È possibile accedere indifferentemente ad uno qualsiasi dei tre Corsi citati, e anche a più di uno contemporaneamente, se si diventa Studenti Effettivi, cioè membri dell'Associazione, dopo aver terminato il Corso Preliminare di Filosofia e dopo aver iniziato quello Superiore.
I Corsi vengono distribuiti gratuitamente. Solo per il Corso di Astrologia si richiede il rimborso delle spese di stampa del materiale necessario, che consiste: nelle Effemeridi, Tavole delle Case, nei fogli per oroscopo e nei libri « Astrologia Scientifica Semplificata » e « Il Messaggio delle Stelle ». Per ciascun Corso si richiede l'invio dei francobolli per la spedizione della lezione successiva. Per accedere ai Corsi per corrispondenza occorre aver compiuto 18 anni.
CONDIZIONI DI AMMISSIONE
L'iscrizione è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni di età e che si impegnino a non fare della scienza spirituale scopo di lucro.
Al termine delle 12 lezioni costituenti il Corso Preliminare di Filosofia si puo' accedere al Corso Superiore di Filosofia divenendo Studenti Effettivi e quindi membri dell'Associazione, con diritto di ricevere le lettere e lezioni mensili inviate dalla Sede di Oceanside. Tali lettere e lezioni sono accompanate da una cartolina-ricevuta che deve essere rispedita alla predetta Sede dopo essere stata compilata nel modo richiesto. Questa corrispondenza non richiede risposte scritte, perché lo studente vive le proprie lezioni perfezionandosi e servendo il prossimo. Durante tale periodo si elevano gradatamente le proprie condizioni spirituali e ci si prepara per il passo seguente: il Probazionismo, a cui si può accedere dopo essere stati per almeno due anni Studente Effettivo.
GUARIGIONE
Oltre alla diffusione degli insegnamenti, l'Associazione Rosacrociana ha il compito di curare le sofferenze morali e fisiche delle persone che si raccomandano all'opera, secondo il comandamento del Cristo: « Predicate il Vangelo e guarite gli infermi ». Questo lavoro è effetuato dai Fratelli Maggiori della Rosacroce per mezzo di gruppi di Ausiliari Invisibili, che operano sotto la loro direzione.
Elenco delle opere di Max Heindel
- La Cosmogonia dei Rosacroce
- Iniziazione antica e moderna
- Massoneria e cattolicesimo
- Lettere Rosacrociane
- Principi occulti di Salute e Guarigione
- Storia dei Rosacroce
- I Misteri Rosacrociani
- Filosofia Rosacroce in domande e risposte vol. 1
- Filosofia Rosacroce in domande e risposte vol. 2
- La Trama del Destino
- Lettere agli studenti
- I Misteri delle Grandi Opere
- Insegnamenti di un Iniziato
- Spigolature di un Mistico
- Dizionario Rosacrociano
- Temi Rosacrociani
- Il Cristianesimo dei Rosacroce
- La signora Blavatsky e la Dottrina Segreta
- Scuola Domenicale (per i ragazzi)
- Tavole delle Case - Fogli per oroscopo
- Astrologia Scientifica Semplificata
- Il Messaggio delle Stelle
- Astrodiagnosi
- Il Servizio del Tempio per le riunioni devozionali
- Il Servizio di Guarigione per le riunioni devozionali
- Cassetta con Inni di Apertura e Chiusura dei Servizi
- Emblema a colori nei formati (cm) : 9 x 5.5 ; 21 x 29 ; 33 x 50
e in più
- Note sull'Apocalisse ( di V. Mura )
- Nel paese dei morti viventi ( di Prentiss Tucker )
- I transiti Planetari e il Destino ( di G. Antarès )
Per qualsiasi informazione o richiesta rivolgersi a:
A.R.C.O. Italiana
- Via Monferrona
28010 - Vaprio d'Agogna NO - Tel. 0321/96.69.73