White Helmets Europe Foundation
Fondazione Caschi Bianchi Europa

english version




 INTERVENTO DI S.E. DATO’SHAMSUDIN ABDULLAH

AMBASCIATORE DELLA MALAYSIA ALLA CONFERENZA STAMPA

SUL “LANGKAWI INTERNATIONAL FESTIVAL OF ARTS” PRESSO

L’HOTEL PARCO DEI PRINCIPI A ROMA

IL 14 OTTOBRE 2000 ALLE 18.30

 

Signor Antonio Volpe

Presidente della Fondazione Caschi Bianchi Europa

Egregi membri del tavolo dei relatori

Signore e Signori

Innanzitutto vorrei esprimere i nostri sinceri ringraziamenti all’Organizzatore, la Fondazione Caschi Bianchi Europa e in particolare al Presidente Sig. Antonio Volpe, per  avermi invitato alla conferenza stampa per la presentazione del “Langkawi International Festival of Arts” che si terrà dal 26 ottobre al 4 novembre 2000 a Langkawi, Malaysia.

Il “Langkawi International Festival of Arts” è un evento speciale organizzato in occasione dell’inaugurazione del “Museo (dedicato a) Ibrahim Hussein”, un famoso artista, il cui scopo principale è di proporre la leggendaria isola di Langkawi come isola dell’arte e della cultura. Il Festival sarà il primo nel suo genere in questa nostra parte del mondo a ritrarre la magia dell’arte e della cultura con il linguaggio universale, che sia veicolo per promuovere il dialogo e la comprensione tra i popoli e le nazioni. Credo che la magica Langkawi prometta di essere un luogo di scambio tra Oriente e Occidente – una sede perfetta per eventi internazionali come il festival di arte e cultura creative.

In questa occasione propizia, desidero esprimere da parte del Governo malese la nostra profonda gratitudine e il nostro apprezzamento alla Fondazione Caschi Bianchi Europa e all’ Ibrahim Museum and Culture Foundation per la loro lungimiranza e per il loro infaticabile impegno a nel riproporre la mitica isola di Langkawi come autentico paradiso esotico e come centro di arte e cultura. Inoltre sono orgoglioso dell’iniziativa unica e della filosofia della Fondazione Caschi Bianchi Europa che delinea un nuovo corso di mutua collaborazione, non solo migliorando le relazioni bilaterali tra la Malaysia e l’Italia, ma anche proponendosi come veicolo speciale per la promozione della comprensione, pace e armonia internazionali in tutto il mondo, attraverso l’arte e la cultura.

A questo punto desidero sottolineare perché Langkawi è conosciuta come un’isola di leggende  e misteri – la sede ideale per un Festiva Internazionale di Arte. L’isola di Langkawi è l’isola principale di un arcipelago formato da 99 isole nello stretto di Malacca, e fa parte dello Stato di Kedah, Malaysia. La leggenda più famosa è quella di Mashuri, una ragazza del villaggio, vissuta quasi trecento anni fa, che, condannata a morte versò sangue bianco a dimostrazione della sua innocenza. Agonizzante, maledisse Langkawi che potesse soffrire la miseria per sette generazioni. Solo recentemente dopo sette generazioni la magica Langkawi ritorna ad essere un’isola di sogno, forse attualmente il centro più famoso del turismo in Asia

L’isola di Langkawi ospita anche altre grandi attrazioni come:

Ø  Il mausoleo di Mahsuri

Ø  Telaga Tujuh (Le Cascate a Sette Vasche)

Ø  Il vilaggio Artistico Atma Alam, _Batik

Ø  La Fattoria dei Coccodrilli

Ø  Il Centro Culturale Tanahmas

Ø  Il Villaggio dell’Acqua Calda Air Hangt

Ø  Il Muso del Riso

Ø  Le Sette Spiagge Belle

Ø  L’Isola della Ragazza Incinta

Ø  Il Parco Marino Palau Payar

Ø  L’Isola del Leone Grande

Ø  Negozi duty free

Perciò dovete andare a Langkawi per provare l’emozione della sua unicità storica e naturale. Dove nascono il mistero e la leggenda.

LANGKAWI VI DA’ IL BENVENUTO!

Grazie.

 

caschibianchi.org

© 1998 Fondazione Caschi Bianchi Europa. Tutti i diritti sono riservati.