Bibliografia
suggerita per lo studio dell'elettromagnetismo classico di Maxwell.
(Ultimo aggiornamento : 2 Agosto
2002)
Autore: prof. Vincenzo Calabrò
v.calabro@iol.it
Abstract
E' noto che la navigazione in rete non
lascia certezze e, spesso, neanche traccia dei siti visitati. Al massimo
lascia solo suggestioni, le quali possono rappresentare una spinta per altre
navigazioni e, soprattutto, per letture motivate dal desiderio di soddisfare
curiosità e interesse. Il navigatore, pertanto, potrà trovare, nella
bibliografia che segue, alcune indicazioni di letture mirate per ulteriori
approfondimenti e piacevoli riflessioni circa il tema dell'Elettromagnetismo
classico che rimane, alla luce del percorso annuale affrontato, troppo
affascinante per accontentarsi delle poche e modeste informazioni presenti
in questo sito o sul solo manuale di fisica utilizzato durante le lezioni
del corso.
Opere di carattere generale
M.ALONSO-E.J.FINN, Elementi di fisica per
l'università. Campi e onde, Milano, Masson, 1986, Vol.II;
J. D. JACKSON, Elettrodinamica Classica, Bologna, Zanichelli, 1984;
La fisica di Feynman, Volume II Parte I, Milano, Masson, 1988;
Pohl R. W., Trattato di Fisica, Elettrologia, Verona, 1972.
Purcell E. M., La Fisica di Berkeley, Bologna, 1979.
Perucca E., Fisica Generale e Sperimentale, II Ed., Torino, 1937.
Fleury P., Mathieu J. P., Elettrostatica, Corrente Continua, Magnetismo,
Bologna, 1964.
Ageno M., Elementi di Fisica, Torino, 1956.
Opere
di approfondimento monotematico
P. HARMAN, Energia, Forza e Materia. Lo sviluppo
della fisica nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 1984;
M. BORN, La sintesi einsteniana. Meccanica, Elettromagnetismo, Relatività,
Torino, Boringhieri, 1986;
E. RIVERSO, Millikan e la carica dell'elettrone, Brescia, Editrice La
Scuola, 1982;
G.GAMOW, Biografia della Fisica, Oscar Saggi Mondadori, Milano, 1998;
E.BELLONE, Caos e armonia. Storia della fisica moderna e contemporanea,
Torino, UTET, 1990;
R. RENZETTI, "La nascita e la prima affermazione della teoria di campo",
LFNS, XXXIII, n.4, Ottobre-Dicembre 2000, pp.192-203;
M. PERA, La rana ambigua. La controversia sull'elettricità animale tra
Galvani e Volta, Torino, Storica Einaudi,1986;
P. CAMPOGALLIANI, Prima di Einstein. Quiete, Moto e Relatività, Brescia, La
scuola, 1983;
B. FERRETTI et Altri, Conferenze di Fisica, Milano, Feltrinelli, Vol.II,
1967;
M. LA FORGIA, Elettricità, materia e campo nella fisica dell'Ottocento,
Torino, Loescher, 1982;
C. DE MARZO, Maxwell e la fisica classica, Bari, Laterza, 1978;
A. BARACCA - S. RUFFO - A. RUSSO, Scienza e industria 1848-1915, Bari,
Laterza, 1979;
S. D’AGOSTINO, L’elettromagnetismo Classico, Firenze, Sansoni, 1975;
G. PERUZZI, "Maxwell: dai campi elettromagnetici ai costituenti ultimi della
materia", Le Scienze. I grandi della scienza, I, 5, 1-103, (1998);
P.TUCCI-P.MARAZZINI-La formazione del concetto di induzione
elettromagnetica. Un itinerario didattico, Milano, Angeli, 1983; [1] [2] [3]
[4] [5] [6]
P. MARAZZINI-P.TUCCI, Saggio storico di elettromagnetismo, Napoli, CUEN,
1996;
