Cenni Storici

1999, 52 anni di attività dell'Istituto Provinciale di Vigilanza Privata; è il più antico Istituto della Romagna e operava da Forlì a Cattolica con distaccamenti a Cesena e Rimini. Oggi opera nella sola provincia di Forlì-Cesena essendo diventata, Rimini e ciecondario, Provincia. Fra i tanti ricordi dell'Istituto vi è una Fiat Balilla che nel 1947 faceva da supporto alle guardie che in bicicletta, pattugliavano le strade cittadine controllando l'integrità di porte, finestre e serrande, comunicando fra loro con i fischietti in dotazione. Oggi moderne autovetture radiocollegate sono in costante collegamento con la modernissima Centrale Operativa 24 ore su 24 che oltre alla gestione dei Teleradioallarmi, di recente si è dotata di un sistema di radiolocalizzazione satellitare per il controllo degli automezzi nel territorio. Nei servizi di prevenzione dei reati contro il patrimonio, il Gruppo Cinofilo è il nostro fiore all'occhiello e gli otto pastori tedeschi addestrati sono un valido supporto nei servizi più pericolosi. Il servizio Scorta-Trasporto Valori è dotata di mezzi blindati efficientissimi costantemente seguiti sul monitor tramite la radiolocalizzazione satellitare ed in costante collegamento radio con la Centrale Operativa. Oggi, agli albori dell'anno 2000, l'Istituto Provinciale di Vigilanza Privata di Forlì, con le sue moderne strutture ha creato un ombrello protettivo sull'intera zona in cui opera.

 

                                                            Home

storia1.jpg (6736 byte)

storia2.jpg (7338 byte)