|
|
La
Casa Editrice
Viennepierre.edizioni è stata fondata nel 1986 da Vanna
Massarotti Piazza dopo una lunga esperienza trascorsa ai vertici
di grande aziende editoriali come Garzanti e Vallardi, con l'obiettivo
di progettare e realizzare libri di qualità.
Fino ad oggi Viennepierre ha pubblicato numerosi titoli
prediligendo la rivalutazione della cultura lombarda con opere
anche di poesia dialettale letteraria.
Con la collana "Parabordi", la casa editrice propone invece testi
vecchi e nuovi, epistolari, curiosità storico-artistiche e di
alto valore letterario come gli ultimi volumi appena usciti: Oltre
le Alpi - Giornale di viaggio in forma di lettera a un amico di
Abraham Hayward a cura di Matilde Dillon Wanke e Domenico
Astengo, C'era una volta "I Lombardi" di Alessandra Cenni,
Considerazioni semiserie d'una viandante d'oggi di Lis
Magni Fasiani e I Quaderni di Menippo di Sandro Bajini
che segue la precedente pubblicazione di Epigrammi fuggitivi
e Stori liber del Gran Liber.
Ha in programma, per il 2001, la pubblicazione di volumi bilingue
di poesia latino-americana.
Una collana fortunata è quella delle "Guide del viandante curioso"
(dove come e quando scoprire e visitare i tesori nascosti d'Italia),
con i volumi freschi di stampa Cento luoghi della musica d'Italia
e d'Europa di Simonetta Angrisani e Giorgio Vitali e Natura
e tecnica - musei scientifici, orti botanici, science center e
acquari di Alessandro Garassino e Ilaria Guaraldi Vinassa
de Regny che seguono Case di uomini illustri di Gianluca
Bauzano e Alessandra Bianchi, Musei da esplorare di Alessandra
Bianchi e Musei del Canton Ticino di Alessandra Bianchi.
Per chi è innamorato di Milano invece i volumi della collana "Le
città in blu", Milaninaria di Vincenzo Bevacqua, Storia
breve e curiosa della Biblioteca Nazionale Braidense di Giuseppe
Baretta, Gente di sasso - parlano le antiche iscrizioni
romane di Antonio Sartori, El Sciôr Brüsa - Tiritere
milanesi con CD.
Nel 1998 è stata avviata una nuova collana "I Bastardi" che con
i volumi De Re Coquinaria - Antologia di ricette e De
Re Coquinaria - Il libro del pesce di Marco Gavio Apicio a
cura di Attilio Del Re, sta ottenendo un grandissimo successo.
I libri della viennepierre.edizioni sono distribuiti in
tutta Italia, nelle migliori librerie.
|
|