M. FARADAY, Saggio storico di elettromagnetismo (a cura di P. Marazzini e P.
Tucci), Napoli, CUEN, 1996;
M. FARADAY, La teoria del campo (a cura di Mauro La Forgia), Roma, Teknos,
1995, pp.151;
M. FARADAY, Storia chimica di una candela, Milano, E. Treves, 1872, pp. 142;
F.BEVILACQUA-S.BORDONI, "Un case study: l'induzione elettromagnetica", in La
fisica nella scuola, Quaderno 5, a. XXVIII, 1995, pp. 87-104;
F.BEVILACQUA, "La conservazione locale dell'energia secondo Maxwell e
Poynting (1873-1885)", in: S.Petruccioli (a cura di) Dagli atomi di
elettricità alle particelle atomiche, Roma, Istituto della Enciclopedia
Italiana, 1994, pp. 105-130;
F. BEVILACQUA, The principle of conservation of energy and the history of
classical electromagnetic theory (1845-1903), Pavia, 1983;
F. BLEZZA, Galvani e Volta: la polemica sull'elettricità, Brescia, Editrice
La Scuola, pp.144, 1983;
G. DIOGUARDI, La scienza come invenzione Alessandro Volta, Palermo, Sellerio,
pp.111, 2000;
M. HESSE, Forze e campi, Milano, Feltrinelli, 1974;
PSSC, FISICA 2, Bologna, Zanichelli, 1963;
J. AHRWEILLER, Franklin. La vita, il pensiero, i testi esemplari, Milano,
Edizioni Accademia,1973;
J.C. MAXWELL, Una teoria dinamica del campo elettromagnetico (a cura di
Salvo D'Agostino), Roma, 1996;
Hertz e le onde elettromagnetiche, in «La Fisica nella Scuola», Quaderno 8
Memorie storiche di fisica, A cura di V.Callegaro-F.La
Teana-B.Mastracchio-P.Tucci, Supplemento n.4, Anno XXXI, Ottobre-Dicembre
1998;
Opere di Storia della Fisica
E.SEGRÈ, Personaggi e scoperte della
fisica classica, Milano, Oscar Saggi Mondadori, 1998;
A. BRACCESI, Una storia della fisica classica, Bologna, Zanichelli, 1992;
L.MOTZ-J.H.WEAVER, La storia della fisica, Ozzano Emilia, Cappelli, 1991;
Opere
generali
J.C. MAXWELL, Trattato di elettricità e
magnetismo, Torino, UTET, 1973;
A.M.AMPÈRE, Opere, Torino, UTET, 1969;
W.THOMSON, Opere, Torino, UTET, 1971;
Opere
di approfondimento epistemologico
L.GEYMONAT, vol.V,Cap.VI, La teoria dei campi:
Maxwell, Milano, Garzanti,1970;
L.GEYMONAT, Lineamenti di Filosofia della Scienza, Milano, Mondadori, 1985;
E.AGAZZI, Temi e problemi di filosofia della fisica, Roma, Abete, 1974;
Opere
di didattica della Fisica
A.B. ARONS, Guida all'insegnamento della fisica,
Bologna, Zanichelli, 1992;
P. TUCCI, Faraday contro Nobili: un episodio della polemica antiampèriana,
Giornale di Fisica, 1984 XXV(3-4): 347-364;
P. TUCCI, La controversia Arago-Faraday sull'induzione elettromagnetica, in
Scienza e Filosofia. Saggi in onore di L. Geymonat a cura di C. Mangione,
Milano, Garzanti Editore, 1985;
P. TUCCI, Coulomb e Gauss sul magnetismo, Giornale di Fisica, 1991 XXXII(2-3):
175-203. Pubblicato anche negli atti del convegno Fisica e filosofia
naturale nell'età della rivoluzione, Accademia Nazionale di Scienze Lettere
e Arti, Modena 19-20 aprile 1990;
P. TUCCI, Pasquale (1998), L’elettromagnetismo da F. Neumann a H. Hertz,
Quaderno 8. Memorie storiche di fisica. Supplemento, anno XXXI, n. 4 di «La
fisica nella scuola», ottobre-dicembre 1998, pp.5-36;
F.BEVILACQUA-S.BORDONI, Un case study: l'induzione elettromagnetica, in «La
fisica nella scuola», Quaderno 5, a. XXVIII, 1995, pp. 87-104;
M. LA FORGIA, Michael Faraday e la scoperta dell'induzione e.m., in "Storia
della Fisica" , Milano,Franco Angeli, pp.127-147;
S. D'AGOSTINO, Esperimento e teoria nell'opera di Maxwell, in "Scientia",
LXXII, N.113, Milano, 1978, pp. 453-468;
S. D'AGOSTINO, Hertz e Helmholtz sulle onde elettromagnetiche, in «Scientia»,
Luglio-Agosto 1971, Milano, pp.1-14
S. D'AGOSTINO, Heinrich Hertz e la verifica della teoria elettromagnetica di
Maxwell, in "Giornale di Fisica", XV, N.3, Luglio-Settembre 1974, Bologna,
Tipografia Compositori, pp.230-237;
S. D'AGOSTINO, La scoperta di una velocità quasi uguale alla velocità della
luce nell'elettrodinamica di Wilhelm Weber (1804-1891), in «PHYSIS» Rivista
internazionale di storia della scienza, Anno XVIII - Fasc. 3-4, Firenze,
1976;
S. D'Agostino, Fisica e filosofia in James Clerk Maxwell, in "Nuova Civiltà
delle macchine", Anno 1989 - N. 2 - Aprile-Giugno;
S. D'AGOSTINO, «Maxwell: Metodo e Programma di Ricerca», Atti del Congresso
Nuovi problemi della logica e della filosofia della scienza, Viareggio, 8-13
gennaio 1990, Vol.I CLUEB, Bologna, 1991;
S. D'AGOSTINO, «I vortici nella teoria del campo elettromagnetico di
maxwell: la funzione del modello nella costruzione della teoria», «Physis»
(Rivista int. di Storia della Scienza) 1968,188-202);
S. D'AGOSTINO, «Il pensiero scientifico di maxwell e lo sviluppo della
teoria del campo elettromagnetico, nella memoria On Faraday's Lines of
Forces», "Scientia (Riv. Int. di Sintesi Scient.)" 103 (1968) 1-11;
S. D'AGOSTINO, La posizione dell'elettrodinamica di Lorentz nei riguardi
delle teorie particellari di campo della seconda metà dell'Ottocento, Nota
interna n.453 dell'Istituto di fisica di Roma (1973);
B. CARAZZA, Una supposta azione dei dielettrici sui magneti in movimento in
alcuni esperimenti di Arago, in «Atti del IV Congresso Nazionale di Storia
della Fisica», Milano, p. 87 (1983);
B. CARAZZA, G.P. GUIDETTI, Helmholtz, la 'legge di Ohm' e il problema dell'
armonia, «Giornale di Fisica» pp. 30, 207 (1989);
«La Fisica nella Scuola», Quaderno 8. Memorie storiche di fisica, Anno XXXI
n.4 Supplemento, Ottobre-Dicembre 1998;
Approfondimenti relativi al campo e.m. prodotto da cariche elettriche in
moto
R.RESNICK, Introduzione
alla relatività ristretta, Milano, Ambrosiana,
H.C. OHANIAN, Fisica, Vol.II, Bologna, Zanichelli,
NOLAN, Complementi di fisica, Bologna, Zanichelli,
P.A TIPLER, Fisica, Vol.II, Bologna, Zanichelli, 1980;
C.KITTEL-KING-RAD., La fisica di Berkeley, Bologna, Zanichelli,
V.A. UGAROV, Teoria della relatività ristretta, Mosca, Mir, pp.205-210,
1982;
Sitografia Internet: Riferimenti bibliografici on-line sul campo e.m.
http://www.radiomarconi.com/
http://www.yurope.com/org/tesla/uvode.htm
http://www.ips.it/scuola/concorso/marconi/storia.htm
http://galileoandeinstein.physics.virginia.edu/more_stuff/E&M_Hist.html
http://www.unc.edu/~rowan/phys25/online25.html
http://www.regione.taa.it/giunta/enel/ferraris.htm
http://www.stkate.edu/physics/phys112/index.html
http://www.ac-bordeaux.fr/Pedagogie/Physique/Physico/savants.htm
http://physics.syr.edu/courses/vrml/electromagnetism/
http://www.deas.harvard.edu/%7Ejones/ap216/applets/emWave/emWave.html
http://physics.syr.edu/courses/vrml/electromagnetism
Torna alla pagina Informazioni utili |